Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Una Special dedicata alla Katana 750 del 1984
Home
Auto Modelli
Suzuki

Una Special dedicata alla Katana 750 del 1984

Febbraio 20th, 2020 Francesco Pace Auto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La BMW M2 Coupé, sviluppo e progetto tutto nuovo
La BMW M2 Coupé, sviluppo e progetto tutto nuovo
Kia EV6 molto più di un’automobile
Kia EV6 molto più di un’automobile

Suzuki lo aveva annunciato, ma non era trapelata nessuna informazione dettagliata. Oggi però, con l’apertura del Motor Bike Expo 2020, si è sollevato il velo che celava la Katana Special in bella mostra sullo stand del brand giapponese.

Si tratta, per il momento, di una versione one-off, un esemplare unico, ma nulla nega che non possa diventare, in futuro, una serie limitata. Il nome scelto per la moto è Katana 7584, si legge “settecinqueottoquattro”, e rappresenta un chiaro riferimento al concept che ha dato origine a questa special. Lo spunto stilistico infatti risiede in una delle moto più innovative e stravolgenti mai lanciate sul mercato: la Katana 750 m.y. 1984. Una moto inconfondibile e caratterizzata dal faro anteriore a scomparsa, fino a quel momento visto solo sulle automobili più sportive e dalla particolare scelta cromatica ricca di dettagli color oro, blu e grigio mat.

Il 1984

Stupire ancora il mondo delle due ruote, a soli 3 anni dal lancio della prima Katana era impensabile. Quando nel 1981 Suzuki produsse la prima Katana lo sgomento del settore fu grande: quelle linee, quelle forme, quell’integrazione tra moto e pilota erano elementi totalmente inediti e per certi versi insospettabili. Quell’anno la storia del motociclismo cambiò e lo fece per sempre. I tratti stilistici dettati dalla moto creata da Hans Muth divennero come un testo sacro per ogni designer e ingegnere.

Tuttavia, la Katana 750 lanciata nel 1984 riuscì nuovamente a sconvolgere. Le linee erano più delicate, come se le nuove forme fossero state levigate dalla velocità. Vista di profilo, il faro a scomparsa, regalava alla silhouette della moto le sembianze di uno squalo, tanto che fu coniato il nome di “Katana Shark”. I colori si distaccavano dal solito grigio lucido e prevedevano dettagli oro, blu, bianco e grigio mat, questi davano un tocco di esclusività esaltando ancora di più forme e materiali.

Se la Katana nel 1981 sembrò giungere dal futuro. Nel 1984 la Katana 750 sembrò arrivare da un altro pianeta.

2020

Per rendere omaggio alla “Katana Shark” del 1984, Suzuki ha lavorato in particolar modo sulla livrea. Il Grigio lucido del modello standard lascia il posto ad un peculiare grigio mat a cui è stata accostata una veste grafica che segue le forme uniche della Katana, tingendole di Cosmic Blue, Lipstick Red e Metal Gold. Il logo Suzuki tradizionale lascia il posto ad una moderna “Big label” che riprende lo stile tipico delle moderne Suzuki GSX-RR del Team Ecstar MotoGP. I più attenti potranno notare come anche le forme siano state modificate, I fianchetti perdono le prese d’aria presenti subito sopra il logo Katana, risultando così più puliti. Il logo stesso vede il Kanji Katana in Metallic Gold.

Parlando di equipaggiamento, invece, ritroviamo: il cupolino maggiorato, la sella bicolore rosso/nero ed il parafango anteriore realizzato interamente in carbonio. Tutti questi accessori fanno parte del catalogo Genuine Parts che Suzuki dedica al suo iconico modello.

Per finire, si è lavorato sulle prestazioni e sul sound di scarico con l’adozione di uno scarico completo Yoshimura, dotato di collettori in acciaio e terminale R-11, sempre in acciaio satin finished, con fondello in carbonio.

Tecnica sopraffina

La Katana 7584 ripropone fedelmente il quadro tecnico della Katana standard, già al top sia dal punto di vista meccanico sia ciclistico. Il motore è un’evoluzione di quello della celebre e plurivittoriosa GSX-R1000 K5, configurato per erogare i suoi 150 cv in modo fluido e progressivo sin dai bassi regimi. Il quattro cilindri in linea è inserito in un telaio in alluminio rigido e compatto che permette di disegnare le curve con precisione, ben supportato da un’ottima forcella upside-down KYB da 43 mm.

L’impianto frenante sfrutta pinze freno anteriori ad attacco radiale Brembo e un sistema antibloccaggio ABS Bosch. L’elettronica aiuta inoltre a gestire al meglio anche l’esuberanza del motore, grazie al controllo elettronico della trazione, e facilita l’avviamento e le partenze con i sistemi Suzuki Easy Start System e Low RPM Assist.

Due spade, due moto

La Suzuki Katana rappresenta la scelta di un motociclista raffinato ed esigente che vuole distinguersi, identificandosi nella propria moto e vedendola come una sua estensione, proprio come i samurai consideravano le katana parte di loro stessi. Il listino attuale Suzuki offre due possibilità. Da una parte la Katana standard ad un prezzo di 13.690 Euro disponibile nelle colorazioni grigio e nero. Dall’altra la ricca versione JINDACHI, nome che identifica un pregevole tipo di spada giapponese a lama lunga, che viene proposta ad un prezzo di 14.290 Euro. La Katana JINDACHI è dotata di un equipaggiamento unico che consiste di:

  • scarico in titanio appositamente realizzato per la Katana dallo specialista Akrapovic, che dà un tocco più sportivo alla linea, consente un sensibile risparmio di peso e regala un sound più pieno al motore;
  • cupolino maggiorato che protegge meglio il busto del pilota in velocità e dà continuità alle linee del frontale;
  • sella bicolore nera e rossa di pregevole fattura, impreziosita dal logo Katana stampato;
  • adesivi per la carrozzeria, che sottolinea la sagoma filante delle sovrastrutture;
  • adesivi per le ruote, che riprende il rosso degli altri particolari;
  • adesivi protettivi carbon look che accentua la grinta della Katana;
  • protezione per il serbatoio, sempre carbon look, che limita il rischio di graffi.

Il valore dell’intero kit supera i 1.500 Euro e garantisce un vantaggio cliente di oltre 900 Euro.

              
  • Tags
  • 1984
  • 750
  • Katana
  • suzuki
PROSSIMO ARTICOLO Campioni senza corona: Jacky Ickx
ARTICOLO PRECEDENTE Mazda2 2020: la piccola ammiraglia diventa ibrida

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV Auto Modelli
Gennaio 16th, 2023

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 € Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 €

Toyota presenta la nuova GR Supra GT4 Evo per la stagione 2023 Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Toyota presenta la nuova GR Supra GT4 Evo per la stagione 2023

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218