Sempre più qualità per Ducia Duster con il nuovo TCe 100, motore a 3 cilindri turbo benzina che fa tesoro delle ultime novità tecnologiche sviluppate dall’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Troviamo il turbocompressore con wastegate a comando elettrico, il collettore di scarico parzialmente integrato alla testata, la distribuzione a doppia fasatura variabile idraulica in fase di aspirazione e, infine, rivestimento specifico in acciaio dei cilindri (Bore Spray Coating).
Il TCe 100 è un motore di nuova generazione che introduce miglioramenti significativi a livello di consumi e performance: Duster TCe 100 registra infatti una riduzione del 15% delle emissioni di CO2 e di consumo del carburante rispetto al SCe 115 che sostituisce, posizionandosi come primo motore benzina in gamma.
Duster: gamma benzina 100% Turbo
Aggiungendosi al 1.3 TCe FAP da 130 e 150cv (sia 4×2 sia 4×4) di recente introduzione, il nuovo 1.0 TCe 100cv consolida ulteriormente il processo di rivoluzione e modernizzazione della gamma Duster, la quale ora può vantare un’offerta benzina 100% turbo.
Il motore Turbo 1.0 è in dotazione su tutti gli allestimenti, dall’Access fino alla Serie Speciale Techroad.
A partire da inizio 2020 su questo motore TCe 100 sarà disponibile anche l’alimentazione GPL, che sostituirà l’attuale SCe 1.6.
Duster TCe 100, maggiore coppia per una guida reattiva ed elastica
Il TCe 100, associato a una trasmissione manuale 5 rapporti, offre una versatilità di guida maggiore rispetto al vecchio 1.6 SCe che va a sostituire, sia in ambiente urbano che su strada extraurbana e autostrada.
Con una potenza di 100cv (74 kW) e una coppia di 160 Nm, vanta un miglior rendimento energetico e una maggiore reattività grazie al turbo. Questo motore garantisce inoltre un piacere di guida ottimale grazie alla coppia superiore che si manifesta per un range di giri maggiore, fin dai bassi regimi per riprese più toniche.