Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuovo Mercedes-Benz GLC Coupé: la dimensione più bella del SUV
Home
Auto Modelli
Mercedes-Benz

Nuovo Mercedes-Benz GLC Coupé: la dimensione più bella del SUV

Marzo 27th, 2019 Davide Raggio Auto Modelli, Mercedes-Benz

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

 BMW Serie 2 Coupé: nuovi motori entry-level!
BMW Serie 2 Coupé: nuovi motori entry-level!
Lamborghini la nuova Aventador LP 750-4 Superveloce al Salone di Shanghai 2015
Lamborghini la nuova Aventador LP 750-4 Superveloce al Salone di Shanghai 2015

GLC Coupé si distingue per un design individuale e di carattere, sistemi di assistenza alla guida innovativi, una nuova gamma di motori e il sistema multimediale MBUX – Mercedes-Benz User Experience di ultima generazione, con le sue diverse opzioni di comando. I sistemi di assistenza alla guida sono stati ampliati, ad esempio, con funzioni di supporto nell’immissione in carreggiata, via di fuga e frenata a fine coda. Altrettanto innovativo è il dispositivo di ausilio nelle manovre con rimorchio, che assiste nella retromarcia.

Il design sportivo in stile coupé

GLC Coupé è caratterizzato da un look dinamico e linee eleganti. Il carattere off-road è sottolineato dal frontale deciso, dalle forme possenti, sottolineato da dettagli cromati, come la protezione paracolpi anteriore e posteriore; lo stile coupé è sottolineato dalla silhouette ribassata, con la linea del tetto digradante e il lunotto arrotondato. Il frontale è caratterizzato dalla mascherina del radiatore Matrix ben pronunciata con Stella integrata e lamella singola tipica dei coupé, dalle griglie delle prese d’aria ben visibili e dai fari a LED High Performance di serie, con profilo definito.

La sintesi degli elementi tipici del coupé con quelli del SUV trova espressione nella linea degradante del tetto, nella parte superiore della vettura che si integra perfettamente nella silhouette e nella linea caratteristica, combinata all’elemento decorativo cromato della linea di cintura alta, nonché nelle spalle possenti e nello spigolo che sale verso la coda. Inoltre, le proporzioni dinamiche e la notevole altezza sottolineano la grande versatilità di GLC Coupé, in grado di offrire alte prestazioni, sia su strade che in off-road.

Gli interni: intelligenti e confortevoli

L’abitacolo del coupé è caratterizzato da raffinata eleganza e grande praticità. Tradizionalmente, Mercedes-Benz attribuisce grande importanza agli interni. Al centro dell’attenzione si pongono la plancia portastrumenti e la consolle centrale dalla linea sinuosa, dove un elemento unico di generose proporzioni si inarca dalle bocchette centrali fino al bracciolo. Una novità è rappresentata dalla tonalità grigio magma per gli interni. Il volante multifunzione, completamente ridisegnato e disponibile in due versioni, offre il comando per il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC, i pulsanti touch control per gestire la strumentazione, il sistema di Infotainment e la risposta acustica ai comandi.

Il touchpad multifunzione sulla consolle centrale incrementa ulteriormente il comfort di comando e sostituisce il selettore a manopola/pulsante. Il nuovo sistema di Infotainment offre display più ampi con touchscreen: da 12,3 pollici per la strumentazione, da 7 pollici con 960 x 540 pixel e da 10,25 pollici con 1920 x 720 pixel per il display centrale. Inoltre, l’ultimissima generazione del sistema multimediale MBUX – Mercedes-Benz User Experience si distingue per la logica intuitiva e le molteplici opzioni di comando. In tutto, l’utente ha cinque diverse possibilità di interagire con il sistema di Infotainment di GLC:

  • con i comandi touch sul display centrale
  • con i pulsanti touch control sul volante multifunzione
  • attraverso il touchpad multifunzione sulla consolle centrale
  • con i comandi gestuali a richiesta del sistema di assistenza per gli interni
  • con le azioni vocali, mediante la parola chiave «Hey Mercedes».

La gestione comfort dei programmi ENERGIZING unisce tra loro diversi sistemi presenti a bordo, creando un ambiente ideale. Nel sistema sono integrate le impostazioni di illuminazione e musica, la climatizzazione, la musica e i video abbinati, oltre che le funzioni di massaggio, riscaldamento e ventilazione dei sedili. L’ENERGIZING COACH si avvale dei dati della vettura e dell’ambiente per suggerire un programma individuale adatto alla situazione.

In generale i sistemi di assistenza alla guida sono lo stato dell’arte della tecnica e sono completati, ad esempio, con le funzioni di assistenza per l’immissione in carreggiata, via di fuga e frenata a fine coda. Un’assoluta novità è il sistema di assistenza per manovra con rimorchio, che assiste soprattutto nelle manovre in retromarcia. Attraverso un sistema di sensori nella testa sferica e un anello magnetico viene misurato l’angolo tra vettura e rimorchio. La telecamera a 360° offre una buona visuale attorno alla vettura, mentre la visualizzazione sul display è stata nettamente migliorata.

I nuovi motori: incremento dell’efficienza

In occasione del lancio, GLC Coupé si presenta con nuovi motori, ai quali faranno seguito altre motorizzazioni nel corso dell’anno. Tutti i diesel soddisfano già oggi la norma Euro 6d, vincolante a partire dal 2020 (RDE – Real Driving Emissions di livello 2). Questo risultato è stato conseguito grazie al montaggio dei componenti del post-trattamento dei gas di scarico direttamente sul motore in modo isolato: si tratta del catalizzatore ossidante diesel (DOC), del filtro antiparticolato con funzione di catalizzatore SCR (sDPF) e del catalizzatore SCR con iniezione di AdBlue. Il sistema è completato da un catalizzatore SCR (Selective Catalytic Reduction) aggiuntivo, con catalizzatore di sintesi dell’ammoniaca nell’impianto di scarico di GLC.I modelli a benzina sono elettrificati grazie all’integrazione di una rete di bordo a 48 volt (EQ Boost). L’alternatore-starter con trasmissione a cinghia svolge le funzioni dei sistemi ibridi, come l’effetto boost o il recupero di energia, consentendo un risparmio sui consumi che finora era riservato alla tecnologia ibrida ad alto voltaggio. Oltre a ridurre i consumi e le emissioni di CO2, la tecnologia incrementa il comfort e le prestazioni.

102      1      
103
Shares
  • Tags
  • Coupé
  • Euro 6d
  • GLC Coupé
  • MBUX - Mercedes-Benz User Experience
  • suv
PROSSIMO ARTICOLO Porsche presenta la Cayenne Coupé
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Renault Clio eletta migliore auto di serie al Gran Premio RTL - Auto Plus - Turbo

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang Auto Modelli
Maggio 17th, 2023

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

Mag 17th 10:19 PM
Mondocorse

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218