Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Dacia Spring: la rivoluzione elettrica firmata Dacia
Home
Auto Modelli
Dacia

Dacia Spring: la rivoluzione elettrica firmata Dacia

Marzo 10th, 2020 Davide Raggio Auto Modelli, Dacia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Porsche presenta la 911 più potente di sempre
Porsche presenta la 911 più potente di sempre
Porsche Macan GTS: l'autentica vettura sportiva fra i SUV
Porsche Macan GTS: l'autentica vettura sportiva fra i SUV

Fedele alla sua fama di “rivoluzionaria del settore automobilistico”, la Marca inaugura un nuovo capitolo della sua storia presentando Dacia Spring, una showcar che prefigura il primo modello 100% elettrico di Dacia. Con la showcar elettrica Dacia Spring, Dacia lancia la rivoluzione elettrica accessibile.

Nel giro di 15 anni, Dacia ha rivoluzionato il mercato automotive, in particolare con l’introduzione di Logan (sul mercato dei veicoli nuovi) e Duster (sul mercato dei SUV).  La Marca ha saputo evolversi con i tempi e adattarsi alle esigenze degli utenti, restando comunque fedele al suo DNA: proporre auto semplici, moderne, affidabili e robuste al giusto prezzo. Una vera success story che le ha consentito di conquistare 6,5 milioni di clienti e di imporsi come leader europeo delle vendite a privati con Logan, Sandero e Duster.

Una nuova “rEVoluzione” Dacia

Dacia Spring rientra nella visione del Gruppo Renault di offrire una mobilità sostenibile accessibile a tutti, pur rispettando i valori e la filosofia della Marca Dacia. Prefigura una citycar 4 posti 100% elettrica spaziosa per consentire al maggior numero di persone di avere accesso ad una mobilità facilitata e più virtuosa. Una citycar a 5 porte al passo con i tempi, che associa semplicità, robustezza ed accessibilità.

Leggera e compatta, la versione di serie di Dacia Spring, che sarà disponibile nel 2021, punta ad un’autonomia di circa 200 km (WLTP), garanzia di una versatilità che consente un utilizzo urbano e periurbano senza ansia da ricarica.

Per avere successo in questa nuova rivoluzione, Dacia capitalizza sui 10 anni di esperienza del Gruppo Renault, pioniere e leader in materia di mobilità elettrica.

Una citycar elettrizzante, che sovverte i codici tradizionali

Carrozzeria in tinta pastello Grigio chiaro arricchita da nuance Orange Fluo opache, componenti di rifinitura (passaruota, barre del tetto, modanature sulla parte bassa delle porte) inseriti nella carrozzeria, maggiore altezza libera dal suolo, ski di protezione integrati ai paraurti anteriori e posteriori: la showcar elettrica Dacia Spring è una citycar elettrica ed elettrizzante, consapevole di sovvertire i codici tradizionali. Il suo look incisivo da SUV e le dimensioni ridotte la rendono il veicolo ideale per l’utilizzo quotidiano in totale relax.

Un lavoro particolare è stato effettuato sulle funzioni di illuminazione del veicolo. All’anteriore, i proiettori Full LED sono ripartiti su due livelli: una linea orizzontale nella parte superiore e 4 elementi grafici integrati nel paraurti. Al posteriore, i 4 fari, a loro volta Full LED, formano una doppia Y. Questi gruppi ottici preannunciano la futura identità luminosa dei modelli Dacia.

Con la nuova firma luminosa, il cofano nervato e la calandra piena sottoposta a trattamento specifico, il frontale della showcar elettrica Dacia Spring esprime tutta la sua tonicità e robustezza.

Un doppio futuro sul mercato 

Dotata di motorizzazione 100% elettrica e batteria adatta all’uso quotidiano, Dacia Spring risponde alle esigenze pragmatiche di mobilità urbana e periurbana. Questo veicolo robusto rende accessibile al mercato di privati e aziende tutti i vantaggi dei veicoli elettrici: facilità di guida, silenziosità, assenza di vibrazioni, zero emissioni in fase di utilizzo, etc. È, inoltre, semplice da ricaricare e richiede pochissima manutenzione.

Rappresenta, pertanto, la soluzione ideale per i nuovi servizi di mobilità, come le flotte di veicoli in car sharing. La sua versione di serie sarà, quindi, proposta anche per questo mercato, su cui il Gruppo Renault è ampiamente presente con la più grande flotta di veicoli elettrici in car sharing d’Europa (7.800 unità tra ZOE, Kangoo Z.E. e Twizy).

161             
161
Shares
  • Tags
  • Dacia Spring
  • duster
  • Gruppo Renault
  • KANGOO Z.E
  • Logan
  • sandero
  • Twizy
  • ZOE
PROSSIMO ARTICOLO Campioni senza corona: Bruno Spaggiari
ARTICOLO PRECEDENTE Renault Twingo Z.E.: Twingo è più che mai la regina della città

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218