Il 1989 è l’anno in cui la Honda con la NSX rivoluzionò radicalmente il mondo delle SuperCar. Impossibile non associare il nome di Ayrton Senna allo sviluppo della NSX, in quanto convinse i tecnici Honda ad irrigidire il telaio durante i suoi test a Suzuka. Poi a distanza di tantissimi anni, nel 2012 finalmente abbiamo ammirato il nuovo Concept della Supercar giapponese.
Dopo pochi anni, nel 2016 precisamente, inizia la produzione in serie della New Sports eXperience.
La NSX rappresenta lo stato dell’arte in casa Honda. La tecnologia Hybrid della Supercar si compone di ben 3 motori elettrici che lavorano in perfetta sintonia col potentissimo V6 da oltre 500 CV.
La New Sports eXperience, è capace di portarti su un altro livello di guida, dove le forti accelerazioni e le alte velocità saranno continue scariche di adrenalina. Nel contempo sa essere anche docile e gestibile ma se si schiaccia a tavoletta, il posteriore scalcia forte.
L’avantreno, grazie ai due motori elettrici, ha un inserimento in curva davvero chirurgico, capace di eliminare qualsiasi effetto di sottosterzo.
I consumi sono soddisfacenti ed in città ci si sente “green”. Lunghe sono le distanze che si percorrono in full electric.