Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Più veloce e più potente che mai: la nuova MINI John Cooper Works GP
Home
Auto Modelli
MINI

Più veloce e più potente che mai: la nuova MINI John Cooper Works GP

Febbraio 26th, 2019 Francesco Pace Auto Modelli, MINI

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Peugeot SUV 2008: ora è anche Black Matt
Peugeot SUV 2008: ora è anche Black Matt
Hyundai segna un nuovo record in Europa  con oltre 50 premi e riconoscimenti
Hyundai segna un nuovo record in Europa con oltre 50 premi e riconoscimenti

La sigla GP affiancata a MINI riscuote regolarmente l’interesse degli appassionati di corse che sono fan del marchio premium britannico. Dal momento che il nome di John Cooper Works segue “GP” e “MINI”, l’effetto immediato è un senso di eccitazione per l’imminente prospettiva di un modello molto speciale. L’entusiasmo trova ora ragione d’essere: il prossimo anno la nuova MINI John Cooper Works GP conquisterà le strade di tutto il mondo, insieme ai cuori e alle menti di un target particolarmente orientato alla performance.

La nuova edizione della più sportiva della gamma è equipaggiata con un motore a 4 cilindri con una potenza superiore a 220 kW/300 CV e dotata della tecnologia MINI TwinPower Turbo, che la rende la MINI più veloce e potente mai realizzata approvata per la circolazione su strada. Il lancio sul mercato richiederà anche decisioni rapide: la nuova MINI John Cooper Works GP sarà prodotta in una tiratura limitata di soli 3000 esemplari.

Chi riuscirà ad aggiudicarsi un posto a bordo di una di queste vetture esclusive ed estremamente atletiche può aspettarsi puro divertimento di guida e una sensazione di corsa senza compromessi. Questa era la promessa offerta al Motor Show di Francoforte a settembre 2017 quando il MINI John Cooper Works GP Concept con la sua componente fortemente emotiva è stato presentato per la prima volta. I grandi grembiuli anteriori e posteriori, uno straordinario spoiler sul tetto e l’utilizzo generoso di materiali leggeri non lasciavano dubbi sulle ambizioni sportive del progetto.

Lo sviluppo della produzione in serie per la nuova MINI John Cooper Works GP sta entrando ora in una fase cruciale, vale a dire sul circuito di gara, dove i test della vettura verranno effettuati nel corso dei prossimi mesi. Basandosi sulla tradizione di John Cooper Works, la sospensione sviluppata appositamente per questo modello sarà adattata in modo preciso alla maggiore potenza del nuovo motore. Le proprietà aerodinamiche rigorosamente definite e un peso ottimizzato vanno di pari passo con la relativa tecnologia di trazione e sospensione per creare un pacchetto all-in ottimale per prestazione elettrizzanti.

L’applicazione della tecnologia e della competenza motoristica permetterà il raggiungimento di nuovi record nella lotta contro il tempo. Il punto di riferimento è la migliore sportiva dell’ultima generazione MINI. Il tempo sul giro del Nürburgring-Nordschleife raggiunto dal modello precedente della nuova MINI John Cooper Works GP è stato di 8:23 minuti – più veloce di molte auto sportive dei segmenti più alti. In effetti, MINI tradizionalmente lascia dietro di sé concorrenti apparentemente superiori. Nelle mani del designer di Formula 1 John Cooper, la classica Mini stessa è maturata fino a diventare una piccola ma potente macchina da corsa che ha battuto regolarmente i grandi protagonisti nel loro stesso gioco, non da ultimo con le sue tre vittorie assolute al Monte Carlo Rally.

La nuova MINI John Cooper Works GP attinge ai geni sportivi della MINI con l’obiettivo di creare una macchina da corsa di qualità superiore, infatti incarna questa nozione nella sua forma più estrema. Il modello precedente è stato prodotto in un’edizione limitata di 2000 veicoli, così come la MINI Cooper S con il kit John Cooper Works GP rilasciata sul mercato nel 2006. Entrambi sono diventati modelli da collezione molto ambiti. La nuova edizione è già attesa con impazienza dai fan dei marchi MINI e John Cooper Works.

“La MINI più veloce nella storia del nostro marchio – che celebra i 60 anni – è un’espressione di pura passione per le corse”, afferma Thomas Giuliani, Vice President Product and Launch Management.

“Siamo ben consapevoli dell’enorme fascino esercitato dalla MINI John Cooper Works GP, non solo dalle reazioni euforiche al concept del veicolo ma anche dall’esperienza passata: dopo tutto, tutti i suoi predecessori sono stati sold-out prima ancora del lancio ufficiale sul mercato”.

       1      
1
Share
  • Tags
  • cooper s
  • gp
  • john cooper
  • mini
  • works
PROSSIMO ARTICOLO Aprilia Racers Days 2019
ARTICOLO PRECEDENTE WorldSSP - Randy Krummenacher vince il primo appuntamento di Phillip Island

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218