Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Pillole del Campionato del Mondo di Motociclismo 1989
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Pillole del Campionato del Mondo di Motociclismo 1989

Marzo 22nd, 2019 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Campionato del Mondo di Motociclismo del 1997
Campionato del Mondo di Motociclismo del 1997
11 Aprile 2010 - Capirossi fa 300
11 Aprile 2010 - Capirossi fa 300

L’anno inizia con una notizia bomba: Eddie Lawson lascia la Yamaha per la Honda e il suo team manager Agostini, alla ricerca di un top rider, convince Freddie Spencer a rientrare; purtroppo l’operazione non darà gli esiti sperati e per Spencer sarà il secondo ritiro dopo quello annunciato all’inizio del 1988.

Lawson si laureerà Campione del Mondo per la quarta volta e risulterà il primo pilota a confermarsi campione per due anni consecutivi in sella a moto di due marche diverse; anni dopo sarà Valentino Rossi ad ottenere, nel 2004, lo stesso risultato passando da Honda a Yamaha.

E’ anche l’anno della rivelazione Taru Rinne, una giovane finlandese concittadina di Saarinen, che darà del filo da torcere a tanti maschietti nella classe 125.

Herreros su Derbi  verrà ricordato come l’ultimo campione della classe 80 che dal 1990 verrà abolita. Herreros conquistò il titolo senza nessuna vittoria; la singolare circostanza si ripeterà nel 1999 con Emilio Alzamora nella 125. Peter Ottl, che nella 80 aveva ottenuto il maggior numero di vittorie, 3 su 6 Gran premi disputati, si piazzò al 3°posto della classifica generale alle spalle di Dorflinger anche lui senza vittorie.

Oltre ad Herreros e Lawson gli altri campioni del mondo saranno Sito Pons (Honda 250) e Alex Criville (JJ Cobas 125.

Il consueto cenno agli avvenimenti della Formula 1:

  • E’ l’anno dello “storico” aggancio alla chicane del circuito di Suzuka tra Senna e Prost con quest’ultimo che si aggiudicherà il titolo iridato, il suo terzo;
  • I motori turbocompressi vengono aboliti e vengono ammessi solo motori aspirati con cilindrata massima di 3500cc e numero di cilindri massimo pari a 12;
  • Honda e Renault mettono in campo motori con una insolita configurazione V10 ritenendo così di arrivare ad un ottimale compromesso tra le minori dimensioni di un V8 e la maggiore potenza di un V12;
  • Arrivano due nuovi motoristi: Lamborghini, che fornisce i suoi V12 alla Lola-Larrousse, e Yamaha che cede il suo V8 alla Zakspeed;
  • La Ferrari introduce la tecnologia del cambio semi-automatico con comandi al volante;
  • Tra le scuderie notiamo il rientro della Brabham dopo l’assenza di un anno e l’ingresso della Onyx;
  • Dopo due stagioni rientra anche la Pirelli a contrastare l’egemonia della Goodyear;
  • Mansell sostituisce Alboreto nel team di Maranello.

200      6      
206
Shares
  • Tags
  • 1989
  • Alex Criville
  • Lawson
  • Manuel Herreros
  • Sito Pons
  • Spencer
  • Taru Rinne
PROSSIMO ARTICOLO Lunedì 23 marzo 1981, il giorno che ci lasciò Mike Hailwood
ARTICOLO PRECEDENTE Motomondiale 1981; Lucchinelli Campione del Mondo…

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218