Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Cerchi in lega o cerchi in ferro? Ecco cosa dicono gli automobilisti
Home
Articoli e Notizie
ADV

Cerchi in lega o cerchi in ferro? Ecco cosa dicono gli automobilisti

Marzo 27th, 2019 Redazione ItaliaOnRoad ADV

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Montaggio pneumatici estivi: è ora di prepararsi
Montaggio pneumatici estivi: è ora di prepararsi
Capit – Termo innovazione in pista e non solo
Capit – Termo innovazione in pista e non solo

Sei indeciso su quale sia la soluzione più indicata per la tua auto fra i cerchi in lega e quelli in ferro? Ecco cosa dicono gli automobilisti a riguardo

Cerchi in ferro oppure in lega? È questo il dilemma di fronte al quale si trova spesso chi possiede un’auto, indeciso fra le due opzioni. Il parere degli esperti è senz’altro importante. Molti sono i siti dove possiamo trovare risposte, tra cui citiamo cerchigomme.it che offre chiarimenti e soluzioni per tutti gli automobilisti, ma cosa pensano loro – ovvero proprio gli automobilisti – a riguardo? Qual è l’opzione migliore fra i cerchioni in lega e quelli in acciaio? Una risposta definitiva non c’è, poiché semplicemente non esiste una soluzione migliore di un’altra a prescindere, in quanto a incidere sulla scelta dei cerchi adatti sono innanzitutto le esigenze e di quelle si deve tener conto nel momento in cui si acquistano i cerchioni nuovi per l’auto.

Cerchi in ferro e in lega a confronto

Sono dunque le esigenze, il tipo di utilizzo e la vettura che si ha a disposizione a determinare la decisione più corretta in fatto di cerchioni, naturalmente senza trascurare la componente economica: il budget su cui si può contare è un elemento imprescindibile da considerare. Questo perché la differenza di costo fra cerchi in ferro e in lega è piuttosto consistente, i primi infatti sono decisamente più economici e consentono di risparmiare sulla spesa complessiva fino all’80% e di tale aspetto non si può non tener conto in un periodo di stagnazione economica come quello che stiamo vivendo. A prima vista i cerchi per auto sono una spesa secondaria – nonostante la loro importanza sia allo stesso livello di quella dei pneumatici – per cui molti automobilisti prediligono i cerchi in acciaio poiché vedono in essi un corposo risparmio.

Quanto è importante il risparmio?

Per molti automobilisti il risparmio è fondamentale e per tale ragione puntano decisi sui cerchioni in ferro, che oltre al costo inferiore presentano altri vantaggi: maggior robustezza, più resistenza agli urti e ai graffi, possibilità di essere riparati in caso di danneggiamento, rendendo dunque la spesa un investimento sul lungo periodo. Sono indicati per le utilitarie e per coloro che guidano in prevalenza su percorsi cittadini e dunque non chiedono molto in fatto di performance, poiché il loro peso è un handicap dal punto di vista delle prestazioni, in quanto rende le vetture meno agili e reattive. Se si ricercano tutte queste caratteristiche, insomma, i cerchi in acciaio sono la soluzione da preferire, perché consentiranno di risparmiare e al contempo di ottenere ciò che si desidera, ovvero cerchi affidabili e resistenti in grado di durare a lungo nel tempo, anche con una manutenzione saltuaria.

Performance a costi superiori

Risparmio e solidità però non sono tutto: i cerchioni in ferro infatti non sono adatti alle auto sportive, che devono essere scattanti, agili e reattive, perciò hanno bisogno di cerchi più leggeri e performanti, come lo sono quelli in lega. A ciò aggiungono anche un’estetica assai più curata, proprio per essere installati e fare bella figura a bordo di vetture sportive. Peso contenuto significa una superiore precisione di guida e tempi di risposta migliori in fase di accelerazione e frenata; rappresentano dunque la scelta più logica per chi dispone di un’auto ad alte prestazioni e ama la guida sportiva, al di fuori dei contesti cittadini, poiché solo i cerchi in lega sono in grado di assecondare le caratteristiche prestazionali di questo tipo di veicoli. Per cui gli automobilisti che amano guidare in maniera “grintosa” non possono che optare per i cerchi in lega, più adatti ad esaltare il lato sportivo di vetture nate per essere portate al limite.

*Messaggio promozionale

152             
152
Shares
PROSSIMO ARTICOLO La Golf 1.5 TGI 130 CV ora disponibile anche in Italia
ARTICOLO PRECEDENTE Porsche presenta la Cayenne Coupé

Redazione ItaliaOnRoad

Consigliati per te

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione ADV
Gennaio 19th, 2023

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Sono Costosi i Ricambi Nuovi di Marca Volvo? ADV
Dicembre 8th, 2022

Sono Costosi i Ricambi Nuovi di Marca Volvo?

Assicurazione auto: come viaggiare sicuri on the road ADV
Ottobre 26th, 2022

Assicurazione auto: come viaggiare sicuri on the road

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218