Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 26th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
GP dell’Ulster 1950, la classe 125 registra la classifica finale più corta di tutti i tempi
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

GP dell’Ulster 1950, la classe 125 registra la classifica finale più corta di tutti i tempi

Gennaio 22nd, 2019 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Campionato del Mondo 1999, una stagione interlocutoria per la classe 500
Campionato del Mondo 1999, una stagione interlocutoria per la classe 500
La saga dei figli d’arte nel Motomondiale
La saga dei figli d’arte nel Motomondiale

Il 19 agosto 1950, sul Circuito di Clady, si disputava il Gran Premio dell’Ulster, quinta delle sei gare in calendario.
Alla partenza vennero ammesse tutte le classi (125, 250, 350 e 500) che, come si era già verificato l’anno precedente, gareggiarono contemporaneamente.

Per questo motivo a questo Gran Premio nessun pilota potè partecipare a più classi, come invece era consuetudine a quei tempi.
La classe 500 partiva per prima, seguita poi a distanza di un minuto l’una dall’altra dalle altre classi, ultima la 125.
Al via della classe minima si schierarono solamente i tre piloti ufficiali della Mondial: Gianni Leoni, Bruno Ruffo e Carlo Ubbiali.
Ubbiali si aggiudicò il Gran Premio davanti a Ruffo, mentre Leoni fu costretto al ritiro.

Pertanto la classifica finale, caso sicuramente più unico che raro, vide solo due piloti al traguardo.

A seguito di questo singolare episodio, la Federazione Internazionale decise che non si sarebbero più disputate gare di campionato del mondo con meno di sei piloti alla partenza.

La vittoria nelle altre classi andò a Geoff Duke (Norton 500), Bob Foster (Velocette 350) e  Maurice Cann (Moto Guzzi 250).

148      1      
149
Shares
  • Tags
  • 125
  • 1950
  • Clady
  • Leoni
  • Mondial
  • Ruffo
  • ubbiali
  • Ulster
PROSSIMO ARTICOLO CX-5 2019: ancora più premium e tecnologica
ARTICOLO PRECEDENTE DS 3 CROSSBACK: Personalizzazione e Stile scultoreo

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel Pillole di storia
Febbraio 21st, 2022

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes) Pillole di storia
Dicembre 17th, 2021

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes)

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP) Pillole di storia
Ottobre 20th, 2021

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 10:20 AM
Mondocorse

La cecoslovacca ČZ 350/420 da Gran Premio, una precorritrice della Ducati Desmosedici?

Mag 23rd 2:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Mag 23rd 2:16 PM
Mondocorse

WorldSBK – Rea sale in cattedra all’Estoril. Bautista vince Gara1

Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218