MOTO NEWS. Maverick Viñales non lascerà il team Yamaha almeno fino al 2022. La decisione è giunta sui social pochi giorni fa. “Abbiamo accolto Maverick in squadra nel 2017 sapendo che si trattasse di un grande talento – ha spiegato il direttore di Yamaha Motor Racing, Lin Jarvis– La scelta di Maverick di firmare con Yamaha Factory Racing MotoGP Team per altri due anni, dimostra la profonda stima e ammirazione reciproca e il mutuo desiderio di vincere il titolo in MotoGP”.
MONDO CORSE. Amici appassionati di Motogp, il calendario ufficiale con le date delle varie tappe è diffuso. La grande novità per questo 2020, dovrebbe essere il GP di Finlandia che si disputerà sul circuito di Kymi Ring probabilmente nel mese di luglio. L’8 marzo si apriranno le danze in Qatar, a seguire poi le tappe di Thailandia, Texas e Argentina. A maggio sarà la volta della Spagna alla quale seguiranno una serie di tappe europee che termineranno in ottobre a Sepang. Il finale si disputerà a Valencia il 15 novembre. Allora che ve ne pare di questo programma?
MOTO-BENEFICENZA. Dopo la scelta di Jack Miller di mettere all’asta il suo casco in aiuto dell’Australia, ecco che Casey Stoner scende in campo con uno dei pezzi che hanno segnato la sua storia: la tuta con la quale ha trionfato durante il GP di Aragona nel 2010. L’asta si è aperta il 19 gennaio e si è conclusa il 24 gennaio. L’intero ricavato è stato destinato al continente australiano.
MOTO- CURIOSITA’. Ad aggiungersi al team Yamaha, il giovane Fabio Quartararo. Il pilota francese che insieme a Viñales farà parte del team Factory, è già pieno di energia e prontissimo a mettersi in gioco “E’ un sogno, lavorerò sodo” – ha annunciato sui social. Ma le novità non finiscono qui. Jorge Lorenzo, invece, sarà tester ufficiale Yamaha. La data non è ancora certa ma forse potrebbe scendere già in pista con i test di Sepang. Allora vi piacciono tutte queste novità?
MONDO-AUTO. Dopo diverse presentazioni delle vetture F1, ecco che anche la scuderia Haas presenta la sua. Quando? Il 19 febbraio, presso il circuito di Barcellona. Secondo quanto emerso da anticipazioni fornite da un giornale danese, la guida della monoposto VF-20 (questo il suo nome), sarà affidata a Kevin Magnussen e Romain Grosjean. In bocca al lupo Campioni!