Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 21st, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuove Audi TT RS Coupé e Roadster: muscoli in evidenza
Home
Auto Modelli
Audi

Nuove Audi TT RS Coupé e Roadster: muscoli in evidenza

Febbraio 14th, 2019 Francesco Pace Audi, Auto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Generation EQ: la nuova famiglia elettrica della Stella
Generation EQ: la nuova famiglia elettrica della Stella
Suzuki S-Cross, non chiamatela copia di… Un Crossover (4x4) diverso con consumi da utilitaria
Suzuki S-Cross, non chiamatela copia di… Un Crossover (4x4) diverso con consumi da utilitaria

“Nuova TT RS è all’apice della forma”, afferma Michael-Julius Renz, CEO di Audi Sport GmbH I. Oliver Hoffmann, Responsabile dello Sviluppo Tecnico di Audi Sport GmbH, aggiunge: “Contribuiscono alle eccezionali prestazioni il peso ridotto, le raffinate sospensioni e il pluri-premiato cinque cilindri. Per il nono anno consecutivo, la giuria degli International Engine of the Year Awards ha proclamato il motore Audi 2.5 TFSI il miglior propulsore della categoria”.

Design esterno: avantreno e retrotreno affinati

TT RS non è mai stata così aggressiva. Il frontale integralmente ridisegnato e il posteriore dal nuovo design conferiscono alla vettura un aspetto fortemente dinamico. Il logo quattro dal look titanio satinato è posizionato nella parte inferiore della calandra, caratterizzata dal single frame nero opaco. Le prese d’aria laterali, ampliate rispetto alla precedente generazione, sono frazionate mediante listelli verticali dedicati. I radiatori supplementari sono collocati alle spalle dell’evocativa griglia RS a nido d’ape.

Lo spoiler anteriore a tutta larghezza accentua l’impronta a terra della vettura, sottolineando il carattere sportivo di nuova TT RS. Lo splitter è verniciato nel colore carrozzeria o, a richiesta, in alluminio opaco o nero lucido. Lungo il sottoporta ridisegnato spicca un inserto inedito, anch’esso in nero lucido. Le calotte dei retrovisori laterali sono disponibili in tinta oppure in look alluminio, nero lucido o carbonio.

Al retrotreno, catalizza l’attenzione il nuovo alettone fisso con inediti profili laterali. Una soluzione che gioca a favore della raffinata aerodinamica della vettura al pari dei listelli verticali che convogliano i flussi attraverso l’estrattore RS. Completano il look del posteriore due ampi terminali di scarico ovali.

I gruppi ottici a LED sono di serie. I proiettori con tecnologia a LED Matrix, a richiesta, portano in dote la gestione adattiva degli abbaglianti. Sono disponibili gruppi ottici posteriori OLED Matrix (diodi organici a emissione di luce) dal design 3D. All’accensione, danno vita a una scenografica coreografia luminosa. In abitacolo spicca la marcatura rossa lungo la corona del volante, a ore 12.

TT RS è disponibile in 8 colori, inclusi il verde Kyalami, un’esclusiva, e i nuovi arancio pulse e blu turbo. A richiesta, i pacchetti estetici alluminio opaco e nero lucido caratterizzano lo splitter e l’alettone. Il pack nero lucido, nello specifico, si estende agli anelli Audi e al logo TT RS sia all’avantreno sia al retrotreno.

Di serie, TT RS Roadster è caratterizzata da rivestimenti interni neri. Il programma Audi exclusive porta in dote ampie possibilità di personalizzazione.

2.5 TFSI: performance da riferimento

Cinque cilindri, 400 CV, 480 Nm di coppia, trazione quattro: nuova Audi TT RS stupisce per caratteristiche tecniche e prestazioni dinamiche. La Coupé scatta da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi. Una performance accompagnata da un sound allo scarico unico, tipico del motore a cinque cilindri. Musica per le orecchie dei puristi.

Nel 2018, per il nono anno consecutivo, la giuria del premio “International Engine of the Year” ha assegnato al motore Audi 2.5 TFSI il titolo di miglior propulsore nella categoria da 2 a 2,5 litri. Forte di una cilindrata di 2.480 cc, l’unità sovralimentata dei quattro anelli eroga una coppia massima di 480 Nm da 1.950 a 5.850 giri/min. La velocità massima di TT RS è autolimitata a 250 km/h o, a richiesta, a 280 km/h.

Interni: ispirati al motorsport

L’abitacolo di Audi TT RS rispecchia il carattere sportivo della vettura. La plancia e i comandi sono orientati al conducente. I sedili RS sport rivestiti in Alcantara con impunture a rombi, oppure in raffinata pelle Nappa a nido d’ape, così come i loghi RS lungo gli schienali, il volante, i battitacco e il selettore della trasmissione enfatizzano il carattere sportivo della vettura. Il layout RS dell’Audi virtual cockpit da 12,3 pollici fornisce informazioni in merito alla pressione degli pneumatici, alla coppia erogata e ai valori di accelerazione (g) raggiunti. Optando per la gestione manuale del cambio, le luci di cambiata nel cruscotto segnalano al guidatore di salire di rapporto qualora venga raggiunto il regime di rotazione massimo del motore. Oltre ai comandi multifunzione, il volante RS plus rivestito in pelle e corredato di paddle integra i “satelliti” supplementari per l’accensione del propulsore e la gestione del controllo della dinamica di marcia Audi drive select.

Sistema d’infotainment:

Il sistema di navigazione MMI plus con MMI touch integra un touchpad nella parte superiore della manopola a pressione/rotazione, in grado di riconoscere la scrittura naturale e utilizzare, ad esempio, la funzione di zoom. Il comando vocale comprende le espressioni tipiche del linguaggio naturale.

Grazie allo standard LTE, il sistema Audi connect porta a bordo diversi servizi online. L’Audi smartphone interface collega lo smartphone alla vettura per riprodurne direttamente i contenuti mediante l’Audi virtual cockpit. La soluzione top di gamma in ambito audio è costituita dal Bang & Olufsen Sound System con amplificatore da 680 Watt e 14 canali, forte di dodici altoparlanti tra i quali due diffusori centrali e due subwoofer.

Nuova TT RS Coupé sarà disponibile, da tradizione nelle varianti Coupé e Roadster, nel corso della primavera.

44      1      
45
Shares
  • Tags
  • audi
  • Coupé
  • Roadster
  • rs
  • TT
PROSSIMO ARTICOLO Le moto dei Castiglioni (Ducati ed MV Agusta) dedicate ad Ayrton Senna
ARTICOLO PRECEDENTE Prova Jeep Compass - Il SUV statunitense compatto e robusto

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza Auto Modelli
Maggio 8th, 2022

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale Auto Modelli
Aprile 30th, 2022

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

Mazda celebra l’inizio della produzione della nuova CX-60 Auto Modelli
Aprile 25th, 2022

Mazda celebra l’inizio della produzione della nuova CX-60

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218