Il Tourist Trophy, Gran Premio inaugurale del Campionato del Mondo, si svolse tra il 13 ed il 17 giugno 1949; alla competizione erano ammesse tre classi: 125, 350 e 500.
Il 13 giugno si disputò la prima gara, lo Junior TT, destinato alla classe 350. Vincendo questa gara alla guida della sua Velocette, Freddie Frith conquisterà il primato come vincitore del primo Gran Premio nella storia del Motomondiale e ovviamente anche il primo della classe 350.
Ma Frith, raggiungendo la matematica certezza in occasione del Gran Premio d’Olanda disputato il 9 luglio 1949, sarà ricordato anche, e soprattutto, come il primo Campione del Mondo nella storia del Motomondiale e conseguentemente come il primo iridato della classe 350.
Il pilota inglese conquistò questi primati dominando la classe 350 con la sua Velocette, infatti vinse tutti i 5 Gran Premi in calendario, ottenendo in ogni occasione anche il giro più veloce.
Una performance straordinaria riuscita in seguito solo a Surtees, Redman e Agostini; però a vanto di Frith va detto che, mentre l’inglese trovò lungo il suo percorso iridato piloti di grande levatura quali Reg Armstrong, Artie Bell, Harold Daniell, Bill Doran, Bob Foster, Leslie Graham, Stanley Wood alla guida delle migliori 350 dell’epoca, non vengono facilmente alla mente avversari di Surtees, Redman o Agostini dotati di mezzi pari ai loro.
La carriera di Freddie Frith (30 maggio 1909 – Grimsby, 24 maggio 1988) era iniziata nel periodo tra le due guerre mondiali; il primo risultato di prestigio arrivò con la vittoria del Manx Grand Prix nel 1935. Nel 1936 si aggiudicò la gara dello Junior TT mentre nel 1937 arrivò la vittoria al Senior.
Risulterà uno dei pochi piloti che abbiano vinto al Tourist Trophy sia prima che dopo la seconda guerra mondiale.
Nel 1948, alla guida di una Velocette, si aggiudicò alcune prestigiose competizioni, poi arriveranno i trionfi del primo Campionato del Mondo della storia.
Al termine di quella stagione trionfale, all’età di 40 anni, decise di ritirarsi dalle competizioni.