Renault svela a Delhi un nuovo modello supermodulare e moderno con un rapporto “valore/prezzo” assolutamente inedito. Triber è una novità assoluta progettata appositamente per il mercato indiano, ma con ambizioni internazionali.
Con questo concept innovativo, il Gruppo Renault completa la sua proposta locale già composta da Kwid, Duster e Captur. Triber risponde alle crescenti esigenze dei suoi clienti in India. Inedito concentrato di design attrattivo, robustezza, compattezza, abitabilità e modularità, Triber è un veicolo versatile che riesce nella difficile impresa di ospitare confortevolmente fino a 7 adulti in 4 metri di lunghezza.
Triber contribuirà alla strategia del Gruppo Renault nell’ambito del piano strategico Drive the Future e del processo di accelerazione della sua espansione internazionale. Il veicolo sarà prodotto nello stabilimento di Chennai e venduto in India dal secondo semestre del 2019 ad un prezzo competitivo.
Senza concorrenti diretti sul mercato, Triber rappresenta un’alternativa inedita rispetto ai soliti veicoli del segmento B. È la risposta data da Renault alle principali attese dei clienti indiani: disporre di un’auto moderna, spaziosa, ma compatta, supermodulare ed economica per spostarsi con tutti i membri della famiglia.
Renault Triber si prefigge l’obiettivo di accelerare l’espansione internazionale del Gruppo Renault.
- Nell’ambito del piano strategico Drive the Future, il Gruppo Renault mira ad aumentare le vendite di oltre il 40% per raggiungere più di 5 milioni di unità vendute entro il 2022.
- L’India è uno dei mercati chiave per lo sviluppo delle attività del Gruppo Renault per raggiungere non solo questo obiettivo, ma anche quello di raddoppiare il fatturato del Gruppo al di fuori dell’Europa. In particolare, in India, l’obiettivo a medio termine è quello di raddoppiare il volume delle vendite per raggiungere 200.000 unità all’anno nel giro dei prossimi tre anni.
Un veicolo espressivo e seducente
Frutto del lavoro comune dei team Renault in India e in Europa, il design esterno di Triber è al tempo stesso originale, moderno e attrattivo. Combina dinamicità e robustezza in meno di quattro metri di lunghezza, pur mantenendo un’abitabilità record.
La dinamicità di Triber traspare dalle linee fluide e tese, ma anche dal parabrezza e dal lunotto posteriore inclinati, nonché dalla leggera fuga del tetto. I tratti dell’auto sono ulteriormente accentuati dalla linea di spigolo della carrozzeria che collega le maniglie delle porte e sporge sui parafanghi con spalle marcate.
Anteriormente, Triber ha un look moderno ed elegante. Riprende gli elementi stilistici della gamma Renault come le luci di marcia diurne a LED, con profili cromati C-Shape, e le mascherine nere dei proiettori. Il logo Renault è messo in evidenza sulla griglia della calandra, anch’essa cromata, che si amplia fino ai proiettori ellittici, che assicurano una perfetta visibilità e conferiscono a Triber uno sguardo deciso.
Posteriormente, i proiettori suddivisi in due parti a forma di “becco d’aquila” sporgono esternamente sul paraurti e si assottigliano per puntare al centro del portellone, contribuendo così ad aumentare la larghezza percepita del veicolo. La robustezza è sottolineata dallo ski di protezione che sale sul paraurti.
Spazio e modularità inediti
Triber può accogliere confortevolmente fino a 7 adulti in meno di 4 metri, con una modularità record e una flessibilità inedita per il vano bagagli.
Triber è il re dell’abitabilità nel suo segmento e offre il massimo ai passeggeri indipendentemente dal posto che occupano all’interno dell’abitacolo. Vanta la miglior distanza tra le sedute della prima fila della categoria (710 mm) e il miglior raggio alle ginocchia sia in seconda fila (fino a 200 mm) che in terza (91 mm). Le due file di posti posteriori ricevono le stesse attenzioni di quelli anteriori, con prese USB e bocchette di ventilazione per tutti gli occupanti.
I due sedili indipendenti della terza fila possono accogliere confortevolmente anche adulti di alta statura, proponendo la migliore abitabilità verticale della categoria (834 mm). I due sedili singoli sono dotati di braccioli integrati ai pannelli della carrozzeria e di presa di ricarica da 12V.
Motorizzazione adattata e piattaforma inedita
Triber è dotata di un gruppo motopropulsore unico, adatto al mercato indiano, in grado di offrire il giusto equilibrio tra performance ed efficienza. Il veicolo è stato progettato su una piattaforma modulare inedita di ultima generazione, sviluppata dall’Alleanza.
Triber è dotato del nuovo motore Energy 3 cilindri benzina da 1.0 litro, che eroga una potenza di 72 cv e dispone di una coppia di 96 Nm. Può essere associato ad una trasmissione manuale a 5 rapporti o ad una trasmissione robotizzata. Questo gruppo motopropulsore, già montato su altri modelli del Gruppo Renault in Europa ed America del Sud, dispone- in particolare- di un doppio sistema di distribuzione a fasatura variabile intelligente (dual VVT) per una risposta ottimale a qualsiasi regime. Oltre il 90% della coppia è disponibile già dalle basse velocità, per una risposta di accelerazione ottimale e perfettamente adeguata alle condizioni di circolazione in India.
Questo motore, che offre il giusto equilibrio tra performance ed efficienza, richiede anche costi di manutenzione ridotti.