Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 18th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
1949 – 1957: quando le case italiane dominavano nel Campionato del Mondo di motociclismo
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

1949 – 1957: quando le case italiane dominavano nel Campionato del Mondo di motociclismo

Febbraio 5th, 2020 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Campioni senza corona: Bruno Spaggiari
Campioni senza corona: Bruno Spaggiari
Le Ferrari Formula 1 a colori
Le Ferrari Formula 1 a colori

Agli albori del Motomondiale, tra il 1949 ed il 1957, l’Italia aveva ben cinque case, Benelli, Gilera, Mondial, Moto Guzzi e MV Agusta,  che mietevano titoli in abbondanza in tutte le classi, dalla 125 alla 500 passando per la 250 e la 350.

Ricordiamo i titoli conquistati dalle case italiane nei 9 anni compresi in quel lasso di tempo: 7 titoli della 125 andarono a Mondial e MV Agusta; 6 se li aggiudicarono nella 250 Benelli, Mondial, Moto Guzzi e MV Agusta; nella 350, dopo un dominio iniziale delle inglesi Norton e Velocette, la Moto Guzzi fece un filotto di 5 titoli consecutivi dal 1953 al 1957  ed infine nella 500 Gilera ed MV Agusta si spartirono 7 titoli su 9.

In sintesi, in quel periodo le case  italiane si aggiudicarono 25 titoli piloti su 36 disponibili, circa il 70%.

Ma poi nel 1957, a fine campionato Gilera, Mondial e Moto Guzzi – precedute dalla Benelli che si era ritirata nel 1951 dopo  la morte del suo portabandiera Dario Ambrosini – rilasciarono congiuntamente un comunicato stampa, il famigerato “patto d’astensione”, con il quale annunciavano la loro astensione dal Motomondiale lasciando campo libero alla MV Agusta che dominerà incontrastata per alcuni anni, fino all’avvento delle giapponesi.

In realtà anche la MV aveva sottoscritto il patto ma poi, non senza critiche, fece marcia indietro e, cercando di salvare la faccia,  marcò i serbatoi dei propri bolidi con una anonima dicitura “Privat”.

Quella decisione improvvisa ed inaspettata lasciò appiedati molti piloti; la vittima più illustre fu il ternano Libero Liberati, neo campione del Mondo con  la Gilera 500 4 cilindri.

Negli anni a venire le case italiane, con la MV Agusta nelle classi 350 e 500  e Ducati pronta a raccoglierne l’eredità nella Classe Regina e con altri costruttori, Aprilia più di tutti, nelle due classi inferiori, conquisteranno ancora molti titoli iridati ma non vedremo mai più nel motomondiale una rappresentanza di costruttori italiani così numerosa contemporaneamente come quella dei primi anni del Motomondiale.

356             
356
Shares
  • Tags
  • aprilia
  • Benelli
  • gilera
  • Liberati
  • Mondial
  • moto guzzi
  • mv agusta
PROSSIMO ARTICOLO Nuovo Renault KOLEOS: l’avventura Premium si fa strada
ARTICOLO PRECEDENTE 16 novembre 1929, nasce la Scuderia Ferrari

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Campionato Europeo Velocità di motociclismo Piloti, storie e glorie
Aprile 27th, 2022

Campionato Europeo Velocità di motociclismo

19 giugno 1935, la Moto Guzzi trionfa al Tourist Trophy, la prima volta di una moto italiana Piloti, storie e glorie
Aprile 21st, 2022

19 giugno 1935, la Moto Guzzi trionfa al Tourist Trophy, la prima volta di una moto italiana

BMS Scuderia Italia in Formula 1, la chimera di Giuseppe Lucchini Piloti, storie e glorie
Aprile 15th, 2022

BMS Scuderia Italia in Formula 1, la chimera di Giuseppe Lucchini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218