Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 21st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Con la vittoria al GP di Germania 2019 Marquez si conferma sempre più come un raro talento
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Con la vittoria al GP di Germania 2019 Marquez si conferma sempre più come un raro talento

Luglio 14th, 2019 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

I piloti che hanno lasciato in me ricordi indelebili
I piloti che hanno lasciato in me ricordi indelebili
Il DESMO Ducati - Si fantastica tanto sulle sue origini... Qual’è la verità storica?
Il DESMO Ducati - Si fantastica tanto sulle sue origini... Qual’è la verità storica?

Chi mi segue da tempo su questo blog, e non solo, sa bene quale sia la mia ammirazione, quasi una ossessione, per quel grande talento del motociclismo che è stato Mike Hailwood.

D’altronde non temo di essere eccessivo nel considerarlo il numero uno di tutti i tempi, basta leggere i suoi record e i suoi primati, ricordare l’eterogeneità delle moto che ha cavalcato (19 marche diverse, cilindrate da 125 a 500, a 2 e 4 tempi, da 1fino  a 6 cilindri) e poi, 9 anni dopo il ritiro, ritorna sulle due ruote e vince sulla pista più dura del mondo, il Tourist Trophy.

Chi può batterlo? Credo nessuno.

Non vi è dubbio però che Marquez, con la strabiliante facilità con la quale batte numerosi record ed i suoi avversari, si appresta a seguirne le orme.

Al recente Gran Premio di Germania con la sua particolare tecnica di guida, al momento inimitabile, ha stabilito il record di inclinazione con uno stupefacente angolo di piega di 66°!

Invece la serie di dieci vittorie consecutive di Márquez sulla stessa pista tra le diverse classi non è un record assoluto, anche se lo si potrebbe considerare tale.

L’unico pilota ad aver fatto meglio è Giacomo Agostini, che ha vinto 13 gare consecutive nelle classi 350 e 500 sul circuito di Imatra, in Finlandia, tra il 1966 e il 1973.

Ma, senza toglier merito ai grandi numeri di Agostini che può vantare di aver battuto Mike Hailwood all’apice della forma, va detto che quegli anni erano un po’ diversi.

Ad esempio, nel 1968 Agostini vinse la gara delle 500 al Gran Premio di Finlandia in sella alla sua MV Agusta 3 cilindri da 80CV finendo con un vantaggio di circa tre minuti, dopo aver doppiato almeno una volta tutti gli altri piloti schierati al via; al secondo posto finì il pilota privato australiano Jack Findlay in sella alla monocilindrica Matchless G50 da 50CV.

Insomma è come se Agostini per la maggior parte del suo regno, tra il 1968 ed il 1972, avesse gareggiato con una MotoGP contro una schiera di Moto2 o di CRT (ve le ricordate?).

La vittoria di Marquez al Gran Premio di Germania è stata la sua 49esima in MotoGP; ora solo tre piloti  lo precedono nella prestigiosa classifica  dei vincitori della classe regina di tutti i tempi: Mick Doohan con 54 vittorie, Agostini con 68 e Valentino Rossi con 89. Mancando 10 Gran Premi alla fine di questo campionato, non è azzardato pensare che le 54 vittorie di Doohan siano un traguardo prossimo da raggiungere e superare.

(AGGIORNAMENTO – in seguito, vincendo 7  delle 10 gare restanti, Marquez ha superato Doohan portandosi a 56 vittorie in top class).

Con questo successo ha portato a 75 le sue vittorie in tutte le classi, un numero che lo posiziona immediatamente dietro ad  Hailwood, il quarto pilota di moto di maggior successo di tutti i tempi.

Ormai il titolo iridato 2019 è quasi suo; se dovesse vincerlo, circostanza estremamente probabile, arriverebbe a 8 titoli mondiali superando anche i 7 titoli di Surtees e Read; di questi 8 titoli,  6 sono nella top class superando così Doohan, Duke, Surtees, Hailwood, Lawson, ecc. avvicinandosi pericolosamente alla vetta dove troviamo Agostini con 8 titoli e Rossi con 7.

43      6      
49
Shares
  • Tags
  • agostini
  • doohan
  • duke
  • Read
  • rossi
  • Surtees
PROSSIMO ARTICOLO La Nuova MINI Full Electric
ARTICOLO PRECEDENTE La Nuova BMW R nineT /5

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218