Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuovo suv C5 Aircross Hybrid: il suv in classe E-comfort
Home
Auto Modelli
Citroen

Nuovo suv C5 Aircross Hybrid: il suv in classe E-comfort

Novembre 18th, 2019 Davide Raggio Auto Modelli, Citroen

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Renault Arkana svelata al Salone Internazionale dell’Auto di Mosca 2018
Renault Arkana svelata al Salone Internazionale dell’Auto di Mosca 2018
Netta crescita per Porsche in termini di risultati e rendimento
Netta crescita per Porsche in termini di risultati e rendimento

Nuovo SUV C5 Aircross Hybrid è il primo modello ibrido plug-in Citroën della Core Model Strategy, che porterà ad avere entro il 2023 l’80% della gamma con un’offerta elettrificata e poi il 100% nel 2025. A partire da SUV C5 Aircross quindi, tutti i nuovi modelli lanciati dalla Marca disporranno di un’offerta elettrificata, segno dell’impegno di Citroën per una transizione energetica responsabile. Nuovo SUV C5 Aircross Hybrid rappresenta una proposta versatile, per i clienti che desiderano beneficiare del meglio di entrambe le motorizzazioni: tutti i vantaggi della modalità 100% elettrica ZEV (Zero Emission Vehicle) in città per i tragitti quotidiani, e del motore termico per gli spostamenti più lunghi. Con questa offerta di mobilità elettrificata estesa, Citroën soddisfa le esigenze dei clienti alla ricerca di una mobilità sostenibile, in particolare per i tragitti quotidiani effettuati tipicamente durante la settimana, ma senza rinunciare agli spostamenti più lunghi spesso all’insegna dell’evasione e della libertà. Questa offerta ibrida plug-in risponde alle esigenze dei clienti privati e delle aziende, che condividono la stessa necessità di un costo di utilizzo ottimizzato. Due profili di clienti attenti alla transizione energetica e alla ricerca di motorizzazioni parsimoniose e performanti, per una mobilità quotidiana pratica e senza limiti.

Personalizzazioni specifiche per la versione ibrida

Come la versione termica, Nuovo SUV C5 Aircross Hybrid ha un carattere forte e audace. Robusto e protettivo, tipicamente SUV, dispone di un’offerta di personalizzazione completa, con dettagli specificamente pensati per valorizzare la modalità di guida ibrida.

  • Nuovo Pack Color energizzante, Electric Blue, che rappresenta l’ibrido plug-in. Questo nuovo Pack Color, che prevede inserti colorati negli Airbump sulle porte anteriori e nella zona inferiore del paraurti anteriore, permette ai clienti che lo desiderano di distinguersi. Si aggiunge ai Pack Color già esistenti (Silver, White e Red), disponibili su tutte le motorizzazioni di SUV C5 Aircross. Il numero di combinazioni esterne possibili arriva così a 39, permettendo a ciascuno di scegliere la vettura secondo il proprio stile.
  • Logo «ḧybrid» sul portellone posteriore e il simbolo «ḧ» sui passaruota anteriori, in colore Electric Blue, contraddistinguono la versione ibrida plug-in. Questo logo originale esprime tre specifici riferimenti: la «h» della parola «hybrid», il simbolo di una presa di corrente che rappresenta la modalità elettrica ricaricabile, e la dieresi di Citroën.
  • Sportellino di ricarica sul lato sinistro del veicolo, simmetrico rispetto allo sportellino del carburante posizionato a destra, facilmente accessibile per le ricariche e perfettamente coerente con lo stile esterno del veicolo.

L’abitacolo chiaro e accogliente di Nuovo SUV C5 Aircross Hybrid mantiene le caratteristiche di comfort e di benessere delle versioni termiche, offrendo alcuni dettagli specifici.

  • Il retrovisore interno fotocromatico è specifico, minimale e senza profilo, offre maggiore distinzione e rinforza l’aspetto tecnologico della modalità ibrido plug-in. È dotato di un indicatore di guida in modalità 100% elettrica. In questo modo, quando il veicolo viaggia in modalità Elettrica (ZEV), si accende una luce blu sotto il retrovisore centrale, ben visibile dall’esterno, che permette di farsi identificare nella circolazione come un veicolo che viaggia in modalità ZEV. Questo elemento specifico, permette ad esempio ai conducenti di Nuovo SUV C5 Aircross Hybrid di avere un accesso facilitato alle zone a traffico limitato dei centri urbani.
  • La console centrale integra un selettore di modalità, a destra della leva del cambio automatico, che permette al conducente di scegliere tra diverse modalità di trazione grazie all’azione combinata o distinta delle motorizzazioni termica ed elettrica: Electric (ZEV) agevola il silenzio e la fluidità, Hybrid per la versatilità e l’efficienza, o Sport per la dinamicità. Come impostazione predefinita, la gestione tra il motore elettrico e il motore termico avviene in modo automatico, in base al livello di carica della batteria e delle richieste da parte del conducente.
  • Il display digitale 12,3’’ e il Touch Pad 8’’ centrale con display capacitivo mostrano grafiche nuove, che sottolineano l’esclusività di questa versione ibrida plug-in e valorizzano la tecnologia ibrida ricaricabile che coniuga il meglio delle modalità termica ed elettrica. Le grafiche mostrano in tempo reale, e in modo chiaro e semplice, la modalità di funzionamento del veicolo.

Esperienza di confort ai massimi livelli

Nuovo SUV C5 Aircross Hybrid propone un’offerta adatta a tutti gli utilizzi, per i trasferimenti quotidiani e per i lungi viaggi, senza vincoli e in totale libertà. L’ibridizzazione regala anche il piacere di partire e di muoversi nel silenzio, senza alcuna emissione di CO2, con la possibilità di percorrere 50 kmi in modalità ZEV: un’autonomia in modalità elettrica adatta alla maggior parte dei tragitti quotidiani degli utilizzatori, fino a 135 km/h. In questo modo può anche passare una settimana senza utilizzare il motore termico, effettuando i propri spostamenti abituali, ricaricando il veicolo in base alle esigenze, a casa, al lavoro o presso una stazione pubblica.

Oltre al piacere della guida elettrica quotidiana, senza emissioni di CO2 e con notevoli risparmi nell’utilizzo, la modalità 100% elettrica consente l’accesso alle zone a traffico limitato delle città, sempre più soggette al divieto di ingresso per i veicoli termici: l’ibridizzazione permette una mobilità estesa, dai piccoli tragitti quotidiani ai lunghi viaggi in autostrada.

La funzione specifica ë-Save, nell’interfaccia di comando del Touch Pad, permette al conducente di anticipare i suoi spostamenti e di prevedere una riserva di energia elettrica (10 km, 20 km o batteria completa) da utilizzare quando desidera nel corso del suo viaggio, tipicamente in previsione dell’attraversamento di un centro urbano, che si trovi durante o alla fine del tragitto.

In questo modo, i clienti sfruttano il meglio delle due motorizzazioni: la possibilità di guidare in modalità completamente elettrica, con un’autonomia ideale di 50 kmi per i tragitti quotidiani, e la possibilità di andare più lontano, per esempio per un weekend o per le vacanze, senza preoccuparsi della ricarica grazie all’utilizzo del motore termico, parsimonioso e performante.

E per una serenità sempre maggiore, la batteria è garantita 8 anni o 160.000 km per il 70% della sua capacità di ricarica.

Nuovo SUV C5 Aircross Hybrid vanta una motorizzazione parsimoniosa, altamente efficiente, con emissioni di CO2 di 39 g/km (ciclo WLTP). È una motorizzazione particolarmente performante e in grado di offrire dinamismo in ogni situazione, grazie all’abbinamento di un motore termico PureTech 180 conforme alle ultime normative antinquinamento Euro 6 e di un motore elettrico da 80 kW installato tra il motore termico e il cambio elettrificato ë-EAT8. La batteria del motore elettrico, da 13,2 kWh, è di tipo Alta Tensione 200 V agli ioni di Litio. In modalità Hybrid, i due motori uniscono le forze per fornire una potenza complessiva di 225 cv alle ruote anteriori, un consumo ottimizzato e un piacere di guida massimo. La coppia di 320 Nm è disponibile fin da subito.Il motore termico è equipaggiato con un sistema di Stop&Start che garantisce riavviamenti del motore termico istantanei e silenziosi.

Il cambio automatico elettrificato ë-EAT8, rapido ed efficiente, è un’evoluzione del cambio EAT8 con inserimenti ottimizzati grazie alla frizione multidisco a bagno d’olio, che enfatizza ulteriormente la fluidità e il piacere di guida, con disponibilità immediata della coppia di 320 Nm.

Tempo di ricarica ottimizzato e semplificato

Il tempo di ricarica è ottimizzato: con una presa domestica standard, la batteria si ricarica in una notte, tra 4 ore (con presa 14 A di tipo Green’u Legrand) e 7 ore (con presa standard). Con una Wall Box da 32 A, acquistata o a noleggio, e con il caricatore opzionale da 7,4 kW, la ricarica della batteria è accelerata e richiede meno di 2 ore.

La ricarica è semplificata, e può essere programmata o differita, ad esempio per sfruttare le fasce orarie con tariffa ridotta. Si può impostare tramite il Touch Pad nell’abitacolo o con l’applicazione My Citroën. La ricarica è semplice, grazie all’ergonomia dello sportellino e dei cavi di ricarica collocati sotto al pianale modulare del bagagliaio. Lo sportellino di ricarica integra due LED colorati che aiutano a seguire visivamente il processo di ricarica, che peraltro può anche essere monitorato con l’applicazione My Citroën.

1             
1
Share
  • Tags
  • 100% elettrica
  • Citroën
  • ibrida
  • plug-in
  • suv
  • SUV C5 Aircross Hybrid
  • zero emissioni
PROSSIMO ARTICOLO Le tre versioni della Marcos Mantis
ARTICOLO PRECEDENTE La Nuova BMW M2 CS

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV Auto Modelli
Gennaio 16th, 2023

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 € Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 €

Toyota presenta la nuova GR Supra GT4 Evo per la stagione 2023 Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Toyota presenta la nuova GR Supra GT4 Evo per la stagione 2023

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218