Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Michelin e GM presentano il primo pneumatico senza aria
Home
Articoli e Notizie

Michelin e GM presentano il primo pneumatico senza aria

Giugno 11th, 2019 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week 14°, F1: Hamilton domina il GP di Germania, "Woolf": il bracciale che rileva gli autovelox, mai più chiavi perse con TrackR, Ducati saluta Giugliano, Pokemon-go: la mania si diffonde.. e gli incidenti pure!
News week 14°, F1: Hamilton domina il GP di Germania, "Woolf": il bracciale che rileva gli autovelox, mai più chiavi perse con TrackR, Ducati saluta Giugliano, Pokemon-go: la mania si diffonde.. e gli incidenti pure!
Hyundai ix35 Fuel Cell attraversa l’Europa dalla Norvegia a Bolzano
Hyundai ix35 Fuel Cell attraversa l’Europa dalla Norvegia a Bolzano

Michelin e General Motors hanno presentato a Movin’On, il summit per la mobilità sostenibile, una nuova generazione di pneumatici airless per auto, il prototipo MICHELIN Uptis (“Unique Puncture-proof Tire System) a prova di foratura.

Michelin e GM hanno annunciato di aver avviato una partnership di ricerca tramite la quale le due società intendono testare il prototipo Uptis per equipaggiare le auto a partire dal 2024.

Le due società stanno già testando Uptis, attualmente su veicoli come la Chevrolet Bolt EV.

In seguito, questi test proseguiranno in condizioni reali su una flotta di veicoli Bolt EV in Michigan, USA.

Essendo una soluzione “airless”, Uptis elimina il rischio di forature e consente :

  • agli automobilisti di sentirsi più sicuri durante i loro spostamenti in auto;
  • ai proprietari di flotte e ai professionisti di ridurre i tempi di inattività e ottimizzare la produttività eliminando la manutenzione;
  • a tutti, di ridurre significativamente l’impatto ambientale grazie al minor impiego di materie prime necessarie per la produzione di pneumatici e ruote di scorta.

Il prototipo Uptis rappresenta un passo decisivo nella realizzazione del concept Vision di Michelin, presentato al summit Movin’On nel 2017 per illustrare la strategia di Ricerca e Sviluppo di Michelin in materia di mobilità sostenibile. Il concept Vision si fonda su quattro pilastri principali di innovazione: “Airless”, “Connected”, “3D Printable” e “100% Sustainable” (materiali interamente rinnovabili o biodegradabili).

“Uptis dimostra che la visione di Michelin sul futuro della mobilità sostenibile è chiaramente un sogno realizzabile. La nostra collaborazione con partner strategici come GM, che condividono le nostre ambizioni per trasformare la mobilità, ci consente oggi di guardare al futuro.” Florent Menegaux, CEO Michelin.

“General Motors è entusiasta delle opportunità offerte da Uptis e della collaborazione con Michelin su questa tecnologia rivoluzionaria. Uptis è la soluzione ideale per spingere l’industria automobilistica verso il futuro e illustra perfettamente in che modo i nostri clienti traggono vantaggio dalle innovazioni sviluppate con i nostri partner”  Steve Kiefer, Managing Director, General Motors Purchasing and Supply Chain.

Il prototipo Uptis, riprogettato per le auto di oggi, è particolarmente adatto alle forme di mobilità emergenti. I veicoli e le flotte di domani – autonomi, elettrici, condivisi o di altre tipologie –equipaggiati con Uptis non necessiteranno di alcuna manutenzione relativa ai pneumatici, ottimizzando così la loro produttività.

“Il prototipo Uptis dimostra la capacità di innovazione di Michelin, tanto nel campo dei materiali high-tech, quanto nell’approccio allo sviluppo in stretta collaborazione con GM. Questa partnership rafforza ulteriormente la nostra roadmap sull’innovazione attorno al nostro concept Vision. Uptis rappresenta una tappa fondamentale nell’ambizione di Michelin per la mobilità di domani e incarna il nostro impegno per una mobilità migliore e sostenibile per tutti”. Eric Vinesse, Direttore Ricerca e Sviluppo Michelin

Uptis introduce miglioramenti rivoluzionari nell’architettura e nei materiali compositi che gli consentono di supportare sia il peso che la velocità di un’automobile.

Queste innovazioni si combinano per eliminare l’aria compressa e sostenere il carico del veicolo. Si traducono inoltre in significativi risparmi per l’ambiente: circa 200 milioni di pneumatici in tutto il mondo vengono smaltiti prematuramente ogni anno a causa di una foratura, di danneggiamenti causati da cattive condizioni del manto stradale o di usure irregolari dovute a pressione inadeguata.

Questo progresso attraverso il prototipo Uptis dimostra l’impegno condiviso di Michelin e GM nel fornire soluzioni di mobilità più sicure e più sostenibili.

       1      
1
Share
  • Tags
  • gm
  • Michelin
  • movin on
  • partnership
  • test
  • uptis
PROSSIMO ARTICOLO Alfa Romeo alla 21esima Gumball 3000
ARTICOLO PRECEDENTE Debutta nuovo Kia XCeed crossover

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218