Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
4 luglio 1926, nasce la Ducati
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

4 luglio 1926, nasce la Ducati

Marzo 25th, 2019 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

28 agosto 1988, Martinez ottiene l’ultima doppietta in un Gran Premio iridato
28 agosto 1988, Martinez ottiene l’ultima doppietta in un Gran Premio iridato
21 maggio 1961, dopo Honda e Suzuki anche Yamaha sale alla ribalta del Motomondiale
21 maggio 1961, dopo Honda e Suzuki anche Yamaha sale alla ribalta del Motomondiale

Nel lontano 1926 i fratelli Adriano, Bruno e Marcello Cavalieri Ducati, grazie al sostegno del padre Antonio, fondarono un’azienda dal nome SRR – Società Scientifica Radio Brevetti Ducati.

Possiamo, senza tema di smentite, definire questa storia come la realizzazione di un sogno se solo si pensa che questa avventura iniziò con la collaborazione di soli due operai e una segretaria in un buio laboratorio situato nel centro di Bologna, in Via Collegio di Spagna 7. Forse neanche gli stessi fratelli Ducati nei loro progetti e nelle loro speranze avevano immaginato cosa sarebbe diventato  quel piccolo laboratorio.

Il primo prodotto fu il condensatore MANENS. Poi arriveranno i rasoi elettrici, le radio, le macchine fotografiche e tanto altro.

Ma solo nel secondo dopoguerra la Ducati intraprenderà la strada che la porterà fino ai nostri giorni in cui è riconosciuta come uno dei più prestigiosi costruttori di motociclette da strada e da competizione.

Infatti nel 1946, dopo i disastri della guerra durante la quale la fabbrica subì pesanti danni da bombardamenti, iniziò una nuova avventura nel settore moto iniziato, come noto, con la costruzione (su licenza della SIATA) del motore ausiliario Cucciolo.

Da allora, la Ducati è diventata un’icona delle due ruote in tutto il mondo, e oggi è un’azienda controllata da Audi, uno dei marchi più celebri del mondo automotive.

3.5K      1      
3.5K
Shares
  • Tags
  • Adriano
  • Antonio Cavalieri Ducati
  • Bruno e Marcello Cavalieri Ducati
  • Cucciolo
  • MANENS
  • SIATA
  • Società Scientifica Radio Brevetti Ducati
  • SRR
PROSSIMO ARTICOLO 1° giugno 1935, posa della prima pietra dello stabilimento Ducati a Borgo Panigale
ARTICOLO PRECEDENTE Active. Il crossover Ford è anche Focus

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218