Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 19th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Cityscoot: il modo migliore per muoversi a Milano
Home
Articoli e Notizie

Cityscoot: il modo migliore per muoversi a Milano

Gennaio 21st, 2019 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Selfie di Pedrosa... Mitico Crutchlow!
Selfie di Pedrosa... Mitico Crutchlow!
News week 6°: Biaggi ambasciatore di Aprilia, F1: Gp di Belgio, Vettel batte tutti! In arrivo EICMA 2018, Rossi sempre più "social", Motogp Silverstone: che disastro!
News week 6°: Biaggi ambasciatore di Aprilia, F1: Gp di Belgio, Vettel batte tutti! In arrivo EICMA 2018, Rossi sempre più "social", Motogp Silverstone: che disastro!

Cityscoot, start-up francese di scooter sharing a flusso libero ed emissioni zero, approda per la prima volta in Italia, e annuncia ufficialmente il lancio del proprio servizio nella città di Milano, nel corso di una conferenza stampa organizzata con il patrocinio e la partecipazione di Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Ambiente del Comune di Milano.

Cityscoot, fondata nel 2014 dal CEO Bertrand Fleurose, conta oggi 220 dipendenti in Francia e 30 in Italia. Il servizio, lanciato a Parigi nel 2016, si è esteso anche a Nizza nel 2018, raggiungendo oltre 115.000 utenti. L’azienda possiede 4.500 scooter a livello globale e arriva a Milano con una flotta iniziale di 500 veicoli, destinata a raddoppiare nei prossimi mesi. Nel corso del 2019, Cityscoot prevede un’espansione che porterà all’assunzione di circa 130 nuovi dipendenti nelle tre città in cui è attivo il servizio e, a metà 2019, sbarcherà anche a Roma, con 500 scooter e circa 50 nuovi dipendenti.

Gianni Galluccio, General Manager di Cityscoot Italia, afferma: “Cityscoot vede nel trasporto a ‘zero emissioni’ e ‘zero rumore’ il futuro della mobilità; per questo siamo orgogliosi di portare i nostri scooter a Milano, città da sempre all’avanguardia in questo settore. Con un’offerta interamente elettrica, dagli scooter ai veicoli per la manutenzione e la ricarica delle batterie, vogliamo diventare il servizio di sharing mobility sostenibile più amato dai cittadini. E presto espanderemo la ‘Zona Cityscoot’ per garantire migliore copertura e accessibilità a tutte le aree metropolitane. Inoltre, stiamo già lavorando per espandere il servizio anche ad altre città italiane.”

Cityscoot ha scelto LeasePlan, leader globale nella gestione della flotta e della mobilità dei conducenti, come partner per il finanziamento del servizio e per l’espansione della propria flotta anche in Italia.

Gli aspetti assicurativi del servizio, durante tutta la durata del noleggio dei veicoli, sono garantiti dalla partnership con Allianz S.p.A., uno dei principali assicuratori italiani e parte del gruppo Allianz SE, leader mondiale assicurativo-finanziario. La partnership con Allianz in Italia segue quella già avviata con la start-up Cityscoot in Francia.

Leonardo Felician, Head of Insurance Products P&C di Allianz S.p.A. commenta: “Allianz si distingue per i servizi innovativi in ambito assicurativo e per una consolidata esperienza nella telematica abbinata all’assicurazione e all’assistenza. A livello globale, il gruppo Allianz promuove soluzioni innovative a favore dell’ambiente e delle comunità in cui opera: la partnership con Cityscoot va in questa direzione, assicurando la nuova flotta di scooter elettrici con un prodotto all risk. Questa soluzione consolida a Milano un sistema di mobilità sostenibile finalizzata a soddisfare la domanda emergente di maggiore attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e all’economia della condivisione.”

Gli scooter bianchi e azzurri di Cityscoot sono già in circolazione per le strade della metropoli e sono disponibili per il noleggio 7 giorni a settimana, 24 ore su 24, in tutta la “Zona Cityscoot”, che comprende l’intera zona della circonvallazione 90/91 più alcune isole strategiche come Bicocca, Rogoredo e la zona intorno allo IULM (la mappa può essere consultata qui: https://www.cityscoot.eu/it/milano/#sezioneMappa). I mezzi sono utilizzabili anche al di fuori di quest’area, purché vengano riportati al suo interno al termine del servizio e riposizionati nelle aree di parcheggio permesse ai veicoli a due ruote.

Lo scooter Cityscoot viaggia a una velocità di 46 km/h per un uso urbano sicuro ed è un punto di riferimento in termini di robustezza e affidabilità. Dotato di un motore elettrico all’avanguardia, Cityscoot garantisce una guida silenziosa e si propone di migliorare la qualità della vita urbana di Milano tramite l’offerta di un servizio ecologico e innovativo. Il sistema di prenotazione è interamente connesso all’App. È sufficiente scaricare l’applicazione Cityscoot sul proprio smartphone, Android o iPhone, e usarla per localizzare lo scooter disponibile più vicino e prenotarlo gratuitamente per 10 minuti, così da avere il tempo di raggiungerlo. Per sbloccarlo l’utente inserisce il codice a 4 cifre ricevuto al momento della conferma di prenotazione sul tastierino analogico dello scooter, e avviare così il noleggio.

L’utente non deve preoccuparsi di ricaricare il veicolo: una volta che la batteria sia scarica, è sufficiente lasciare lo scooter in un’area di parcheggio e il team di Cityscoot, attivo 24/7, interverrà in modo rapido e discreto alla ricarica delle batterie. Nella convinzione che il futuro del trasporto urbano sarà a “zero emissioni” e “zero rumore”, Cityscoot è l’unico operatore a offrire un servizio 100% elettrico ai propri utenti, dagli scooter ai furgoni che si occupano della manutenzione.

Il servizio è disponibile per i maggiorenni che possiedono una patente di guida e non richiede alcun abbonamento, permettendo di pagare solo i minuti di utilizzo effettivo. La tariffa base CityMoover ha un costo di 0,29€ al minuto; in alternativa è possibile acquistare il pacchetto CityRider che consente di viaggiare per 100 minuti a un costo complessivo di 22€. Per i clienti più assidui, inoltre, Cityscoot prevede un programma fedeltà che consente di accumulare minuti gratuiti, che verranno accreditati all’utente tramite la app a partire dal mese successivo.

Allianz ha previsto per il servizio di scooter sharing una copertura assicurativa completa che comprende RC auto, le garanzie incendio, furto, atti vandalici, eventi naturali e infortuni al conducente. In questo modo chi usufruisce del servizio Cityscoot è coperto in maniera globale sia per i danni subiti che per quelli involontariamente causati a persone e cose.

Per garantire una guida in totale sicurezza, inoltre, Cityscoot ha annunciato una collaborazione con il M.C. Motofalchi della Polizia Locale di Milano, che offre agli utenti più inesperti una lezione gratuita con istruttori qualificati per acquisire conoscenze tecniche e una maggiore padronanza del mezzo in tutte le circostanze di guida.

3      1      
4
Shares
  • Tags
  • Cityscoot
  • milano
  • scooter sharing
PROSSIMO ARTICOLO Classe A SPORT EXTRA: una special edition per festeggiare un anno di MBUX
ARTICOLO PRECEDENTE Toyota GR Supra, il ritorno della leggenda

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Mazda porta il drifting all’Autodromo di Monza in uno show con la MX-5 Articoli e Notizie
Giugno 14th, 2021

Mazda porta il drifting all’Autodromo di Monza in uno show con la MX-5

Il Ténéré 700 e Franco Picco insieme per la Gibraltar Race 2021 Articoli e Notizie
Giugno 8th, 2021

Il Ténéré 700 e Franco Picco insieme per la Gibraltar Race 2021

Yamaha Motor per la prima volta si racconta con la serie podcast: "Next Horizon: il futuro, una sfida alla volta” Articoli e Notizie
Giugno 5th, 2021

Yamaha Motor per la prima volta si racconta con la serie podcast: "Next Horizon: il futuro, una sfida alla volta”

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218