Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Lunedì 23 marzo 1981, il giorno che ci lasciò Mike Hailwood
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Lunedì 23 marzo 1981, il giorno che ci lasciò Mike Hailwood

Marzo 23rd, 2019 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Loris Capirossi, campione di precocità
Loris Capirossi, campione di precocità
4 luglio 1954 Gran Premio di Francia di Formula 1: un debutto ed un primato
4 luglio 1954 Gran Premio di Francia di Formula 1: un debutto ed un primato

Dopo il ritiro della Honda, che alla fine del 1967 lo lasciò appiedato, Hailwood era passato stabilmente alla Formula 1.

Ma il 4 agosto del 1974, sul circuito del Nurburgring, incappò in un grave incidente durante il 12° giro e subì numerose fratture che lo costrinsero ad abbandonare definitivamente la carriera automobilistica.

Ritiratosi dalle competizioni, si trasferì in Nuova Zelanda dove si sposò ed ebbe due figli, ma la nostalgia delle competizioni (e forse il bisogno di danaro) lo indussero a tornare in Europa.

E così nel 1978 Mike si ripresentò ai nastri di partenza del Tourist Trophy. E fu il trionfo.

Nessuno avrebbe scommesso su quella leggenda del motociclismo che ormai sembrava appartenere al passato. Sembrava impossibile che con il suo fisico appesantito e segnato dalle ferite (aveva praticamente perso l’articolazione di una caviglia) si rimettesse in gioco a 38 anni, dieci anni dopo l’ultima gara iridata. Ma ancora una volta Hailwood  stupì pubblico e addetti ai lavori vincendo la classe TTF1 in sella ad una Ducati 864, bissando poi il successo l’anno successivo a bordo di una Suzuki 500 GP nella classe Senior.

Purtroppo per Mike la gloria durò lo spazio di pochi mesi e la sua vita si concluse tragicamente la sera del 21 marzo 1981 mentre alla guida della sua Rover andava insieme ai suoi due figli a comprare fish and chips. Un autista di camion fece una incosciente inversione a U sulla statale A435 nei pressi di Birmingham. Probabilmente Mike provò ad evitare quella trappola del destino con una manovra disperata, ma non riuscì ad evitare l’impatto.

La piccola Michelle di 9 anni morì sul colpo. Mike, estratto in condizioni gravissime dai rottami, venne portato all’ospedale di Birmingham.

Morì il lunedì 23 senza aver ripreso conoscenza.

Andò meglio per il piccolo David, 6 anni, il quale invece riuscì a salvarsi.

Se ne andava così, nel 1981, su una strada di Birmingham, a pochi giorni dal compimento del suo 41° anno, Mike Hailwood.

Il conducente del camion, riconosciuto colpevole dell’avventata manovra, se la cavò solo con una multa di 200 sterline e nessuna condanna dal punto di vista penale.

Al suo funerale il feretro fu portato in spalla da John Surtees, Luigi Taveri, James Hunt, Geoff Duke e Giacomo Agostini. “Mike the bike”, che dopo sua morte entrò ancora di più nella leggenda, riposa oggi nel cimitero di St. Mary Magdalene, a Tanworth in Arden, a fianco della figlia Michelle.

1.3K             
1.3K
Shares
  • Tags
  • morte Hailwood
PROSSIMO ARTICOLO MegàRide, l'arma segreta della Ducati viene da Napoli
ARTICOLO PRECEDENTE Pillole del Campionato del Mondo di Motociclismo 1989

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218