Tra questi due eventi che inquadrano la carriera di questo talento naturale del motociclismo, passano appena 8 anni.
Infatti, l’8 agosto 1959, vincendo la gara delle 125 al Gran Premio dell’Ulster, Mike Hailwood si aggiudicava il suo primo Gran Premio iridato, il primo di una lunga serie di una luminosa carriera. Aveva da poco compiuto 19 anni.
Hailwood vinse il Gran Premio dell’Ulster, settimo e penultimo appuntamento della stagione, disputato sul circuito di Dundrod, in sella ad una Ducati 125 desmo trialbero.
Il 14 ottobre 1967 Mike si congedò vittoriosamente dal Circus del Motomondiale vincendo la gara delle 350 al Gran Premio del Giappone, prova conclusiva della stagione, disputato sul circuito del Fuji.
Nel febbraio del 1968, senza preavviso, a ridosso dell’inizio della stagione la Honda annunciò il ritiro dai Grand Prix per dedicarsi alla Formula 1, ma tenne ugualmente sotto contratto Hailwood in attesa che la Honda ritornasse alle corse del Motomondiale, cosa che però avverrà solo nel 1979.
Come abbiamo già ricordato in altre occasioni, alla fine del 1968 Hailwood fece una sporadica apparizione a Monza in sella ad una Benelli 500, e quella fu l’ultima volta che lo si vide al via di un Gran Premio iridato dopodiché Mike si dedicherà alle 4 ruote a tempo pieno.