La mobilità urbana full electric può essere finalmente vissuta in pieno stile MINI grazie alla Nuova MINI Full Electric (consumo di carburante combinato: 0,0 l/100 km, consumo energetico combinato: 13,2 – 15,0 kWh/100 km; emissioni di CO2 combinate: 0 g/km). La Nuova MINI Full Electric combina la mobilità sostenibile con il divertimento di guida, il design espressivo e la qualità premium tipici di MINI. In quanto tale, il primo modello full electric del marchio britannico offre un feeling di guida MINI senza emissioni.
La potenza erogata dal motore da 135 kW/184 CV, la trazione anteriore e l’innovativo sistema di trazione con sistema di controllo dello slittamento delle ruote anteriori conferiscono alla Nuova MINI Full Electric un go-kart feeling davvero sensazionale. La batteria agli ioni di litio, specifica per il modello, assicura un’autonomia compresa tra 235 e 270 chilometri (NEDC corr.). La batteria ad alto voltaggio si trova nel pianale del veicolo, evitando quindi una riduzione del volume del vano bagagli rispetto alla tradizionale MINI 3 porte con motore termico.
Con la Nuova MINI Full Electric, il marchio britannico continua nel suo approccio pionieristico verso la mobilità urbana. 60 anni fa, il rivoluzionario design della Mini classica ha permesso l’ottimizzazione dello spazio interno. La MINI è stata lanciata nel 2001 con una moderna reinterpretazione dell’uso creativo dello spazio e del divertimento di guida unico, che ha reso la MINI un modello originale e inimitabile nel segmento premium delle piccole auto. Al lancio mondiale sul mercato il 7 marzo 2020, la Nuova MINI Full Electric sarà la prima piccola auto premium full electric, che aprirà la strada a un’esperienza di guida sostenibile e allo stesso tempo altamente emozionante nel traffico urbano.
Caratteristico design MINI con dettagli unici
Le modifiche e le differenze rispetto al modello con motore convenzionale sono caratteristiche del design della Nuova MINI Full Electric. Proporzioni potenti, tipica struttura MINI costituita dal corpo vettura, dalla cornice dei finestrini, dal tetto ad alta visibilità, da sbalzi corti e ruote ampie sono ancora una volta le caratteristiche che hanno distinto la prima MINI puramente elettrica dalle masse. Le modifiche apportate con precisione testimoniano il sistema di guida orientato al futuro. La presa di ricarica si trova sopra la ruota posteriore destra – esattamente dove si trova il bocchettone di rifornimento del carburante sulla MINI 3 Porte con alimentazione tradizionale. Il logo MINI Electric in rilievo segnala il differente tipo di alimentazione. Le versioni gialle di questo logo appaiono sugli inserti degli indicatori di direzione laterali, noti come side scuttles, nonché sul portellone e sulla griglia anteriore del radiatore. L’elemento centrale della parte anteriore della MINI Full Electric presenta il caratteristico profilo esagonale, che però è chiuso poiché il motore elettrico richiede pochissima aria di raffreddamento. La barra decorativa gialla sulla griglia e sulle calotte degli specchietti esterni è rifinita nello stesso colore, conferendo così unicità al modello. La MINI Full Electric è equipaggiata di serie con i fari a LED.
La griglia del radiatore chiusa e le appendici posteriori dal design dedicato contribuiscono a ridurre la resistenza aerodinamica. Il fatto che la MINI ad alimentazione elettrica non richieda un tubo di scarico facilita anche la canalizzazione dell’aria nel telaio e nella parte posteriore. Una superficie aerodinamicamente ottimizzata si trova anche sui cerchi in lega leggera da 17 pollici opzionali con design asimmetrico nella versione MINI Electric Corona Spoke bicolore. Come i cerchi in lega da 16 pollici standard nel design MINI Electric Revolite Spoke, questi ultimi sono disponibili esclusivamente per la Nuova MINI Full Electric.
Puro divertimento di guida: motore elettrico da 135 kW / 184 CV
Coppia motrice erogazione di potenza continua senza interruzioni di marcia – queste sono le caratteristiche della tecnologia di guida della Nuova MINI Full Electric. Il divertimento di guida tipico di MINI è garantito anchein questa nuova forma che offre un’esperienza particolarmente intensa. Il propulsore della Nuova MINI Full Electric deriva direttamente dall’ultima versione estremamente potente del motore elettrico sincrono sviluppato dal BMW Group. Il principio di progettazione specifico del propulsore elettrico consente un elevato livello di erogazione di potenza, eccezionale efficienza e una marcia fluida con basse vibrazioni. Il motore della Nuova MINI Full Electric genera una potenza massima di 135 kW/184 CV. La coppia massima di 270 Nm è disponibile da subito, come è tipico dei motori elettrici. La trasmissione di potenza alle ruote anteriori avviene tramite riduttori monostadio e differenziale integrato.
Di conseguenza, la Nuova MINI Full Electric offre una spinta elettrizzante ad ogni movimento del pedale dell’acceleratore, assicurando un’esperienza di guida eccezionalmente vivace, in particolare nel traffico urbano. La Nuova MINI Full Electric accelera da 0 a 60 km / h in soli 3,9 secondi. Nei primi 60 metri mantiene facilmente il passo con le auto sportive convenzionali. La MINI puramente elettrica accelera da zero a 100 in 7,3 secondi; la sua velocità massima è limitata a 150 km / h.
Recupero dell’energia frenante per la configurazione a due livelli
Parte della caratteristica esperienza di guida dei modelli full electric del BMW Group è il cosiddetto one-pedal feeling. In particolare, nel traffico urbano, il veicolo decelera sensibilmente non appena il guidatore rimuove il piede dall’acceleratore. Questo effetto si verifica perché in modalità coasting il motore elettrico svolge la funzione di generatore, trasformando l’energia cinetica in energia elettrica, che a sua volta viene reimmessa nella batteria ad alta tensione. Il risultato è che il veicolo ad alimentazione elettrica può essere decelerato in modo appropriato a basse velocità senza utilizzare l’impianto frenante e può quindi essere guidato con un solo pedale. La misura in cui l’energia frenante viene recuperata e il veicolo viene decelerato durante le fasi di coasting può essere determinata tramite il sistema di programmazione del controllo del motore.
La Nuova MINI Full Electric è il primo modello del BMW Group alimentato elettricamente in cui il conducente può influenzare il grado di efficienza di recupero. Un interruttore a levetta posizionato a sinistra dell’unità di avvio / arresto offre la possibilità di scegliere tra il recupero intenso o solo a basso livello con l’impatto di decelerazione rilevante, indipendentemente dalle modalità di guida MINI. In questo modo, la risposta alla decelerazione sull’inversione del carico può essere calibrata con precisione allo stile di guida personale del conducente, ad esempio quando adotta uno stile dinamico. A seconda delle preferenze individuali, è quindi possibile sfruttare la quantità di moto disponibile all’ingresso in curva o frenare in modo più intenso. Al fine di garantire la massima efficienza nella MINI Full Electric, l’elevato livello di recupero viene automaticamente incluso nell’impostazione standard ogni volta che viene avviato il motore.
MINI ELECTRIC assicura flessibilità durante la ricarica
La Nuova MINI Full Electric dispone di più modalità di ricarica. Infatti, può essere collegata alla rete elettrica, tramite una presa di corrente domestica convenzionale, oppure tramite la MINI Elettric Wallbox o da una stazione di ricarica pubblica. La sua connessione di ricarica è progettata per la ricarica AC e DC mediante presa di ricarica di Tipo 2 e CCS Combo 2. Un indicatore del livello di carica mostra notifiche arancioni nella fase di inizializzazione, gialle lampeggianti per indicare l’operazione di ricarica in corso e verdi quando la batteria è completamente carica.
Il cavo di ricarica è disponibile come standard con la vettura. La MINI Electric Wallbox invece è disponibile come optional per la ricarica domestica così come un cavo trifase per l’utilizzo presso le stazioni di ricarica pubbliche. Entrambe le opzioni consentono alla batteria ad alta tensione della Nuova MINI Full Electric di essere caricata con una capacità massima di 11 kW in due ore e mezza fino all’80% e in tre ore e mezza al 100%. Una stazione di ricarica rapida CC consente di ricaricare il veicolo ancora più velocemente. L’unità di ricarica della Nuova MINI Full Electric è progettata per una capacità di carica massima di 50 kW, consentendo di raggiungere una carica dell’80% in soli 35 minuti.
Il servizio di installazione è offerto in combinazione con la MINI Electric Wallbox. Il servizio ChargeNow è disponibile per la massima praticità di ricarica: questo offre ai clienti l’accesso alla più grande rete mondiale di stazioni di ricarica pubbliche. La registrazione presso la stazione di ricarica e il pagamento della corrente elettrica utilizzata avviene tramite la scheda ChargeNow o l’app per smartphone.
Al via le prenotazioni online
A partire dal 9 di luglio, per tutti i clienti italiani, sarà possibile prenotare la Nuova MINI Full Electric, attraverso la piattaforma online raggiungibile all’indirizzo web https://electric.mini.it/. Il cliente, attraverso semplice passi e con un pagamento di 500 Euro, potrà opzionare la Nuova MINI Full Electric, finalizzando poi l’acquisto direttamente presso il Concessionario selezionato.
Il prezzo di partenza della Nuova MINI Full Electric nel mercato italiano è di 33.900 €.