Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Ford Focus ST e la sua anima performance
Home
Auto Modelli
Ford

Nuova Ford Focus ST e la sua anima performance

Luglio 10th, 2019 Davide Raggio Auto Modelli, Ford

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Audi S3 Sedan - 300 cavalli da domare!
Audi S3 Sedan - 300 cavalli da domare!
Ferrari 458 MM Speciale, l’ultima creazione dell’esclusivo programma One-Off della Casa di Maranello
Ferrari 458 MM Speciale, l’ultima creazione dell’esclusivo programma One-Off della Casa di Maranello

12% più potente. 12% più veloce. La nuova Focus ST, a cinque porte, è in grado di accelerare 0-100 km/h in 5.7 secondi – 0.8 secondi più veloce rispetto al modello della generazione precedente.

Alimentato da un motore a benzina 2.3 EcoBoost da 280 CV – 30 CV in più rispetto alla precedente Focus ST – il nuovo modello raggiunge anche una migliore coppia in accelerazione, rispetto alla precedente Focus RS.

L’incremento di potenza è stato ottenuto attraverso un turbo twin-scroll che contribuisce al raggiungimento di una coppia di 420 Nm, la più alta nel segmento di appartenenza, per una risposta immediata agli input della valvola a farfalla (acceleratore) e un innovativo sistema anti-lag che consente una rapida erogazione della potenza quando richiesta. La funzionalità flat-shift per il cambio manuale a sei rapporti e il Launch Control contribuiscono anche a ottimizzare le prestazioni durante la partenza da fermi.

“La nuova Focus ST non si limita solo alla velocità in rettilineo, ma è in grado di eguagliare la ormai leggendaria Focus RS dimostrando quanto il team Ford Performance abbia alzato la posta in gioco negli ultimi quattro anni”, ha detto Leo Roeks, Ford Performance Director, Europa. “Abbiamo tratto ispirazione dalla nostra supercar Ford GT, dal pick-up F-150 Raptor, dalla Ford Mustang e dalla Fiesta ST per sviluppare una Focus ST in grado di toglierti il fiato quando spingi il piede sull’acceleratore”.

La risposta del motore 2.3 EcoBoost di Focus ST è migliorata grazie a un turbocompressore twin-scroll a bassa inerzia che sfrutta l’energia dei gas di scarico in modo più efficace, utilizzando canali separati che trasferiscono gli impulsi del gas dai cilindri 1 e 4 e dai cilindri 2 e 3 per ridurne al minimo l’interferenza e consentire un flusso costante di energia.

Il sistema anti-lag tiene aperta la valvola di aspirazione fino a 3 secondi dopo che il conducente ha rilasciato il pedale dell’acceleratore, per mantenere alta la velocità di rotazione del compressore, consentendo di avere prontamente pressione di spinta a ogni richiesta.

Mantenendo il turbocompressore twin-scroll inserito e aperta la valvola di aspirazione per una risposta immediata, l’innovativa tecnologia consente una più rapida ripresa della potenza e combustione ottimizzata quando il guidatore torna ad accelerare. Inoltre, una elettrovalvola regola il flusso dei gas di scarico e consente un controllo più accurato delle pressioni di spinta per ottimizzare le prestazioni del motore.

Grazie alla funzionalità flat-shift è possibile ottenere la massima accelerazione anche durante la partenza da fermi, riprendendo le prestazioni dell’anti-lag, mantiene l’acceleratore aperto mentre il guidatore disinnesta la frizione per inserire la marcia del cambio manuale a sei rapporti – massimizzando la risposta del turbocompressore. Inoltre, è disponibile un avviso di cambio marcia che consente ai guidatori di conoscere il momento ottimale per cambiare, insieme al Launch Control che permette di effettuare partenze brucianti da fermi, senza rischiare di far slittare le ruote, garantendo la massima accelerazione.

L’esperienza di guida è ulteriormente migliorata, grazie al differenziale elettronico a slittamento limitato (eLSD) presente sui modelli 2.3 EcoBoost della nuova Focus ST. Incorporato nella trasmissione, il sistema utilizza una frizione, attivata idraulicamente, per limitare la coppia trasmessa sulla ruota che si trova su una superficie a bassa aderenza e ridistribuirla, fino al 100%, sulla ruota con aderenza maggiore, al fine di contrastare un eventuale slittamento che potrebbe limitare l’accelerazione durante la percorrenza e l’uscita in curva.

Più veloce e in grado di offrire maggiore precisione rispetto a un differenziale meccanico a slittamento limitato tradizionale, il sistema può regolare preventivamente la distribuzione della coppia, utilizzando gli input del motore e dei dynamics sensors del veicolo ed entrare in funzione gradualmente per le prestazioni al massimo delle performance.

Inoltre, la nuova Focus ST è dotata della tecnologia Continuously Controlled Damping che monitora ogni 2 millisecondi l’altezza delle sospensioni, la posizione della scocca e gli input di sterzo e di frenata per regolare lo smorzamento, per ottenere un’eccezionale qualità di guida ed elevate prestazioni dinamiche. Il sistema presenta tre livelli di smorzamento pre-impostati per supportare le modalità di guida selezionabili della nuova Focus ST: il primo per le modalità Slippery/Wet e Normal, il secondo per la modalità Sport e il terzo per la modalità Track, che offre fino al doppio della resistenza al carico verticale, rispetto alla modalità Sport.

La nuova Focus ST offre anche una potenza di arresto maggiore rispetto alla Focus RS della precedente generazione, grazie alle dimensioni dei dischi anteriori da 330 mm e pinze anteriori, ciascuna con doppio pistoncino, del diametro di 44 mm. L’architettura del servofreno elettronico (EBB) genera pressione nell’impianto frenante più rapidamente rispetto a un sistema idraulico tradizionale, per una sensazione di guida più sicura in ogni tipo di situazione. Infatti, il sistema è in grado sia di supportare le brusche variazioni di frenata durante la guida ad alte prestazioni, sia di regolare la sensibilità e la dinamica in funzione della modalità di guida selezionata. Se utilizzato in modalità Track, può ottimizzare ulteriormente le prestazioni di arresto con oltre 0.7 g di forza frenante.

La nuova Focus ST è disponibile dal lancio con propulsori potenti che includono un 2.3 EcoBoost da 280 CV e una versione diesel 2.0 EcoBlue da 190 CV. Dall’autunno del 2019 verrà introdotta anche la variante automatica a sette rapporti per il benzina EcoBoost.

42      1      
43
Shares
  • Tags
  • Continuously Controlled Damping
  • EcoBoost
  • flat-shift
  • focus rs
  • Focus ST
  • ford
  • Ford Performance
  • Launch Control
PROSSIMO ARTICOLO Kia protagonista con XCeed insieme alle stelle mondiali del calcio
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Renault MÉGANE R.S. TROPHY-R

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV Auto Modelli
Gennaio 16th, 2023

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

Prova Ford E-Transit, l’elettrico si fa maturo Ford
Novembre 21st, 2022

Prova Ford E-Transit, l’elettrico si fa maturo

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 € Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 €

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218