È la tipologia di gomme che conquista le maggiori attenzioni da parte degli automobilisti italiani online, interessati sia ad avere informazioni sulle reali prestazioni che sui prezzi di acquisto: ecco qualche informazione e statistica sulle gomme all season, che accompagnano i nostri viaggi lungo tutto l’anno.
Quasi il 40 per cento degli italiani cerca informazioni online sulle gomme all season, e questo segmento è in assoluto il più popolare in Spagna e nei Paesi Bassi: è quanto emerge da uno studio pubblicato da PneusNews, sito informativo di rilievo per le notizie legate all’automotive, che incorona gli pneumatici quattro stagioni come i preferiti dagli automobilisti che guidano in Paesi dal clima temperato.
Interesse informativo e commerciale per le gomme multistagione
L’interesse per queste coperture non è solo informativo: negli ultimi anni, le statistiche confermano che il segmento delle gomme all season sta erodendo quote di mercato alle classiche coperture estive e invernali pure, e anche l’analisi fornita dal sito Euroimport Pneumatici ne dà una nuova prova. Lo scorso anno, i prodotti più venduti sull’eCommerce appartenevano proprio alla categoria degli pneumatici multistagione, come Michelin CrossClimate+ e Continental AllSeasonContact.
Il successo degli pneumatici all season
Insomma, gli italiani – e anche molti degli altri automobilisti europei, soprattutto in zone dove non c’è l’esigenza di gomme invernali super performanti per la marcia su neve – si stanno accorgendo dei vantaggi delle gomme 4 stagioni, anche perché le Case costruttrici stanno battendo molto sulle caratteristiche di queste coperture.
Solo per sintesi, citiamo il primo e più evidente “punto di forza”: la possibilità di guidare con (relativa) sicurezza in qualsiasi condizione meteo e su qualsiasi fondo, rispettando la legge e limitando i rischi derivanti da assenza di aderenza.
Guidare in sicurezza in ogni momento dell’anno
Questo si collega al secondo vantaggio: chi monta le gomme all season non deve eseguire il cambio stagionale degli pneumatici laddove previsto, risparmiando di fatto il costo dell’acquisto, della manutenzione e del ricovero delle quattro ruote da tenere ferme nel corso dell’anno.
Il test comparativo di AlVolante
Dicevamo che tutte le aziende produttrici di gomme stanno cavalcando questo trend e, difatti, è sempre più complicato riuscire a districarsi tra i modelli presenti sul mercato per scegliere gli pneumatici più adatti alle proprie esigenze, sia prestazionali che di budget. In nostro supporto arriva il test comparativo di AlVolante, che ha messo a confronto 7 pneumatici all season nella misura 225 45 R17 per scoprire quella che risponde meglio alle sollecitazioni.
Le prove del test
Per la precisione, gli pneumatici sono stati sottoposti a una serie di prove piuttosto esigenti, necessarie per verificare il reale comportamento su neve (analizzando le prestazioni in frenata, trazione e tempo sul giro), con strada bagnata (studiando le risposte in frenata, aquaplaning rettilineo e in curva, tempo sul giro) e ovviamente sul fondo asciutto (per valutare lo spazio di frenata, rumorosità interna, resistenza al rotolamento), più un giudizio soggettivo finale.
Vince il Michelin CrossClimate +
Al termine del test, la redazione del magazine ha elaborato una classifica che ha tenuto conto del punteggio ottenuto in ogni disciplina: il migliore è stato il Michelin CrossClimate+, che ha superato di pochissimo il Pirelli Cinturato All Season Plus; medaglia di bronzo per le gomme Goodyear Vector 4Seasons Gen-2, mentre ai margini del podio restano Continental AllSeasonContact, Nokian Weatherproof e Bridgestone Weather Control A005, tutti pneumatici premium con prestazioni comunque simili ed efficaci. Più staccato l’unica gomma all season budget presa in considerazione, la Fortuna Comfort Max 4S.
*Messaggio promozionale