Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Motomondiale 2009, un anno storico per Valentino Rossi
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Motomondiale 2009, un anno storico per Valentino Rossi

Ottobre 8th, 2019 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

British Meeting of Year 1971- Un quasi sconosciuto John Cooper batte Giacomo Agostini
British Meeting of Year 1971- Un quasi sconosciuto John Cooper batte Giacomo Agostini
Formula 1: evoluzione della specie, dal 1947 al 2014
Formula 1: evoluzione della specie, dal 1947 al 2014

Storico si, nel bene e nel male, infatti quell’anno Rossi ottenne la sua vittoria n° 100 in un Gran Premio iridato, secondo pilota nella storia del motomondiale dopo Giacomo Agostini ad arrivare a tre cifre, ma fu anche l’anno del suo ultimo titolo mondiale.

Era il 27 giugno quando Valentino, vincendo il Gran Premio d’Olanda ad Assen, otteneva la sua centesima vittoria in carriera.

E’ doveroso ricordare che, a coronamento di questo prestigioso traguardo, la sua fu una vittoria netta: dopo aver ottenuto la pole, in gara ottenne il giro veloce e vinse infliggendo 5 secondi di distacco a Lorenzo e 23 a Stoner.

Ovviamente i festeggiamenti furono in pretto stile Valentino.

 

Valentino vincerà ancora una quindicina di gare piazzandosi tre volte secondo in Campionato e due volte terzo ma il decimo titolo, almeno fino ad oggi, stenterà ad arrivare.


Molte le novità regolamentari di quel campionato, tra le più significative ricordiamo il divieto delle sospensioni elettroniche, la concessione di non più di 5 motori per 8 Gran Premi (a partire dal GP della Repubblica Ceca), la riduzione delle sessioni di test e delle prove libere del venerdì ed infine il regime di fornitura monogomma che Bridgestone si aggiudicò per le stagioni 2009, 2010 e 2011.

Quest’ultima decisione fu presa in seguito al ritiro della Michelin e determinò la scomparsa delle gomme da qualifica.
E’ anche l’ultimo anno della storica classe 250 che, dopo 716 Gran Premi disputati a partire dal 1949 veniva sostituita dalla Moto2.

In quel Campionato si verificarono due episodi piuttosto singolari:

  • a causa della pioggia intensa la gara delle 125, vinta da Andrea Iannone, venne interrotta e dichiarata definitivamente conclusa dopo soli 4 giri risultando così la gara più breve della storia del Motomondiale ; non essendo stati percorsi i due terzi dei giri, ai piloti venne assegnata la metà dei punti in palio;
  • l’altro episodio riguarda Casey Stoner che nel GP della Comunità Valenciana, ultima gara della stagione, dopo aver fatto segnare la pole position incorse in una caduta durante il giro d’allineamento, probabilmente per problemi di elettronica, non riuscendo a prendere il via della gara.

I titoli mondiali furono assegnati a  Valentino Rossi per la MotoGP, a Hiroshi Aoyama per la 250 (che ovviamente rimarrà nella storia come ultimo campione di questa classe) e allo spagnolo Julián Simón per la 125.

In SBK registriamo il ritiro di Troy Bayliss, il titolo di Ben Spies con la Yamaha, il rientro dell’Aprilia con Biaggi e Nakano e la new entry BMW con Corser e Xaus.
In Formula1 la Honda si ritira e cede la scuderia a Ross Brawn, ex-direttore tecnico di Benetton, Ferrari e Honda; nasce così la Brawn GP. Vengono confermati i piloti Button e Barrichello mentre il fornitore di motori sarà la Mercedes; sorprendentemente alla fine della stagione Button si laurea Campione del Mondo e la Brawn GP di conseguenza può vantare il primato  di essere la prima, e per ora unica, scuderia vincente all’esordio .

311             
311
Shares
  • Tags
  • 100
  • 250
  • 27 giugno
  • Aoyama
  • assen
  • Bayliss
  • Brawn
  • Button
  • Julian Simon
  • Olanda
  • spies
PROSSIMO ARTICOLO Nuova MT-03: tutta l'adrenalina di una vera Master of Torque!
ARTICOLO PRECEDENTE Hyundai Kona Hybrid: la gamma B-SUV Hyundai si arricchisce con la nuova alimentazione full hybrid

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento Piloti, storie e glorie
Marzo 6th, 2023

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218