Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
1968, la distribuzione desmodromica della Ducati approda alle moto stradali
Home
Amarcord

1968, la distribuzione desmodromica della Ducati approda alle moto stradali

Febbraio 21st, 2019 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

I “Dischi Volanti” di ALFA Romeo ed MV Agusta
I “Dischi Volanti” di ALFA Romeo ed MV Agusta
Le più belle auto da corsa: la Porsche 917
Le più belle auto da corsa: la Porsche 917

Nel 1967 alla biennale di Colonia in Germania venne presentato da Ducati il primo prototipo di motore con coppa dell’olio maggiorata e supporti motore larghi. La maggiore capienza d’olio,  permettendo una migliore lubrificazione, aprì la strada ai primi modelli Desmo stradali.

Nel 1968, in concomitanza con la presentazione della serie “carter larghi”, la Ducati offre alla propria clientela la possibilità di acquistare le sportive Mark 3 (250/350/450) in versione “D” (DESMO) dotate di una testata con distribuzione desmodromica che si distingue da quella della 125 Gran Prix per una soluzione semplificata monoalbero e non a 3 alberi.

 

Queste moto potevano essere impreziosite con il contagiri Veglia Borletti competizione offerto in optional e dall’offerta di altri optional di potenziamento quali alberi a camme, getti carburatore, scarico a megafono e carenatura.

   

Stranamente non erano però dotate di comandi a pedale arretrati, neanche come optional, nonostante tutte le monocilindriche più sportive mai prodotte dalla casa di Borgo Panigale, partendo dalla 250 Mach/1 “carter stretti” del 1964 fino alle DESMO 2° serie del 1973 fossero tutte coerentemente equipaggiate con comandi a pedale arretrati.

Avendo motori praticamente identici, era possibile avere la testata Desmodromica anche per gli Scrambler.

La distribuzione desmodromica diventerà esclusiva della produzione Ducati solo con l’entrata in produzione dei motori della famiglia Pantah.

82      5      
87
Shares
  • Tags
  • Mark 3
  • Veglia Borletti
PROSSIMO ARTICOLO Le nuove BMW X3 M e BMW X4 M Competition
ARTICOLO PRECEDENTE Lancia Beta Montecarlo

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

La Marciano 268A Amarcord
Maggio 29th, 2023

La Marciano 268A

Autobianchi A112, l’ultima “elaborata” di Carlo Abarth, l’erede mancata della 1000 TC Radiale Abarth
Aprile 6th, 2023

Autobianchi A112, l’ultima “elaborata” di Carlo Abarth, l’erede mancata della 1000 TC Radiale

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C Amarcord
Gennaio 18th, 2023

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 31st 3:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace E-Tech 200CV: gli ordini sono aperti, cosa aspettate?

Mag 31st 3:10 PM
Mondocorse

Campionato del Mondo 1969 – L’11 maggio, al Gran Premio di Germania, anche la quarta delle 4 sorelle, la Kawasaki, conquista la sua prima vittoria iridata

Mag 31st 10:21 AM
Articoli e Notizie

Dacia Extreme: l’allestimento perfetto!

Mag 29th 2:01 PM
Amarcord

La Marciano 268A

Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218