Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 23rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Quanto sono determinanti gli Pneumatici per l’esito delle gare della MotoGP?
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Quanto sono determinanti gli Pneumatici per l’esito delle gare della MotoGP?

Settembre 28th, 2019 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Breve storia della 750 SS “carter tondi”, la moto che può essere ricordata come l'antenata delle Ducati SBK
Breve storia della 750 SS “carter tondi”, la moto che può essere ricordata come l'antenata delle Ducati SBK
Vi sembra lecito godere per la caduta dell’”odiato” avversario del vostro idolo?
Vi sembra lecito godere per la caduta dell’”odiato” avversario del vostro idolo?

Alcuni opinionisti, anche prestigiosi e accreditati, esprimono criticamente qualche perplessità sull’influenza che hanno gli pneumatici (I o GLI pneumatici?) sulla performance dei piloti della MotoGP.

Gli stessi però mostrano memoria corta ritenendolo un fenomeno dell’era moderna legato all’introduzione del monomarca Michelin; in realtà, senza scomodare quanto accade in Formula1 e senza andare troppo indietro nel tempo, vorrei ricordare quando, nei primi anni della MotoGP in pieno regime di competizione tra Michelin e Bridgestone, la casa francese riusciva ad approntare una gomma nuova tra il sabato notte e la domenica mattina in base ai dati rilevati nel corso delle sessioni di prova, riservandola a pochi meritevoli eletti.

O quando la Ducati trasse notevoli vantaggi dalla scelta di legarsi in esclusiva alla Bridgestone che approntava pneumatici specifici per le caratteristiche particolari della Desmosedici. E quante volte nel passato abbiamo esaltato l’abilità di qualche pilota nostrano nella gestione della gomma “finita”?

Le opinioni sono tutte lecite e rispettabili, ma personalmente sono in disaccordo su questa critica perché alla fin fine lo pneumatico è un componente del veicolo così come lo sono le sospensioni, i freni, il telaio, l’aerodinamica, la gestione elettronica, e, non ultimo, il motore stesso, il cuore pulsante del veicolo.

In definitiva anche la scelta e la gestione in gara dello pneumatico ricade nelle considerazioni che ho esternato in quello che in un’altra nota ho definito “Un apparente paradosso dei Campionati del Mondo Piloti MotoGP e Formula 1”, le due massime espressioni della tecnica motoristica a 2 e 4 ruote che nacquero nel secondo dopoguerra per attribuire il titolo di migliore del mondo ai piloti ma che di fatto, tranne nel caso di veri e rari talenti, sono pesantemente condizionati dal mezzo meccanico generando ciclicamente una formula esplosiva quando circostanze favorevoli portano ad incontrarsi il pilota più talentuoso e la moto più efficiente del momento.

              
  • Tags
  • bridgestone
  • Michelin
PROSSIMO ARTICOLO Presentato il nuovo Motor Show italiano: dal 18 al 21 gugno 2020 sarà Milano Monza Open-Air Motor Show
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova CLIO: la Cultura dell'Innovazione si fa strada!

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218