Dopo un periodo sperimentale senza titolazione iridata, dal 1977 al 1979 si svolse il Mondiale Formula 750 che, sulla scia del successo delle maxi moto stradali, nei piani della Federazione Internazionale era destinata a diventare la nuova classe regina del Motomondiale in sostituzione della più tradizionale classe 500.
Poi, una volta diventata di fatto un monomarca Yamaha dimostrando lo scarso interesse delle altre case costruttrici, il progetto abortì.
In questi tre anni si laurearono Campioni del Mondo Steve Baker, il primo pilota USA Campione del Mondo di Motociclismo, Johnny Cecotto e Patrick Pons, tutti in sella alla poderosa Yamaha OW31 4 cilindri 2 tempi, meglio conosciuta come TZ750.
Oltre ai già citati Campioni, presero parte alle gare della Formula 750 piloti di grande prestigio quali Giacomo Agostini, Phil Read, Kenny Roberts e Barry Sheene.
Ed è proprio in questa categoria che Giacomo Agostini vanta la sua famosa (e tanto discussa) 123esima vittoria iridata ottenuta vincendo il Gran Premio di Formula 750 disputato il 25 settembre 1977 sul circuito di Hockenheim.