L’ultimo capitolo del Campionato del Mondo 2019 World Supersport in Qatar ha visto la vittoria del francese Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing), e l’incoronazione di Randy Krummenacher, che grazie ad un quinto posto è diventato il primo Campione del Mondo svizzero nel World Supersport.
Randy Krummenacher è dunque il nuovo re della classe 600, chiudendo la stagione davanti al suo compagno di squadra Federico Caricasulo nel BARDAHL Evan Bros. WorldSSP Team e a Jules Cluzel (GMT 94 YAMAHA).
La classe intermedia incorona così un altro pilota di lingua tedesca un anno dopo il fantastico risultato raggiunto dal debuttante Sandro Cortese. Krummenacher è il primo svizzero a diventare Campione del Mondo nel paddock del World Superbike ed il quarto in assoluto considerando anche il mondiale MotoGP.
Il 2019 è stata la stagione in cui Krummenacher ha aggiunto costanza al suo innegabile talento. Dopo le esperienze nei mondiali 125cc e Moto2, il pilota di Zurigo è approdato nel WorldSSP nel 2016, vincendo la sua prima gara nella categoria. Quella è stata l’unica volta sul gradino più alto del podio, ma altri ottimi risultati gli hanno permesso di trovare un posto nel paddock della classe regina delle derivate di serie per il 2017.
Krummenacher è tornato nel WorldSSP nel 2018 ed ha subito vinto la seconda gara dell’anno. Il pilota del team BARDAHL Evan Bros. si è reso protagonista di un’incredibile rimonta ad Assen un mese dopo, lottando per la quarta posizione della classifica piloti.
Per il suo terzo anno nella categoria, Krummenacher è rimasto nel team BARDAHL dopo la decisione di schierare due piloti, e i risultati gli hanno subito dato ragione: quattro vittorie e quattro secondi posti lo hanno portato ad essere l’uomo da battere nella stagione 2019 del WorldSSP, con un titolo iridato che urla il bisogno di una sella in Superbike.