La Kia Stinger è la prima GT coreana ad alte prestazioni, progettata nel Centro Stile europeo di Francoforte. Lo sviluppo dinamico è affidato alle mani di Albert Biermann, ex responsabile del reparto M Sport del gruppo BMW. Attualmente Biermann riveste la carica di Capo della divisione Test and High Performance Development di Kia con sede al Nürburgring.
Il circuito del Nürburgring è uno dei banchi prova più difficili al mondo. La Kia Stinger nasce e cresce nell’inferno verde.
La Kia Stinger vanta molti riconoscimenti e premi, tra cui citiamo quelli conquistati agli iF design Awards, i Car of the Year, North American Car of the Year ed il Red Dot Awards 2018, nella categoria “Best of the Best”.
Abbiamo provato la nuova KIA Stinger 3.3 biturbo benzina T-GDI da 366 CV a trazione integrale, con cambio automatico AT8 e allestimento GT.
La Stinger presenta un frontale slanciato, fiancate tese e un cofano imponente. La famigerata calandra “tiger nose” è incastonata fra i due gruppi ottici anteriori, in tecnologia Full Led autolivellanti e autodirezionali (Dynamic Bending Light).
►► Continua a leggere l’articolo su GPOne.com