Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 29th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Le nuove BMW X3 M e BMW X4 M Competition
Home
Auto Modelli
BMW

Le nuove BMW X3 M e BMW X4 M Competition

Febbraio 24th, 2019 Francesco Pace Auto Modelli, BMW

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nuova Audi A5 e S5 Cabriolet: sportività e piacere di guida
La nuova Audi A5 e S5 Cabriolet: sportività e piacere di guida
Mazda MX-5 Gioia del momento, gioia della vita
Mazda MX-5 Gioia del momento, gioia della vita

Le BMW X3 M (consumo di carburante combinato: 10,5 l/100 km, emissioni di CO2combinate: 239 g/km) e BMW X4 M (consumo di carburante combinato: 10,5 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 239 g/km *), stabiliscono il punto di riferimento per eccellenza dinamica, agilità e precisione nelle loro rispettive classi.

Un’altra novità è il lancio accanto alla BMW X3 M e alla BMW X4 M delle loro varianti Competition. La BMW X3 M Competition (consumo di carburante combinato: 10,5 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 239 g/km*) e la BMW X4 M Competition (consumo di carburante combinato: 10,5 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 239 g/km*) cattureranno le aspettative dei clienti con la loro potenza extra e le loro esclusive caratteristiche.

Nuovo motore a sei cilindri in linea con prestazioni superlative.

Il motore a sei cilindri in linea più potente mai visto in azione su un’auto BMW M offre prestazioni straordinarie. L’unità di nuova concezione ad alto regime di giri e con tecnologia M TwinPower Turbo genera una potenza massima di 353 kW/480 CV dal 3,0 litri, insieme a una coppia di picco di 600 Nm. La versione dell’unità bi-turbo sviluppata per la BMW X3 M Competition e per la BMW X4 M Competition eroga 22 kW/30 CV in più per arrivare a 375 kW/510 CV.

Un trasferimento di potenza perfetto: M xDrive e Differenziale Attivo M.

Il nuovo motore ad alte prestazioni si accoppia con una trasmissione a otto rapporti M Steptronic con Drivelogic e utilizza il nuovo sistema di trasmissione integrale M xDrive, che ha fatto il suo debutto nella BMW M5, per scaricare la sua potenza su strada. Il sistema M xDrive ha una prevalenza sulla trazione posteriore e offre ai possessori di BMW X3 M e BMW X4 M due modalità di guida AWD. L’interazione, gestita dal DSC, tra M xDrive e il Differenziale Attivo M sull’assale posteriore, consente al sistema di trazione integrale di distribuire la potenza del motore tra le quattro ruote, come richiesto, per offrire trazione, agilità e stabilità direzionale ottimali.

La BMW X3 M e la BMW X4 M accelerano entrambe da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi, mentre le loro versioni Competition raggiungono i 100 km da ferme in soli 4,1 secondi.

La tecnologia di assetto M specifica offre dinamiche eccellenti.

La combinazione di dinamismo e precisione per cui le auto BMW M sono famose è sostenuta da elementi di rinforzo del corpo vettura specifici del modello e da una sofisticata tecnologia di assetto messa a punto in modo ottimale per controllare la potenza del motore. Con tre impostazioni selezionabili con la semplice pressione di un pulsante, le sospensioni Specifiche M a controllo elettronico consentono sia un eccellente comfort quotidiano che un contatto estremamente diretto con la strada, con movimenti contenuti della ruota e del corpo vettura.

La cinematica e l’elastocinematica delle sospensioni specifiche M progettate con l’asse anteriore a doppio snodo e il posteriore a 5 bracci forniscono un movimento preciso della ruota e stabilità direzionale. Creato per offrire una manovrabilità estremamente controllabile anche al limite, il pacchetto tecnologico di assetto si completa con uno sterzo specifico per M (incluso M Servotronic e rapporto variabile) e potenti freni compound M. Tra gli equipaggiamenti di serie, vi sono i cerchi in lega leggera da 20” M.

Così come è possibile regolare gli ammortizzatori e le modalità M xDrive, è possibile regolare le caratteristiche del motore, della trasmissione e dello sterzo premendo un pulsante. Il sistema DSC (Dynamic Stability Control) consente lo slittamento controllato delle ruote in M Dynamic Mode e, inutile dirlo, può anche essere disattivato.

Inoltre, il contenuto mostrato nel Head-Up display, optional, può essere settato tramite il selettore iDrive. Il guidatore può memorizzare due opzioni di configurazione generali, secondo le proprie preferenze e selezionare tali modalità di guida utilizzando i due pulsanti M sul volante.

Elementi M design per esterni ed interni.

Le caratteristiche progettuali specifiche delle vetture M ottimizzano i flussi di aria per il raffreddamento dei modelli BMW X3 M e BMW X4 M Competition e ne migliorano l’aerodinamica. All’interno, i sedili sportivi regolabili elettricamente, i rivestimenti in pelle Vernasca, il cockpit specifico M, il volante in pelle M e la leva selettrice del cambio M creano un ambiente sportivo e lussuoso.

La BMW X3 M Competition e la BMW X4 M Competition rendono gli esterni ancora più esclusivi, con l’utilizzo di parti in nero lucido per i bordi del doppio rene, per le calotte degli specchietti e per le alette M e lo spoiler posteriore della versione Sports Activity Coupé. La loro dotazione standard comprende anche cerchi in lega leggera da 21 pollici in nero lucido e uno scarico sportivo M.

Il carattere M all’interno è enfatizzato, inoltre, da sedili M Sport rivestiti in pelle Merino, da badge specifici su pannelli porta e sulla console centrale. Rivestimenti speciali in pelle bicolore con inserti in Alcantara sono disponibili come optional per le versioni Competition.

Il pacchetto Carbon per gli esterni (disponibile a breve), presenta elementi in fibra di carbonio per le prese d’aria, per gli air blades nel paraurti anteriore, per l’estrattore d’aria posteriore. In aggiunta sulla BMW X4 M e sulla BMW X4 M Competition, è presente anche uno spoiler posteriore in carbonio.

110      1      
111
Shares
  • Tags
  • bmw
  • competition
  • nuovi modelli
  • x3
  • x4
PROSSIMO ARTICOLO WorldSBK - Alvaro Bautista e la Ducati Panigale V4 R entrano nella storia del Mondiale Superbike
ARTICOLO PRECEDENTE 1968, la distribuzione desmodromica della Ducati approda alle moto stradali

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022 Auto Modelli
Giugno 23rd, 2022

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

Nuova Mercedes-Benz GLC: nuove motorizzazioni dinamiche, potenti ed esclusivamente elettrificate Auto Modelli
Giugno 11th, 2022

Nuova Mercedes-Benz GLC: nuove motorizzazioni dinamiche, potenti ed esclusivamente elettrificate

Mazda torna al Milano Monza Motor Show con la nuova ammiraglia CX-60 Auto Modelli
Giugno 11th, 2022

Mazda torna al Milano Monza Motor Show con la nuova ammiraglia CX-60

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

Giu 22nd 10:12 PM
Eventi e Manifestazioni

Folla di visitatori a Milano e nei paddock dell’autodromo di Monza Mimo 2022 chiude con un grande successo e prepara l’edizione 2023

Giu 21st 10:33 PM
Amarcord

SIATA, CANSA, CAPRONI, tre marchi legati alla nascita del settore moto della Ducati: Cap. 3 la CAPRONI

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218