Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Come nasce una concept car 100% elettrica
Home
Auto Modelli
Seat

Come nasce una concept car 100% elettrica

Ottobre 7th, 2019 Davide Raggio Auto Modelli, Seat

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

E' possibile prenotare Alpine Première Edition
E' possibile prenotare Alpine Première Edition
Nuova Tipo e Nuova Tipo Cross: nuovi motori, nuovi design, nuove versioni e nuova tecnologia
Nuova Tipo e Nuova Tipo Cross: nuovi motori, nuovi design, nuove versioni e nuova tecnologia

L’auto elettrica rappresenta il presente del settore dell’auto. Il suo avvento ha provocato cambiamenti in tutto il processo di sviluppo e produzione, a cominciare dal design. Quali elementi vengono meno? Come è possibile aumentare l’autonomia attraverso il design? Che nuovi materiali entrano in scena? Lo scopriamo attraverso il design di Tavascan, la nuova concept car di CUPRA, un SUV coupé 100%
elettrico.

– L’aerodinamica, fattore chiave: “La sfida più importante, nel processo del design di un’auto elettrica, è l’efficienza aerodinamica”, spiega Alberto Torrecillas, designer degli esterni di CUPRA. Per ottenerla, dal corpo della concept escono ali e appendici in maniera naturale. “Ogni elemento è scolpito con l’obiettivo di conferire un’anima all’auto. Nulla sembra pensato per una macchina, le appendici nascono come un muscolo che appare dal corpo definendo la silhouette del SUV coupé di CUPRA”. Così si ottiene una minore resistenza all’aria, aumentando l’autonomia.

– Auto a dieta: Le auto elettriche sono dotate di un elemento nuovo, imprescindibile per il loro funzionamento: le batterie. E i designer devono tenerne conto, riservando loro uno spazio adeguato. Nel Tavascan sono posizionate nella parte inferiore della vettura. A causa del peso delle batterie, lavorare con materiali leggeri diviene una priorità per i disegnatori. “L’intera concept è creata in fibra di carbonio, il materiale perfetto per trasmettere il concetto di lightweigth”, condivide Torrecillas.

– Le ruote, ben oltre l’estetica: La diminuzione del peso è strettamente legata a una maggiore autonomia. E a giocare un ruolo decisivo in tal senso sono anche le ruote. Quelle di Tavascan sono da 22”, con parti in rame e coprimozzi in fibra di carbonio per aiutare a canalizzare l’aria e refrigerare i freni. “Nel design di un’auto elettrica il tema della frenata e del risparmio di energia sono importantissimi, e le ruote hanno un ruolo primario”, sottolinea il designer.

– Rivoluzione davanti e dietro: L’elemento che più definisce l’aspetto dei nuovi modelli elettrici è il frontale, dato che sparisce la griglia di ventilazione, necessaria nei modelli a combustione. “Il frontale ha un disegno completamente nuovo. È concepito con grandi prese d’aria, tutte funzionali. Ce ne sono due che scolpiscono tutta la sezione del frontale e che canalizzano l’aria, e un air curtain che la dirige e la fa fuoriuscire dal tettuccio”, prosegue Torrecillas. Anche nel posteriore viene meno uno degli elementi emblematici dei modelli a combustione: il tubo di scappamento. “Questo fattore ci aiuta a ottenere una simmetria perfetta”, spiega il designer.

– Gli interni, una sfida: gli interni di un’auto elettrica presentano un’altra sfida per i designer. Le batterie occupano spazio, ma ciò non deve inficiare sull’abitabilità e il comfort di bordo. “Per massimizzare lo spazio abbiamo disegnato un abitacolo con quattro sedili sportivi in fibra di carbonio e giocato con elementi leggeri come l’ala del dashboard che sembra sospeso o le due consolle centrali”, spiega Marc Franch, designer di interni di CUPRA. Colori e materiali apportano un importante contributo per aumentare la sensazione di spazio a bordo. “Abbiamo utilizzato la nappa bianca sia per i sedili, sia per la parte superiore del dashboard per intensificare questa sensazione. La luce ambiente, esclusiva di questa concept, fa sì che il dashboard sembri fluttuare nell’abitacolo, in contrasto con il pavimento in neoprene nero”, spiega Frederik Baumann, designer del team di Color&Trim.

– Tante differenze, la stessa passione: Le ultime tecnologie, colori e materiali esclusivi, fari a vista, schermo centrale fluttuante da 13” con doppio orientamento, sedili con connettività individuale e perfino un monopattino elettrico. Cosa resta immutato nel design di una CUPRA elettrica, rispetto ai modelli a combustione? “È la voglia di trasmettere questo feeling, questa passione. Lo chiamiamo il fattore wow. Questo non deve cambiare, indipendentemente dal tipo di combustione. Questa è la filosofia che ci guida nel disegnare ogni modello CUPRA”, conclude Torrecillas. Un design 100% elettrico, con DNA 100% CUPRA.

9             
9
Shares
  • Tags
  • cupra
  • elettrico
  • SUV-coupé
  • Tavascan
PROSSIMO ARTICOLO CIV - Pirro domina a Vallelunga. Gabellini (SS600) e Spinelli (Moto3) Campioni 2019
ARTICOLO PRECEDENTE Suv Peugeot 3008 Anniversary

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90 Auto Modelli
Febbraio 2nd, 2023

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV Auto Modelli
Gennaio 16th, 2023

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 € Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 €

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218