Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Leslie Graham, il primo Campione del Mondo della storia nella classe regina del Motomondiale
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Leslie Graham, il primo Campione del Mondo della storia nella classe regina del Motomondiale

Gennaio 18th, 2019 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Jon Ekerold, un "privato" sul tetto del Mondo (Campione del 1980, classe 350)
Jon Ekerold, un "privato" sul tetto del Mondo (Campione del 1980, classe 350)
I Piloti vincenti più anziani
I Piloti vincenti più anziani

Il 14 settembre del 1911 nasceva il pilota inglese Leslie (Les) Graham (Wallasey, 14 settembre 1911 – Isola di Man, 12 giugno 1953) che occupa un posto importante nella storia del motomondiale perché nel 1949, anno di esordio del Motomondiale, in sella alla sua AJS 500 bicilindrica, nota come “porcupine”per la caratteristica alettatura delle teste,  si è laureato primo campione del mondo della classe 500.

 

Nell’occasione Graham conquistava anche il primato di anzianità limitatamente alla top class con 37 anni e 341 giorni.

Aveva iniziato l’attività agonistica negli anni ’30 partecipando alle classiche inglesi del tempo come il Tourist Trophy, la North West 200 ed il Gran Premio dell’Ulster senza ottenere risultati di particolare rilievo.

Dopo l’interruzione dovuta alla guerra mondiale, durante la quale Graham fu impiegato come pilota dei bombardieri della RAF, riprese a gareggiare con moto della AJS.

Il titolo della classe regina di quel primo campionato del Mondo, una questione tra Graham e l’italiano Nello Pagani (Milano, 11 ottobre 1911 – Bresso, 18 ottobre 2003) con la Gilera 4 cilindri, venne deciso da una discutibile e contraddittoria interpretazione del regolamento (scritto in francese) che poi sarà cambiato a partire dalla stagione successiva.

 

A Graham infatti venne assegnato un punto per il miglior giro realizzato in Svizzera. In verità, l’exploit era stato realizzato da Edward Frend che però non portò a termine la gara e pertanto la Federazione Internazionale assegnò il punto a Graham, autore del secondo giro più veloce. Diversa l’interpretazione sul fronte italiano dove si riteneva errata tale interpretazione del regolamento.

La classifica finale dirà Leslie Graham 30 punti, Nello Pagani 29.

Graham restò con la AJS anche nel 1950 poi, nel 1951, passò alla MV Agusta che lo impegnò nelle classi 125 e 500 lasciandogli la libertà di utilizzare moto di altri costruttori nelle altre classi.

Se nel 1951 la MV 500 si rivelò ancora acerba, nel 1952 consentì a Graham di contendere il titolo a Masetti  che poi si fregiò del titolo iridato.

Purtroppo nel 1953, al Tourist Trophy, dopo aver vinto la gara delle 125 Graham morì vittima di un incidente nel corso del Senior TT (classe 500).

Anche suo figlio Stuart (Nantwich, 9 gennaio 1942) è stato pilota professionista;  fu infatti pilota ufficiale della Suzuki nel 1967 nelle classi 50 e 125 con le quali vinse gli unici due GP della sua carriera, la gara della 50 al Tourist Trophy e della 125 al Gran Premio di Finlandia.

145      1      
146
Shares
  • Tags
  • 1949
  • 500
  • ajs
  • anzianità
  • classeregina
  • gilera
  • Graham
  • Masetti
  • mv
  • Pagani
  • porcupine
PROSSIMO ARTICOLO Toyota GR Supra, il ritorno della leggenda
ARTICOLO PRECEDENTE Campionato del Mondo di motociclismo del 1985

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore Piloti, storie e glorie
Gennaio 30th, 2023

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione Piloti, storie e glorie
Gennaio 28th, 2023

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana Piloti, storie e glorie
Gennaio 27th, 2023

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218