Nuova Renault MÉGANE R.S. TROPHY-R è l’auto di serie più performante che sia mai stata commercializzata da Renault. Affonda le radici nella lunga ed intensa storia di Renault a livello di motorsport e continua la leggenda delle Mégane R.S. dei record, portando ancora una volta su strada le tecnologie e il know-how acquisiti da Renault Sport su pista. Con questo veicolo gli ingegneri di Renault Sport hanno spinto le proprie competenze più lontano che mai. Un successo confermato dal nuovo record registrato al Nürburgring.
Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R nasce dal mondo delle gare, dato che l’impegno nel motorsport è alla base dei modelli di produzione di Renault Sport. Non ci sono più compromessi: la nuova auto è assolutamente radicale. Incarna l’efficacia allo stato puro al servizio esclusivo della performance per piloti esigenti.
Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R è una sportiva da strada pronta per la pista. Con maggiore trazione, velocità in curva e resistenza in frenata, è in grado di dare un piacere immenso a chi saprà coglierne la quintessenza. Un’auto fatta per i piloti: assoluta e slanciata, vanta un livello di performance che le consente di competere con tanti modelli che hanno più di due ruote motrici e più di 300 cv nel cofano.
Quest’auto di eccellenza sarà prodotta in serie limitata a 500 unità numerate.
Su Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R la riduzione del peso è particolarmente degna di nota: 130 chili con allestimenti più leggeri rispetto alla versione Trophy senza opzioni. È pertanto omologata per un peso minimo di 1.306 kg, che corrisponde a un rapporto peso/potenza pari a 4,35 kg/cv.
Esterno:
La forma segue la funzione e rivela la performance con naturalezza.
- Cofano in carbonio composito: peso dimezzato (solo 8 kg). Il carbonio viene utilizzato per la presa d’aria NACA e il rivestimento interno del cofano, la cui pelle è in fibra di vetro. Dalla progettazione del cofano traspare un aspetto funzionale dato dalle feritoie e dalla presa d’aria NACA, che accentua con naturalezza il design sportivo del veicolo.
- Diffusore posteriore completamente in carbonio.
- Ruote: la progettazione delle ruote in lega Fuji Light 19’’ permette di guadagnare ben 2 kg a ruota. Le ruote in carbonio in opzione, sviluppate da Carbon Revolution e adattate da Renault Sport a Mégane R.S. Trophy-R, consentono di risparmiare altri 2 kg per ruota. Un allestimento inedito per il mondo dei costruttori generalisti.
- Impianto di scarico Akrapovič in titanio per una riduzione di peso di oltre 6 kg e un suono più metallico (si veda il box).
- Assale posteriore specifico alleggerito per guadagnare 38 kg. Per ottenere il rapporto peso/potenza desiderato, l’obiettivo di riduzione del peso ha comportato la necessità di adottare un assale posteriore non sterzante per Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R. È un’auto pensata per i piloti esperti. I requisiti di guida richiesti consentono di raggiungere la massima performance, come attesta il record registrato al Nürburgring.
- Prese d’aria al posto dei proiettori R.S. Vision, in opzione, per guadagnare 2 kg nello sbalzo anteriore.
- Batteria piombo-acido DESS (Dual Energy Storage System) ad alta performance e altissima capacità. Tra gli accessori è disponibile la batteria al litio DESS, che permette di ridurre il peso di ulteriori 4,5 kg, in vendita nello store on line R.S. Performance (sito Web www.renaultsport.com).
Interni:
Nel posto guida, la riduzione di peso va di pari passo con un ambiente e sensazioni che si avvicinano al mondo delle auto da corsa.
- Sedili sportivi monoscocca Sabelt in materiale composito con rivestimento in Alcantara (meno circa 7 kg per sedile). I due sedili sono posizionabili in altezza su 3 livelli. Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R è predisposta per le cinture Sabelt a 6 punti (disponibili tra gli accessori).
- Alloggiamento per kit ruote da pista più leggero di una panchetta posteriore (-25,3 kg), in cui poter riporre, in opzione, 4 ruote in carbonio con copriruota e cinghie. Quest’area risulta direttamente accessibile dalle porte posteriori che continuano a essere operative. Il pianale del cofano alleggerito, contraddistinto dalla lettera R, completa lo spazio funzionale disponibile al posteriore. L’organizzazione dello spazio ideale per mettersi al volante e partire per un weekend Track Days.
- Vetri sottili, finestrini delle porte posteriori fissi e lunotto posteriore privo di tergicristalli.
- Display multimediale da 7’’: la caccia al peso superfluo è proseguita fin nei minimi dettagli (-250 gr rispetto al display da 8,7’’), privilegiando nel contempo l’accesso diretto del pilota ai comandi di ventilazione. La telecamera di retromarcia, dato il peso trascurabile, è stata mantenuta per evitare il rischio di danneggiare il diffusore in carbonio durante le manovre.
A parità di potenza del motore, Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R rafforza ulteriormente l’efficienza del comportamento. La nuova geometria degli assali consente di aumentare la velocità di passaggio in curva e la trazione all’uscita dalla curva. Con le numerose possibilità di settaggio, Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R è molto simile a un’auto da corsa, pur essendo omologata per la strada
EFFETTO SUOLO: VELOCITÀ IN CURVA E PRECISION
Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R può contare su un telaio specifico con una geometria ad hoc e un differenziale meccanico Torsen a slittamento limitato. Proprio come le auto da corsa, l’assale anteriore, sempre a bracci indipendenti, dispone di un angolo di campanatura negativa incrementato di 1° rispetto a quello di Mégane R.S. Trophy: in totale -2,05°, valore raro per un’auto di serie. Risultato: una maggiore superficie di contatto dello pneumatico in curva al servizio di una maggiore velocità di passaggio in curva e di una migliore trazione all’uscita dalla curva.
- Anche l’assale posteriore alleggerito ad H, caratteristico di questa versione, dispone di una geometria appositamente adattata.
- Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R monta di serie gli pneumatici Bridgestone Potenza S007 (disponibili in opzione su Mégane R.S. Trophy). Sviluppati appositamente per Renault Sport (recano la marcatura esclusiva R.S.: una prima assoluta), con TROPHY-R come obiettivo finale, offrono un’aderenza e una reattività di altissimo livello.
- L’impianto frenante è all’altezza del livello di performance di Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R. L’efficacia di frenata è chiaramente incrementata grazie alla riduzione di peso su cui può contare il veicolo. Di serie, riprende i dischi freno anteriori bimateriali scanalati da 355 mm di Mégane R.S. Trophy, a cui sono associate le nuove pinze Brembo a 4 pistoni da 42 mm (40 mm su Trophy). In opzione, per una straordinaria esclusiva, può essere dotata di freni anteriori carboceramici da 390 mm, che è la massima dimensione compatibile con le ruote da 19’’. Una prima assoluta per un costruttore generalista. L’impianto frenante ad altissima performance è completato da pinze Brembo Gold a 4 pistoni (pistoni superiori da 44 mm, pistoni inferiori da 40 mm). La messa a punto che dispone di taratura specifica ABS/ESP produce una decelerazione più elevata con meno forza al pedale e maggiore costanza in condizioni di guida estrema. C’è quanto basta per consentire a Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R di vantare una performance di frenata al top e la migliore resistenza alle forti sollecitazioni mentre il materiale carboceramico dei dischi moltiplica per dieci la durata di vita.
- Gli ammortizzatori specifici firmati Öhlins contribuiscono significativamente all’efficacia dinamica di Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R. All’anteriore sono regolabili a livello di altezza della scocca e compressione/rilascio. Al posteriore sono regolabili a livello di compressione/rilascio con la possibilità di intervenire sull’altezza della scocca, fino a –16 mm, grazie al kit di fine corsa regolabile e alle molle corte disponibili tra gli accessori R.S. Performance, per i clienti che desiderano personalizzare ulteriormente i settaggi per l’utilizzo su pista. Il telaio comporta settaggi specifici, con molle dotate di maggiore rigidità e un minor valore antirollio che, considerata la diminuzione di peso, favoriscono un antirollio più concentrato al posteriore.
- Le varie modalità di guida selezionabili tramite MULTI-SENSE sono sempre disponibili.
MOTORE: I 300 CV DEL MR18
Tenuto conto della potenza specifica, estremamente elevata, già raggiunta dal propulsore MR18 di Mégane R.S. Trophy (300 cv, pari a 167 cv/l), il supplemento di performance di Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R deriva dalle altre leve – riduzione del peso, aerodinamica, collegamenti al suolo – che, insieme, consentono a questo eccellente motore di trarre il meglio dalle performance longitudinali e trasversali dell’auto.
Ricordiamo che questo blocco di 1.8 L turbo a iniezione diretta, frutto delle sinergie dell’Alleanza Renault-Nissan, eroga una potenza di 300 cv (221 kW) a 6.000 g/min e sviluppa una coppia massima di 400 Nm. Dotato di filtro antiparticolato, è conforme alle norme Euro 6dTemp. Il turbocompressore è equipaggiato con un supporto montato su cuscinetti a sfera in ceramica, per fornire un tempo di risposta ridotto, una tecnologia direttamente derivata dalla Formula 1.
A dimostrazione delle sue performance, questo blocco è stato scelto da Renault Sport Racing per equipaggiare l’ultima generazione di Formula Renault, che partecipa all’impegnativo campionato di Formula Renault Eurocup.
Più leggera della trasmissione a doppia frizione EDC, la trasmissione manuale 6 rapporti è l’unica a essere proposta su Nuova MÉGANE R.S. TROPHY-R.