Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 23rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
21 Maggio 1972 – La Ducati entra nell’olimpo del motociclismo conquistando il suo primo podio nella classe regina
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

21 Maggio 1972 – La Ducati entra nell’olimpo del motociclismo conquistando il suo primo podio nella classe regina

Settembre 17th, 2019 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Tra storia e tecnica: i carburatori Dell’Orto SS a vaschetta separata
Tra storia e tecnica: i carburatori Dell’Orto SS a vaschetta separata
I piloti italiani deceduti durante lo svolgimento di un Gran Premio mondiale
I piloti italiani deceduti durante lo svolgimento di un Gran Premio mondiale

In tempi recenti, a partire dal 2015, la Ducati è protagonista nel Campionato del Mondo della MotoGP, la massima espressione tecnica del motociclismo agonistico; ancor prima aveva trionfato con Casey Stoner conquistando il titolo mondiale nel 2007 a soli 4 anni dal debutto assoluto avvenuto nel 2003.

Pochi però ricordano che quella in MotoGP non è la prima esperienza della Ducati nella classe regina del motociclismo.
Infatti, nel 1972, poco più di un mese dopo il trionfo alla 200 miglia di Imola, al Gran Premio delle Nazioni disputato il 21 maggio sullo stesso circuito, la Ducati di Bruno Spaggiari arrivò terza nella classe 500, alle spalle di Giacomo Agostini e Alberto Pagani con le MV Agusta, conquistando così il primo podio mondiale della top class per la casa di Borgo Panigale.

Quel piazzamento forse rappresentò per Spaggiari una rivalsa sul risultato della 200 miglia di Imola di quello stesso anno che lo aveva visto battuto sul filo di lana da Paul Smart che a Monza si classificò al 4° posto, immediatamente alle spalle di Spaggiari. La moto era la 500 bicilindrica ad L che aveva debuttato nel 1971 anticipando la nuova famiglia delle 750 bicilindriche che avrebbe avuto nella GT la capostipite.

Contrariamente alla moto che aveva dominato alla 200 miglia, la 500 aveva la distribuzione con il richiamo delle valvole azionato dalle classiche molle. Per rivedere una Ducati con la distribuzione desmodromica dovremo aspettare la messa in produzione, nel 1974, della 750 SS, replica della moto vincitrice ad Imola.

Dopo questo risultato la 500 bicilindrica fu abbandonata per seguire la linea (fallimentare) di un tre cilindri 350cc sviluppato con la collaborazione della inglese Ricardo che probabilmente era destinato a crescere fino alla cilindrata 500 qualora avesse dato i risultati sperati.

Per rivedere una Ducati nella classe regina se ne riparlerà nel 2003.

475      4      
479
Shares
  • Tags
  • RICARDO
  • spaggiari
PROSSIMO ARTICOLO 19 maggio 2019, al Gran Premio di Francia l’Honda raggiunge il prestigioso traguardo delle 300 vittorie nella top class del Motomondiale
ARTICOLO PRECEDENTE MotoGP - Marc Marquez conquista Misano. Valentino Rossi quarto

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

La guida di una MotoGP impegna molto il fisico? Mentre prima era diverso? Pillole di storia
Febbraio 27th, 2023

La guida di una MotoGP impegna molto il fisico? Mentre prima era diverso?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218