Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula1: piloti che hanno vissuto un solo giorno di gloria
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Formula1: piloti che hanno vissuto un solo giorno di gloria

Luglio 28th, 2019 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La seconda vita agonistica nel motomondiale di Giacomo Agostini
La seconda vita agonistica nel motomondiale di Giacomo Agostini
Geoff Duke, il primo "fenomeno" della top class
Geoff Duke, il primo "fenomeno" della top class

In Formula 1 alcuni piloti hanno stabilito record conquistando titoli e vittorie; altri hanno vinto molto senza arrivare mai al titolo, altri ancora sono arrivati al titolo con pochissime vittorie o addirittura una sola vittoria.

Tutti questi, in base alle loro performance e in alcuni casi anche al loro carisma, si sono perciò guadagnato un posto nell’albo d’oro della Formula1 e nella memoria degli appassionati degli sport del motore.

Fanno sicuramente parte di questa schiera piloti come Andretti, Ascari, Clark, Fangio, Lauda, Moss, Prost, Schumacher, Senna, Stewart e altri.

In contrapposizione ci sono piloti che hanno vinto pochissimo senza aver mai raggiunto il titolo eppure nell’immaginario collettivo sono ricordati come dei Campioni; potremmo citarne uno per tutti: Gilles Villeneuve.

Tra questi ultimi possiamo individuare una categoria particolare, quelli che hanno vissuto un solo giorno di gloria per aver vinto un solo Gran Premio iridato.

Tra i più famosi ricordiamo Jean Alesi, Lorenzo Bandini, Vittorio Brambilla, François Cevert, Robert Kubica, Ludovico Scarfiotti, Jarno Trulli.

Ma eccone l’elenco completo:

  • Luigi Fagioli                (Alfa Romeo – Francia 1951)
  • Piero Taruffi                (Ferrari – Svizzera 1952)
  • Luigi Musso                 (Ferrari – Argentina 1956)
  • Jo Bonnier                   (BRM – Olanda 1959)
  • Giancarlo Baghetti     (Ferrari – Francia 1961)
  • Innes Ireland              (Lotus – Stati Uniti 1961)
  • Lorenzo Bandini         (Ferrari – Austria 1964)
  • Richie Ginther             (Honda – Messico 1965)
  • Ludovico Scarfiotti     (Ferrari – Italia 1966)
  • Peter Gethin                (BRM – Italia 1971)
  • François Cevert           (Tyrrell – Stati Uniti 1971)
  • Jean Pierre Beltoise   (BRM – Montecarlo) 1972)
  • Carlos Pace                  (Brabaham – Brasile 1975)
  • Jochen Mass               (Mc Laren – Spagna 1975)
  • Vittorio Brambilla     (March – Austria 1975)
  • Gunnar Nilsson          (Lotus – Belgio 1977)
  • Alessandro Nannini  (Benetton – Giappone 1989)
  • Jean Alesi                    (Ferrari – Canada 1995)
  • Olivier Panis               (Ligier – Montecarlo 1996)
  • Jarno Trulli                 (Renault – Montecarlo 2004)
  • Robert Kubica            (BMW – Canada 2008)
  • Heikki Kovalainen     (McLaren – Ungheria 2008)
  • Pastor Maldonado      (Williams – Spagna 2012)

Rispetto a queste “categorie” fa eccezione un pilota stimatissimo ritenuto tra i più forti di tutti i tempi che però non ha mai conquistato un titolo e tantomeno ha mai vinto un Gran Premio iridato: Chris Amon.

3             
3
Shares
  • Tags
  • Alessandro Nannini
  • Carlos Pace
  • François Cevert
  • Giancarlo Baghetti
  • Gunnar Nilsson
  • Heikki Kovalainen
  • Innes Ireland
  • Jarno Trulli
  • Jean Alesi
  • Jean Pierre Beltoise
  • Jo Bonnier
  • Jochen Mass
  • Lorenzo Bandini
  • Ludovico Scarfiotti
  • Luigi Fagioli
  • Luigi Musso
  • Olivier Panis
  • Pastor Maldonado
  • Peter Gethin
  • Piero Taruffi
  • Richie Ginther
  • Robert Kubica
  • Vittorio Brambilla
PROSSIMO ARTICOLO Fiat X1/9, la “baby Ferrari” e le sue versioni da gara
ARTICOLO PRECEDENTE Jean Michel Bayle, il Re dei due Mondi

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt Piloti, storie e glorie
Maggio 22nd, 2023

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina Piloti, storie e glorie
Maggio 19th, 2023

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

ANDREA MODA FORMULA, il team di Formula 1, nato dalle ceneri della Coloni Piloti, storie e glorie
Maggio 4th, 2023

ANDREA MODA FORMULA, il team di Formula 1, nato dalle ceneri della Coloni

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

Mag 17th 10:19 PM
Mondocorse

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218