Sul TT Circuit di Assen per la prima volta in questa stagione l’Inno di Mameli ha suonato per il successo di un pilota italiano. In una delle piste per lui più ostiche, Federico Caricasulo ha ottenuto il primo trionfo dell’anno nel WorldSSP, completando una gara corsa con grande acume tattico e maturità. Scattato dalla prima fila, il pilota del BARDAHL Evan Bros. WorldSSP Team è infatti riuscito ad avere la meglio tra i sei piloti in lizza per il successo grazie ad un sorpasso all’ultimo giro ai danni del compagno di squadra Randy Krummenacher.
La prova del romagnolo non era partita nel migliore dei modi, con Caricasulo precipitato in ottava posizione allo spegnimento dei semafori. Il comando è stato ereditato dalla Mv di Raffaele De Rosa inseguito da Randy Krummenacher e dall’austriaco Thomas Gradinger, a cui si sono presto aggiunti Hannes Soomer, Jules Cluzel e i piloti del Kawasaki Puccetti Racing, Lucas Mahias e Hikari Okubo, rientrati tra gli otto protagonisti del gruppo di testa.
Con Raffaele De Rosa scivolato alla curva 9, l’ultimo giro si è aperto con Krummenacher in testa seguito da Caricasulo, che alla curva 8 è riuscito ad infilare il compagno di squadra andando così a tagliare per primo il traguardo.
Il ravennate ha così ottenuto la prima vittoria stagionale davanti al compagno di box, mentre col terzo posto Gradinger fa la storia diventando il primo pilota austriaco a salire sul podio in una gara del WorldSSP. Cluzel non è andato oltre la quarta posizione mentre Mahias ha ottenuto il suo miglior risultato dell’anno tagliando il traguardo in quinta piazza ad un secondo di distacco dal vincitore.
Con il trionfo di Assen Caricasulo regala alla Yamaha la vittoria numero 82 nel WorldSSP e diventa il 37° pilota italiano a vincere in questa categoria, tornado sul gradino più alto del podio dopo il round di Misano del 2018.
In classifica generale Krummenacher guida il gruppo con 90 punti, mentre il pilota italiano insegue con 73. Terzo Jules Cluzel a quota 69.
Prossimo appuntamento il 12 maggio sull’Enzo e Dino Ferrari di Imola.