Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Caricato al massimo: Opel Grandland X Plug-In Hybrid a trazione integrale
Home
Auto Modelli
Opel

Caricato al massimo: Opel Grandland X Plug-In Hybrid a trazione integrale

Maggio 20th, 2019 Francesco Pace Auto Modelli, Opel

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Eleganza sportiva: le nuove Audi A5 e S5 Coupé
Eleganza sportiva: le nuove Audi A5 e S5 Coupé
CUPRA Ateca Special Edition: una vettura unica, con raffinatezza e prestazioni al top
CUPRA Ateca Special Edition: una vettura unica, con raffinatezza e prestazioni al top

Opel diventa elettrica. Il costruttore tedesco procede con la realizzazione di questo tassello fondamentale del proprio piano strategico PACE! presentando la nuovissima versione PHEV (veicolo elettrico ibrido plug-in) a trazione integrale di Grandland X. L’elegante e sportivo Grandland X Hybrid4 con cofano nero in opzione si pone al vertice dell’offerta dei SUV di Opel (che comprende anche Crossland X e Mokka X) e unisce la potenza di un motore turbo benzina 1.6 e quella di due motori elettrici per una potenza complessiva che raggiunge i 300 CV. Il consumo di carburante (dati preliminari) nel ciclo misto secondo la procedura WLTP1/NEDC2 è di 2,2 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 49 g/km.

La prima vettura ibrida plug-in di Opel sarà in vendita a partire dalle prossime settimane e le prime consegne ai clienti sono previste per l’inizio del 2020. Questo modello contribuisce all’elettrificazione della gamma della Casa tedesca, il cui completamento è previsto per il 2024, e fa parte inoltre della strategia del marchio volta al rispetto degli obiettivi futuri di CO2. La prossima fase di questo progetto, che comprende anche la realizzazione di motori a combustione interna molto efficienti, prevede l’introduzione della versione elettrica della prossima generazione di Corsa, che sarà in vendita quest’anno.

Coerentemente con il posizionamento di Opel, un marchio emozionante, accessibile e tedesco, la nuova versione PHEV rappresenta lo stato dell’arte della tecnologia ibrida plug-in. Il sistema di propulsione di Grandland X Hybrid4 comprende:

  • Un motore turbo benzina 1.6 litri quattro cilindri a iniezione diretta da 147 kW/200 CV, certificato WLTP e a norma Euro 6d-TEMP adattato specificamente per questa applicazione ibrida,
  • Un sistema di trazione elettrico con due motori elettrici da 80 kW/109 CV, trazione integrale e batteria agli ioni di litio da 13,2 kWh. Il motore elettrico anteriore è abbinato alla trasmissione automatica elettrica a otto velocità. Il secondo motore elettrico e il differenziale sono integrati nell’asse posteriore elettrico per fornire la trazione integrale on demand.

Alle velocità medio-alte entrerà in funzione prevalentemente il motore a combustione interna, mentre alle velocità inferiori entra in gioco la parte elettrica del sistema di propulsione. Opel Grandland X Hybrid4 è in grado di

percorrere fino a 50 chilometri in modalità puramente elettrica secondo il ciclo di guida WLTP (60 km secondo il ciclo di guida NEDC). Secondo alcuni studi, in Germania l’80% di tutti gli spostamenti quotidiani riguarda distanze inferiori ai 50 km, pertanto per questi clienti Grandland X Hybrid4 potrebbe viaggiare sempre a emissioni zero.

Grandland X Hybrid4 offrirà quattro modalità di guida – elettrica, ibrida, trazione integrale e Sport – e permetterà così di adattare le caratteristiche della vettura ai propri desideri o alle condizioni di guida specifiche. Per esempio, scegliendo la modalità ibrida la vettura seleziona automaticamente la modalità di propulsione più efficiente, con la possibilità di passare alla modalità elettrica per guidare a emissioni zero nei centri urbani. Scegliendo la modalità a 4 ruote motrici si attiva l’asse posteriore elettrico per avere la massima trazione su tutti i tipi di strade.

Oltre a evidenziare come Opel democratizzi le innovazioni offrendo i sistemi di propulsione più avanzati, Grandland X Hybrid4 dimostra che Opel tiene sempre d’occhio le necessità dei clienti. Per esempio, la presa per caricare la batteria attraverso il caricatore di bordo da 3,3 kW (la versione da 6,6 kW è in opzione) è comodamente posizionata sul lato opposto allo sportello del carburante, mentre la batteria è installata sotto i sedili posteriori per ottimizzare lo spazio nell’abitacolo e nel bagagliaio.

L’elettricità è meno costosa della benzina, per cui i clienti possono risparmiare denaro ricaricando regolarmente la batteria invece di mettere benzina nel serbatoio. In base ai prezzi locali e alle distanze percorse, il costo totale dell’energia può ridursi significativamente.

Il tempo di ricarica dipende dal tipo di caricatore utilizzato. Oltre al cavo fornito con la vettura per effettuare la ricarica da una presa domestica, Opel offrirà dispositivi per procedere a una ricarica rapida nelle stazioni pubbliche e con le wallbox domestiche. Per esempio, la batteria si ricarica completamente in circa un’ora e 50 minuti con una wallbox da 7,4 kW.

Grandland X Hybrid4 offrirà anche il nuovo servizio telematico Opel Connect. Utili funzioni, come la navigazione live con informazioni sul traffico in tempo reale, la verifica dei principali dati del veicolo mediante app, il collegamento diretto al soccorso stradale e la chiamata di emergenza permettono a guidatore e passeggeri di viaggiare con la massima tranquillità. Si può chiedere aiuto in pochi secondi premendo il tasto rosso. Se entrano in funzione i tensionatori delle cinture di sicurezza o gli airbag, la chiamata di emergenza viene attivata automaticamente.

5      1      
6
Shares
  • Tags
  • elettrica
  • Grandland
  • hybrid
  • opel
  • trazione integrale
  • X Plug-In
PROSSIMO ARTICOLO Suzuki è la casa automobilistica con il miglior grado di soddisfazione dei Dealer in Italia
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Mercedes-Benz EQC: la prima Stella firmata EQ

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218