Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Le moto da Gran Premio con i freni da bicicletta
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Le moto da Gran Premio con i freni da bicicletta

Ottobre 24th, 2019 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel
Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel
1 Luglio 1955 – Debutta in pista la poderosa Moto Guzzi 500 8 cilindri
1 Luglio 1955 – Debutta in pista la poderosa Moto Guzzi 500 8 cilindri

La classe 50 (Campionato del Mondo classe 50 (e classe 80): le “zanzare”) è stata inserita nel calendario del Motomondiale per 22 stagioni, dal 1962 al 1983.

La serie ha goduto del suo massimo splendore nella seconda metà degli anni ’60, quando Suzuki e Honda sono scese in campo contrapponendo la tecnica del due tempi contro quella del quattro tempi dando vita ad alcuni dei motori più affascinanti mai visti nei Gran Premi.

Quando la FIM determinò la fine di questi mostriciattoli da Gran Premio i motori più potenti sviluppavano 360 cavalli per litro a 22.000 giri/min ed erano accoppiati a cambi a 14 velocità necessari per mantenerli sempre in coppia.

Le moto pesavano circa 50 chili e utilizzavano pneumatici da due pollici (circa 5 cm).

Per sfruttare adeguatamente le modeste potenze a disposizione venivano usate diverse tecniche, dalle diete ferree dei piloti ad un abbigliamento degli stessi particolarmente alleggerito.

Ma il parossismo in questa ricerca della leggerezza fu toccato dalla Honda che fece di tutto per colmare il divario con i due tempi della Suzuki arrivando ad utilizzare freni a pattino come quelli delle biciclette.
Il vantaggio di tale soluzione consisteva in una riduzione di peso e di conseguenza di una minore massa non sospesa; questa tecnica funzionò (Ralph Bryans conquistò il titolo con la Honda nel 1966) tanto che la Honda la provò anche sulla 125, ma in questo caso il cerchio si riscaldava tanto da sciogliere il tallone della gomma.
Nella fase evolutiva di questa soluzione il mozzo della ruota era costituito da un leggerissimo ed esteso disco per poter così utilizzare raggi più corti, quindi più robusti.
Dopo il successo del 1966 la Honda si ritirò dalla classe seguita dalla Suzuki quando la FIM pose il limite di un cilindro alla classe 50.
Incominciava l’era dei  geniali artigiani del 2 tempi.

290             
290
Shares
  • Tags
  • 50
  • classe 50
  • freni a pattino
  • honda
  • massa non sospesa
  • suzuki
  • zanzare
PROSSIMO ARTICOLO La Marcos GT 1800, la Jaguar E (o se preferite la Ferrari GTO) in scala ridotta
ARTICOLO PRECEDENTE La prima e l’ultima vittoria iridata di Mike Hailwood

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

La Bugatti T251 Formula 1 (1956) Pillole di storia
Aprile 10th, 2023

La Bugatti T251 Formula 1 (1956)

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 4th 11:03 PM
Mondocorse

WorldSSP – Sventola il tricolore a Misano. Bulega e Manzi: battaglia dal sapore iridato

Giu 4th 11:03 PM
Mondocorse

WorldSBK – Il giallo domina a Misano. Anche in Gara2 Bautista è incontenibile

Giu 3rd 5:53 PM
Mondocorse

WorldSBK – Assolo di Alvaro Bautista. A Misano è doppietta Ducati con Rinaldi

Giu 1st 9:43 AM
Auto Modelli

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

Giu 1st 9:34 AM
Articoli e Notizie

Dacia e Visual Identity, un cambiamento profondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218