Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Pneumatici 4 stagioni. Le gomme All-Season più richieste
Home
Articoli e Notizie
ADV

Pneumatici 4 stagioni. Le gomme All-Season più richieste

Febbraio 25th, 2020 Redazione ItaliaOnRoad ADV

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni
Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni
Cerchi in lega o cerchi in ferro? Ecco cosa dicono gli automobilisti
Cerchi in lega o cerchi in ferro? Ecco cosa dicono gli automobilisti

È la tipologia di gomme che conquista le maggiori attenzioni da parte degli automobilisti italiani online, interessati sia ad avere informazioni sulle reali prestazioni che sui prezzi di acquisto: ecco qualche informazione e statistica sulle gomme all season, che accompagnano i nostri viaggi lungo tutto l’anno.

Quasi il 40 per cento degli italiani cerca informazioni online sulle gomme all season, e questo segmento è in assoluto il più popolare in Spagna e nei Paesi Bassi: è quanto emerge da uno studio pubblicato da PneusNews, sito informativo di rilievo per le notizie legate all’automotive, che incorona gli pneumatici quattro stagioni come i preferiti dagli automobilisti che guidano in Paesi dal clima temperato.

Interesse informativo e commerciale per le gomme multistagione

L’interesse per queste coperture non è solo informativo: negli ultimi anni, le statistiche confermano che il segmento delle gomme all season sta erodendo quote di mercato alle classiche coperture estive e invernali pure, e anche l’analisi fornita dal sito Euroimport Pneumatici ne dà una nuova prova. Lo scorso anno, i prodotti più venduti sull’eCommerce appartenevano proprio alla categoria degli pneumatici multistagione, come Michelin CrossClimate+ e Continental AllSeasonContact.

Il successo degli pneumatici all season

Insomma, gli italiani – e anche molti degli altri automobilisti europei, soprattutto in zone dove non c’è l’esigenza di gomme invernali super performanti per la marcia su neve – si stanno accorgendo dei vantaggi delle gomme 4 stagioni, anche perché le Case costruttrici stanno battendo molto sulle caratteristiche di queste coperture.

Solo per sintesi, citiamo il primo e più evidente “punto di forza”: la possibilità di guidare con (relativa) sicurezza in qualsiasi condizione meteo e su qualsiasi fondo, rispettando la legge e limitando i rischi derivanti da assenza di aderenza.

Guidare in sicurezza in ogni momento dell’anno

Questo si collega al secondo vantaggio: chi monta le gomme all season non deve eseguire il cambio stagionale degli pneumatici laddove previsto, risparmiando di fatto il costo dell’acquisto, della manutenzione e del ricovero delle quattro ruote da tenere ferme nel corso dell’anno.

Il test comparativo di AlVolante

Dicevamo che tutte le aziende produttrici di gomme stanno cavalcando questo trend e, difatti, è sempre più complicato riuscire a districarsi tra i modelli presenti sul mercato per scegliere gli pneumatici più adatti alle proprie esigenze, sia prestazionali che di budget. In nostro supporto arriva il test comparativo di AlVolante, che ha messo a confronto 7 pneumatici all season nella misura 225 45 R17 per scoprire quella che risponde meglio alle sollecitazioni.

Le prove del test

Per la precisione, gli pneumatici sono stati sottoposti a una serie di prove piuttosto esigenti, necessarie per verificare il reale comportamento su neve (analizzando le prestazioni in frenata, trazione e tempo sul giro), con strada bagnata (studiando le risposte in frenata, aquaplaning rettilineo e in curva, tempo sul giro) e ovviamente sul fondo asciutto (per valutare lo spazio di frenata, rumorosità interna, resistenza al rotolamento), più un giudizio soggettivo finale.

Vince il Michelin CrossClimate +

Al termine del test, la redazione del magazine ha elaborato una classifica che ha tenuto conto del punteggio ottenuto in ogni disciplina: il migliore è stato il Michelin CrossClimate+, che ha superato di pochissimo il Pirelli Cinturato All Season Plus; medaglia di bronzo per le gomme Goodyear Vector 4Seasons Gen-2, mentre ai margini del podio restano Continental AllSeasonContact, Nokian Weatherproof e Bridgestone Weather Control A005, tutti pneumatici premium con prestazioni comunque simili ed efficaci. Più staccato l’unica gomma all season budget presa in considerazione, la Fortuna Comfort Max 4S.

*Messaggio promozionale

              
PROSSIMO ARTICOLO I grandi motoristi italiani: Dante Giacosa
ARTICOLO PRECEDENTE Triumph, ecco la nuova Street Triple R versione 2020

Redazione ItaliaOnRoad

Consigliati per te

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera! ADV
Marzo 30th, 2023

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza! ADV
Marzo 30th, 2023

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni ADV
Marzo 24th, 2023

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218