Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Il 22 aprile 1957 faceva il suo debutto in pista il più fulgido talento motociclistico di tutti i tempi: Mike Hailwood
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Il 22 aprile 1957 faceva il suo debutto in pista il più fulgido talento motociclistico di tutti i tempi: Mike Hailwood

Luglio 11th, 2019 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

A volte anche i giapponesi mancano clamorosamente il bersaglio
A volte anche i giapponesi mancano clamorosamente il bersaglio
GP di Cecoslovacchia 1966: la parata trionfale della Honda e di Hailwood
GP di Cecoslovacchia 1966: la parata trionfale della Honda e di Hailwood

Il debutto di Mike Hailwood in una gara di velocità avvenne appunto il 22 aprile 1957 sul circuito di Oulton Park in sella ad una MV Agusta 125 Monoalbero Corsa; Mike terminò la gara all’11° posto.

Aveva appena 17 anni.

A sole poche settimane di distanza, il 10 giugno, alla sua quarta partecipazione ad una gara di velocità sul circuito di Blandford Camp, Mike otterrà la sua prima vittoria in una gara su pista; in quel meeting di gare arrivò anche terzo nella 50cc con una ITOM e quinto nella 250.

Un anno dopo, nel giugno del 1958, debuttò nel Motomondiale, al Tourist Trophy.

Fino ad allora nessuno avrebbe mai creduto che quel figlio di papà che si era presentato alla sua prima gara in auto con tanto di autista sarebbe diventato uno dei più grandi, se non il più grande, campioni di motociclismo della storia, con 9 titoli  di Campione del Mondo e 14 vittorie al tremendo Tourist Trophy.

Tre anni dopo, nel 1961, era già Campione del Mondo della 250 con una allora quasi sconosciuta Honda; quello fu anche l’anno del trionfo al Tourist Trophy, dove ottenne tre vittorie conquistando le classi Ultra-Lightweight (125) e Lightweight (250) con le Honda e la Senior con la Norton Manx 500.

A quel punto dovettero ricredersi anche i più scettici, inizialmente convinti che i primi successi di Hailwood fossero dovuti all’importante sostegno economico e politico del ricco padre Stan,  uno dei più potenti commercianti inglesi di motociclette. Nasceva così il mito di “Mike the Bike”.

L’anno successivo passò alla MV Agusta e divenne il primo pilota capace di conquistare 4 campionati consecutivi della classe 500, la classe regina.

Nel 1979, dopo la strepitosa vittoria dell’anno precedente con la Ducati, tornò al Tourist Trophy e ottenne un’altra vittoria, la n° 14, nella Senior con la Suzuki RG500. Da lì a poco abbandonerà l’attività agonistica definitivamente.

153             
153
Shares
  • Tags
  • Blandford
  • honda
  • Itom
  • Oulton
PROSSIMO ARTICOLO La Nuova BMW X6
ARTICOLO PRECEDENTE Suzuki GSX-S750: il divertimento è scontato

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese Pillole di storia
Gennaio 10th, 2023

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari? Pillole di storia
Dicembre 22nd, 2022

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari?

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi? Pillole di storia
Ottobre 19th, 2022

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218