Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Esce dalle linee di produzione l’ultima Porsche 911 della generazione 991
Home
Auto Modelli
Porsche

Esce dalle linee di produzione l’ultima Porsche 911 della generazione 991

Dicembre 27th, 2019 Davide Raggio Auto Modelli, Porsche

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Audi A5, nuovo fascino sportivo
Nuova Audi A5, nuovo fascino sportivo
La nuova Audi Q7: Il parametro di riferimento per la sua classe
La nuova Audi Q7: Il parametro di riferimento per la sua classe

Pionieristica, milionaria, bestseller: la 991 si è distinta come la generazione ad oggi più rivoluzionaria della serie 911, oltre che come quella di maggior successo, con le sue 233.540 unità prodotte. L’ultimo esemplare è ora uscito dalle linee di produzione e si tratta di una 911 Speedster. Maggiori informazioni sulle caratteristiche salienti della generazione 991 sono disponibili al seguente link: https://newsroom.porsche.com/last991

Michael Steiner, Responsabile Ricerca & Sviluppo di Porsche AG, ha commentato: “Porsche rappresenta al contempo tradizione e innovazione, un connubio che si ritrova espresso al meglio proprio nella sportiva che è anche il cuore del Marchio, la 911. La 911 ha sostituito la 356 nel 1963 e nei decenni successivi il nostro modello con motore posteriore è diventato una vettura sportiva iconica e ineguagliata. È stata in particolare la generazione 991 a stabilire nuovi standard per quanto riguarda prestazioni, maneggevolezza ed efficienza. Mi riempie di orgoglio, ma un po’ anche di tristezza, doverla ‘mandare in pensione’. Per quanto mi riguarda, posso affermare che la 991 è stata fonte di grandi gioie.”

La serie 991 nel tempo

La generazione 991 è stata introdotta nel 2011, segnando uno dei maggiori ‘salti’ evolutivi nella storia della 911. Circa il 90 per cento di tutti i componenti era stato riprogettato o sottoposto a sostanziale sviluppo. Grazie a una carrozzeria leggera realizzata con un innovativo materiale in alluminio e acciaio, per la prima volta una nuova 911 pesava meno del modello precedente. Il telaio, che vantava un passo maggiorato di 100 millimetri rispetto al precedente modello, poteva essere equipaggiato su richiesta con il nuovo sistema di stabilizzazione elettromeccanica del rollio PDCC (Porsche Dynamic Chassis Control) e stabiliva un nuovo parametro quanto a dinamica di guida. Nella primavera del 2012 è seguita poi la Cabriolet, caratterizzata da un’ulteriore innovazione: un elemento integrato in magnesio leggero con effetto tensore consentiva al tetto dell’auto di assumere, quando chiuso, una curvatura tipicamente da coupé mai vista in precedenza e che veniva mantenuta anche a velocità elevate. Altrettanto spettacolare è stata la nuova 911 Targa, lanciata alla fine del 2012. Come la leggendaria Targa originale, il nuovo modello faceva sfoggio del tipico ‘arco’ al posto dei montanti B. Semplicemente premendo un tasto era possibile azionare automaticamente la sezione anteriore del tetto e farla scomparire nel retro della vettura.

Le innovazioni sono poi continuate con la 911 Turbo, sulla quale sono stati montati i primi elementi aerodinamici attivi e i primi motori turbo con filtro anti-particolato per i modelli 911 Carrera.

La generazione 991 ha inoltre costituito una base ideale per lo sviluppo di modelli speciali e vetture sportive estreme. Porsche ha festeggiato il 50° anniversario del suo modello di culto nel 2013 realizzando una versione in edizione limitata di soli 1.963 esemplari dagli equipaggiamenti esclusivi. Nel 2016, la 911 R con motore ad aspirazione naturale da 500 CV ha rievocato il ricordo delle omonime sportive da gara omologate da strada del 1967. Nel 2017 hanno debuttato altre due auto sportive da puristi derivanti da modelli precedenti di fama: la sportiva 911 T e la 911 GT3 ad elevate prestazioni con pacchetto Touring. Anche la milionesima 911 è stata costruita nella generazione 991: al pari della prima 911 che veniva utilizzata da Ferry Porsche, questo modello commemorativo, che non è in vendita, ha la carrozzeria di colore Irish Green e i sedili in pelle con il classico motivo ‘pepita’. Nello stesso anno, Porsche Exclusive Manufaktur ha inoltre presentato la 911 Turbo S Exclusive Series da 446 kW (607 CV) e carrozzeria con finitura Golden Yellow Metallic.

E ne sono seguite molte: la 911 più veloce e potente, con tecnologia da gara, mai prodotta è stata la 911 omologata da strada con una potenza di 515 kW (700 CV) che ha visto la luce nel 2017 come 911 GT2 RS. La ‘gemella’ con motore ad aspirazione naturale è seguita qualche mese più tardi: con un telaio da gara e un propulsore quattro litri ad aspirazione naturale da 382 kW (520 CV), la 911 GT3 RS abbinava alla perfezione prestazioni da strada e da circuito.

Arrivata puntualmente per celebrare il 70° anniversario delle sportive a marchio Porsche, la 911 Speedster si è imposta come depositaria delle virtù che da sempre contraddistinguono le sportive Porsche: struttura leggera, efficienza, purezza e piacere di guida, il tutto garantito da un motore quattro litri ad aspirazione naturale da 375 kW (510 CV), una trasmissione manuale a sei velocità e un telaio sportivo altamente prestazionale. La due posti non è stata introdotta solo come ultima versione della generazione 991, ma è ora diventata anche l’ultimo modello in produzione della serie e, come il modello che è stato suo antenato e archetipo, ovvero la Porsche 356 N.1 Roadster del 1948, diventerà un ‘ambasciatore’ del Museo su Ruote.

20             
20
Shares
  • Tags
  • 911 Carrera
  • 911 GT2 RS
  • 911 GT3 RS
  • 911 r
  • 911 Speedster
  • 911 Turbo
  • 911 Turbo S Exclusive Series
  • 991
  • Porsche 356 N.1 Roadster
  • porsche 911
PROSSIMO ARTICOLO Prova Honda NSX - 3 motori elettrici, un V6 da 3,5 litri per quasi 600 CV
ARTICOLO PRECEDENTE Il nuovo modello GTS di Porsche: la Macan più sportiva della gamma

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90 Auto Modelli
Febbraio 2nd, 2023

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV Auto Modelli
Gennaio 16th, 2023

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 € Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 €

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218