Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova MINI Clubman John Cooper Works e Nuova MINI Countryman John Cooper Works
Home
Auto Modelli
MINI

Nuova MINI Clubman John Cooper Works e Nuova MINI Countryman John Cooper Works

Maggio 29th, 2019 Davide Raggio Auto Modelli, MINI

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Rio GT-Line: svelato il volto sportivo della Kia più diffusa al mondo
Rio GT-Line: svelato il volto sportivo della Kia più diffusa al mondo
Renault Scénic e Renault Scénic Xmod: nuova versione Limited
Renault Scénic e Renault Scénic Xmod: nuova versione Limited

Il costruttore inglese di auto premium MINI presenta i modelli più potenti mai costruiti per l’utilizzo stradale nei suoi 60 anni di storia. Il motore 4 cilindri turbo che eroga 225 kW/306 cv della Nuova MINI Clubman John Cooper Works (consumo di benzina combinato: 7,1 – 7,4 l/100 km; emissioni CO2 combinate: 161 – 169 g/km) e della nuova MINI John Cooper Works Countryman (consumo di benzina combinato: 6,9 – 7,3 l/100 km; emissioni CO2 combinate: 156 – 166 g/km), garantisce performance straordinarie nel segmento delle compatte premium.

Per entrambi i modelli, lo straordinario motore è abbinato ad una nuova trasmissione sportiva a otto marce Steptronic, che include un differenziale meccanico autobloccante sull’asse anteriore, un sistema di trazione integrale ALL4, un telaio opportunamente modificato, e rinforzi addizionali per la struttura esterna. Tutto ciò, permette alle John Cooper Works sensazioni racing per entrare in una nuova dimensione di performance finora completamente sconosciuta.

Queste due nuove versioni sportive, sia il modello a sei porte con il suo piacere di guida estremo, che il modello più versatile, forniscono un’esperienza su strada unica. L’ultima generazione del motore 4 cilindri sviluppata per i modelli John Cooper Works, con la tecnologia TwinPower Turbo, ha una potenza massima superiore alla precedente generazione di 55 kW/75 cv. La coppia massima è stata aumentata di 100 Nm e raggiunge ora un valore pari a 450 Nm, di conseguenza anche le performance in accelerazione sono migliorate. La Nuova MINI Clubman John Cooper Works raggiunge lo 0-100 km/h in 4,9 secondi, mentre la Nuova MINI Countryman John Cooper Works in 5,1 secondi – rispettivamente 1,4 e 1,5 secondi più veloci dei precedenti modelli. La performance dei due modelli non è mai stata così sbalorditiva.

Con la potenza del loro nuovo motore e l’abilità di trasferirla su asfalto o in condizioni di scarsa aderenza, la Nuova MINI Clubman John Cooper Works e la Nuova MINI Countryman John Cooper Works si posizionano nella fascia più alta del segmento di auto compatte sportive. All’interno della gamma MINI, questi due modelli non si sono mai meritati così tanto le posizioni di vertice. Paragonate con la MINI Clubman Cooper S e la MINI Countryman Cooper S, la potenza è stata incrementata dai precedenti 29 kW/39 cv agli 84 kW/114 cv. L’incremento delle performance è accompagnato da un design specifico ed equipaggiamenti che sottolineano la natura esclusiva e raffinata dei due modelli John Cooper Works.

Massima potenza dal nuovo motore quattro cilindri 2.0 litri con tecnologia MINI TwinPower Turbo

Poiché la potenza del motore garantisce il piacere di guida estremo, il quattro cilindri è stato opportunamente modificato per ottenerne le massime performance. Oltre a essere basato sul motore 2.0 litri utilizzato per le MINI Clubman Cooper S e MINI Countryman Cooper S, ora sono state apportate delle modifiche specifiche all’albero motore, beneficiando dell’ultima generazione della tecnologia MINI TwinPower Turbo.  Queste modifiche si basano sull’esperienza John Cooper Works accumulata nei circuiti e comprendono un albero motore rinforzato con cuscinetti di banco, pistoni e bielle specifici e nuovo smorzatore di vibrazione.

Il considerevole aumento di potenza rispetto al motore precedente è stato ottenuto grazie all’utilizzo di turbocompressori con maggiori dimensioni. Il rapporto di compressione del nuovo motore è stato ridotto da 10,2 a 9,5 per controbilanciare l’incremento della pressione di sovralimentazione. Inoltre, il sistema di sovralimentazione, integrato nel collettore di scarico, è dotato di una valvola di scarico che contribuisce a fornire una risposta ottimizzata. Il condotto di aspirazione è stato ridisegnato e posizionato il più lontano possibile. La potenza nel motore è supportata anche dall’ultima generazione del sistema di iniezione diretta. Il suo nuovo iniettore multi-foro posizionato tra le valvole consente un maggior flusso, iniettando il carburante all’interno della camera di combustione con una pressione fino a 350 bar. La grande vaporizzazione consente un dosaggio del carburante molto preciso, per assicurare una combustione pulita e un’efficienza ottimale. La tecnologia MINI TwinPower Turbo include anche un comando valvola variabile VALVETRONIC brevettato dal BMW Group, così come il variatore di fase degli alberi a camme (doppio VANOS).

Sistema di trazione integrale ALL4 con componenti specifici per i nuovi modelli

Il sistema di trazione integrale ALL4 gioca un ruolo centrale nell’ottimizzazione della trazione, dell’agilità e della stabilità dei veicoli; è di serie per MINI Clubman John Cooper Works e per MINI Countryman John Cooper Works ed è stato opportunamente riprogettato per questi nuovi modelli. Il sistema di trazione integrale compatto e con peso ottimizzato consiste in un’unità posizionata sull’asse anteriore, un albero di trasmissione a due sezioni, ed un’unità posizionata sull’asse posteriore con frizione elettroidraulica. Il cervello del sistema ALL4 dialoga costantemente con il DSC (Dynamic Stability Control) per calcolare la distribuzione ideale della potenza tra l’asse anteriore e quello posteriore. Ciò significa che la straordinaria potenza del motore è sempre trasmessa dove può assicurare la migliore performance ed il miglior piacere di guida.

In condizioni normali di guida e con il DSC inserito, trasmette la coppia alle ruote anteriori garantendo tipico feeling di guida MINI. Questo permette al motore di assicurare la massima efficienza. Ma se i sensori del DSC rilevano un rischio di slittamento sull’asse anteriore, in una frazione di secondo, il sistema trasferirà la coppia alle ruote posteriore grazie all’aiuto della pompa elettroidraulica.

Equipaggiamento standard esclusivo, optional di classe superiore

Alcuni dettagli esterni specifici John Cooper Works sono il tetto e le calotte dei retrovisori verniciati in contrasto color rosso, un design dedicato per i Side Scuttles laterali ed il logo John Cooper Works sulla griglia del radiatore e sul portellone posteriore. La presa d’aria centrale di entrambi i modelli ha un design a nido d’ape. Inoltre, la Nuova MINI Clubman John Cooper Works ha una cornice color rosso e un inserto color rosso che divide la griglia del radiatore. I suoi fari anteriori e i fanali posteriori hanno il nuovo design dell’ultimo restyling di MINI Clubman

La sensazione racing è stata portata al massimo livello, e può essere percepita su tutti e cinque i sedili della nuova MINI Countryman John Cooper Works. Gli interni sportivi di entrambe le vetture sono esaltati dai sedili John Cooper Works con poggiatesta integrati, il volante John Cooper Works con comandi multifunzione, la leva del cambio John Cooper Works ed il padiglione color antracite.

L’esclusiva dotazione standard di tutti e due i modelli top della gamma MINI includono fari a LED, climatizzatore automatico bizona, comfort access, MINI Driving Modes, e radio MINI Visual Boost con schermo da 6,5” con funzione touchscreen e grafiche ridisegnate. Il sistema è in grado di accedere ai numerosi servizi online MINI Connected. In alternativa c’è una grande scelta di equipaggiamenti opzionali che include il navigatore satellitare connesso con la funzione easy-to-use, così come il Connected Navigation Plus con schermo da 8,8”. In combinazione con questi optional è disponibile anche il servizio Real Time Traffic Information, che mostra la reale situazione del traffico, il servizio Concierge ed il portale MINI Online così come l’Apple CarPlay. In aggiunta, le mappe aggiornate vengono automaticamente scaricate dalla vettura.

222      2      
224
Shares
  • Tags
  • ALL4
  • john cooper works
  • MINI Clubman
  • MINI Clubman Cooper S
  • MINI Clubman John Cooper Works
  • MINI John Cooper Works Countryman
  • Steptronic
  • VALVETRONIC
PROSSIMO ARTICOLO Il Notiziario Aziendale Ducati
ARTICOLO PRECEDENTE La gamma T-Cross si completa con il 1.6 TDI da 95 CV

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218