Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 20th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Campioni senza corona: il sogno iridato, svanito tragicamente, di Angelo Bergamonti
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Campioni senza corona: il sogno iridato, svanito tragicamente, di Angelo Bergamonti

Gennaio 31st, 2019 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Formula 1: evoluzione della specie, dal 1947 al 2014
Formula 1: evoluzione della specie, dal 1947 al 2014
Johnny Alberto Cecotto, avrebbe potuto dare ed avere di più dagli sport del motore
Johnny Alberto Cecotto, avrebbe potuto dare ed avere di più dagli sport del motore

Verso la fine della stagione agonistica del 1970 la MV Agusta ingaggia Angelo Bergamonti (Gussola, 18 marzo 1939) per affidargli i collaudi della 350 6 cilindri e per affiancarlo a Giacomo Agostini nelle gare del Campionato del Mondo nelle classi 350 e 500.

Era dal 1966 che Agostini non aveva un compagno di squadra in MV Agusta.

E proprio in quello scorcio di stagione Bergamonti raccolse i successi più importanti conquistando due secondi posti al Gran Premio delle Nazioni e due vittorie al Gran Premio di Spagna.

Il suo debutto iridato sulla MV Agusta era avvenuto proprio al Gran Premio delle Nazioni, penultimo appuntamento del Campionato del Mondo che si svolse il 13 settembre sul circuito di Monza. In entrambe le gare finì alle spalle di Agostini.

La vittoria, doppia, arrivò già nel successivo Gran Premio di Spagna, l’ultimo della stagione, disputato sul circuito del Montjuich; assente Giacomo Agostini, Bergamonti non ebbe difficoltà ad aggiudicarsi la vittoria nelle due classi, quella della 500 il sabato 26 settembre e quella della 350 che si disputò la domenica 27. In entrambe le gare Bergamonti stabilì i nuovi record sul giro battendo quelli precedenti detenuti da Agostini, mostrando così i suoi propositi bellicosi nei confronti del suo “capitano”.

In effetti Bergamonti, arrivato in un team di vertice a 31 anni, aveva fretta di dimostrare il suo valore e di non temere la rivalità di nessuno.
Tra i due Gran Premi iridati era arrivato due volte secondo, sempre dietro Agostini, a Imola, e subito dopo a Sanremo Ospedaletti.
Inizia il 1971 con la vittoria nel circuito di Modena nella 350 e nel circuito di Rimini nella 500.
Nella sua carriera ha pilotato moto di case diverse quali Aermacchi, LinTo, Moto Morini, Paton oltre, ovviamente, MV Agusta.
Aveva cominciato a farsi vedere nelle classifiche del motomondiale nel 1967 grazie ad un terzo posto conquistato con la Paton 500 al Gran premio delle Nazioni a Monza, risultato che ripeterà l’anno successivo.

Oltre ai successi nel campionato mondiale era stato Campione Italiano Seniores in 125 e 250 nel 1967 e in 500 nel 1970 oltre due titoli Italiani di cronoscalata.

Ma il sogno iridato di Bergamonti si infrangerà contro un marciapiede di Riccione. Il pilota di Gussola, infatti, fu vittima di un mortale incidente il 4 aprile 1971 sul circuito di Riccione, durante una gara caratterizzata da una intensa pioggia, gara nella quale dopo una brutta partenza era lanciato all’inseguimento di Agostini.

La morte di Bergamonti segnò anche la fine in Italia  delle competizioni su circuiti cittadini.

747             
747
Shares
  • Tags
  • 1970
  • 1971
  • Aermacchi
  • agostini
  • Gussola
  • Linto
  • Morini
  • mv agusta
  • Paton
  • riccione
  • Spagna
PROSSIMO ARTICOLO Audi SQ2, si aprono gli ordini della sportiva #untaggable da 300 CV
ARTICOLO PRECEDENTE WorldSBK - Rea si conferma il più veloce anche nei test di Portimao

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Campionato Europeo Velocità di motociclismo Piloti, storie e glorie
Aprile 27th, 2022

Campionato Europeo Velocità di motociclismo

19 giugno 1935, la Moto Guzzi trionfa al Tourist Trophy, la prima volta di una moto italiana Piloti, storie e glorie
Aprile 21st, 2022

19 giugno 1935, la Moto Guzzi trionfa al Tourist Trophy, la prima volta di una moto italiana

BMS Scuderia Italia in Formula 1, la chimera di Giuseppe Lucchini Piloti, storie e glorie
Aprile 15th, 2022

BMS Scuderia Italia in Formula 1, la chimera di Giuseppe Lucchini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218