Il 18 giugno del 2006 si disputava Il Gran Premio motociclistico di Catalogna sul circuito sito nei pressi di Montmelò, una località a Nord-Est di Barcellona.
Era il settimo Gran Premio della stagione.
La gara della MotoGP fu caratterizzata da una doppia partenza, dopo che al primo via un grave incidente aveva coinvolto i due piloti della Ducati, Sete Gibernau e Loris Capirossi, oltre a Marco Melandri e Daniel Pedrosa. La caduta obbligò la direzione di gara a sospendere la corsa per consentire l’entrata in pista dei mezzi di soccorso ed è stata in seguito ripresa, naturalmente senza la presenza dei piloti gravemente infortunati.
Il Gran Premio fu vinto da Valentino Rossi seguito da quattro piloti statunitensi, Nicky Hayden (Honda), Kenny Roberts Jr (KR211V), John Hopkins (Suzuki), Colin Edwards (Yamaha).
Fino a questo Gran Premio Capirossi era nettamente in lizza per il titolo avendo già conquistato nei primi sei GP un primo, due secondi, un terzo e due piazzamenti a punti (un 6°ed un 8° posto).
Dopo una stentata ripresa fisica conquisterà ancora due primi. due secondi e tanti piazzamenti concludendo il mondiale al terzo posto a soli 23 punti dal Campione Hayden e a 18 dal secondo, Rossi.
La Ducati si rifarà con gli interessi l’anno successivo dominando il campionato con Casey Stoner; a Capirossi invece non andrà altrettanto bene ed arriverà a fine carriera senza la soddisfazione di un Mondiale nella top class dovendosi perciò “accontentare” di due titoli iridati in 125 ed uno in 250.
Per la cronaca: quel giorno i vincitori delle altre due gare furono Alvaro Bautista (Aprilia 125) e Andrea Dovizioso (Honda 250) mentre gli altri iridati del 2006 furono lo stesso Bautista in 125 e Jorge Lorenzo con l’Aprilia 250.