Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Yamaha presenta le nuove YZF-R1 e YZF-R1M 2020
Home
Moto Modelli
Yamaha

Yamaha presenta le nuove YZF-R1 e YZF-R1M 2020

Luglio 18th, 2019 Francesco Pace Moto Modelli, Yamaha

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Presentati i nuovi BMW C 650 Sport e BMW C 650 GT
Presentati i nuovi BMW C 650 Sport e BMW C 650 GT
La nuova BMW K 1600 GT
La nuova BMW K 1600 GT

R history: il tuo futuro.

Yamaha gareggia e vince da quando la casa costruttrice ha prodotto la primissima moto. Il primo luglio 1955, a soli 10 giorni dalla data di fondazione di Yamaha Motor Company, la YA1 – il primo modello in assoluto di Yamaha – conquista il primo gradino del podio nella prestigiosa corsa in salita del Monte Fuji. Da quel momento le gare sono diventate parte integrante del DNA dell’azienda, e settant’anni dopo la passione bruciante per la competizione e la vittoria è ancora il tratto distintivo di Yamaha.

L’impegno totale di Yamaha nelle competizioni non è secondo a nessuno e questo vale sia quando gareggia in montagna con una 125 ccc a 2 tempi, sia quando combatte per la vittoria in WSBK o in MotoGP. Questa dedizione alle gare spinge Yamaha a creare alcune delle supersportive più evocative, entusiasmanti e sofisticate dal punto di vista tecnologico.

L’attuale segmento supersport R-Series rappresenta la gamma più ampia delle moto più straordinarie mai create da Yamaha. Ogni modello R-Series è sviluppato con l’uso della tecnologia più avanzata, derivata dalle moto che hanno vinto in WSBK e si ispira al design di frontiera delle M1 che corrono in MotoGP. Da 125 cc a 1000 cc, ogni moto ha il potenziale per proiettare i piloti in cerca di emozioni nel mondo “R”, dove i confini si spostano sempre più in là e le ambizioni sono sempre soddisfatte. La competizione è e sarà sempre la forza che spinge Yamaha a realizzare prodotti che tracciano la strada e per il 2020 Yamaha presenta i nuovi modelli supersport YZF-R1 e YZF-R1M.

YZF-R1 2020

Costruita senza compromessi, YZF-R1 è la supersport Yamaha definitiva. Da quando è stato lanciato questo modello ha cambiato le regole del gioco. Uno degli sviluppi più significativi della sua storia è stata l’adozione nel 2009 del rivoluzionario motore Yamaha crossplane, che con la sua tecnologia crossplane offre una coppia corposa e lineare e trasforma l’esperienza di guida supersport grazie all’ampia banda di potenza sempre gestibile, segnando l’inizio di una nuova era in cui Yamaha si è concentrata sull’aumento della guidabilità e del controllo.

Un altro balzo in avanti avviene nel 2015, con l’implementazione di una tecnologia di gestione elettronica di ultima generazione che ha permesso a ogni pilota di portare ai limiti la propria YZF-R1. Anche se condivideva il nome con il modello precedente, la versione 2015 era in realtà una moto del tutto nuova che segna il passaggio di YZF-R1 dal mondo analogico a quello digitale. Nel 2018 l’introduzione di un’elettronica ancora più avanzata sottolinea ulteriormente il grado di sofisticazione tecnologica della moto.

Per il 2020 YZF-R1 adotta un look completamente nuovo ispirato alle competizioni, con un motore perfezionato e un telaio migliorato che confermano il suo ruolo di supersport Yamaha. Con il suo stile radicale MotoGP ed equipaggiata con un totale di sette sistemi di controllo elettronico, la YZF-R1 2020 è pronta più che mai per il terzo decennio del ventunesimo secolo.

Nuovo design ispirato a M1

Ogni modello R-Series si ispira alle YZR-M1, e la nuova carena della YZF-R1 2020 sottolinea lo stretto legame tra le moto Yamaha che competono in MotoGP e i modelli supersport della produzione di serie.Il puroDNA M1è evidente nello stile aggressivo del cupolino e nel plexi racing, mentre i fianchetti della carena si raccordano senza soluzione di continuità alla zona del serbatoio, offendo un look integrato esaltato da colori in tinta per le plastiche sotto il serbatoio

Oltre a regalare al modello 2020 uno stile più dinamico e una sensazione di qualità elevata, la nuova carena permette al pilota di sentirsi ancora più connesso alla propria moto. L’efficienza aerodinamica aumenta del 5%, offrendo vantaggi significativi a velocità elevata. I fari anteriori a LED dal nuovo disegno e le luci di posizione a LED riviste esaltano ulteriormente una linea estrema da moto di ultima generazione e il carattere del modello 2020.

La carena di qualità elevata presenta anche un nuovo condotto dell’aria in alluminio dietro al cupolino per aumentare la rigidità, e la parte bassa della carena che copre lo scarico è realizzata in titanio.

Motore sofisticato omologato Euro 5

Il motore a 4 cilindri da 998 cc mette a disposizione del pilota 200 CV ed è uno dei propulsori più entusiasmanti nell’intero panorama motociclistico. Il sofisticato motore crossplane offre prestazioni inarrivabili in pista e nel 2020 presenta una serie di innovazioni che assicurano livelli elevati e costanti di prestazioni superlative, rientrando allo stesso tempo nella normativa Euro 5.

Prestazioni ottimizzate a regimi di giri elevati.

Grazie all’unicità del suo albero crossplane con intervalli di scoppio irregolari a 270° – 180° – 90° – 180° e con una potenza massima che si raggiunge a 13.500 giri/min, il motore di YZF-R1 eroga una coppia corposa e lineare, per regalare una guida adrenalinica con un carattere inebriante.

I tecnici Yamaha hanno ulteriormente migliorato le straordinarie prestazioni del propulsore al limite del contagiri con l’adozione dei nuovi bilancieri a dito e nuovi profili del lobo delle camme, per ottimizzare l’alzata delle valvole e renderne più stabile l’apertura e chiusura a regimi di giri elevati. Il risultato è un funzionamento del motore più fluido ed efficiente.

10      2      
12
Shares
  • Tags
  • 2020
  • r1
  • r1m
  • yamaha
  • yzf
PROSSIMO ARTICOLO Panigale V4 25°Anniversario 916: il tributo Ducati alla moto che ha cambiato la storia delle Superbike
ARTICOLO PRECEDENTE Prova Mahindra KUV 100: un restyling indovinato per la CitySUV da meno di 10.000 euro

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente Ducati
Settembre 20th, 2022

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218