Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Luglio 3rd, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Garry McCoy, il Re della derapata
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Garry McCoy, il Re della derapata

Gennaio 8th, 2019 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

3 case italiane al Campionato del Mondo classe 500, era il 1981-1982
3 case italiane al Campionato del Mondo classe 500, era il 1981-1982
Pillole del Campionato del Mondo di Motociclismo 1989
Pillole del Campionato del Mondo di Motociclismo 1989

Ci sono piloti, come Lorenzo, che impostano la propria tattica di gara ripetendo costantemente traiettorie perfette nell’arco di tutta la gara; altri, come Marquez, sono più fantasiosi tanto da inventarsi traiettorie alternative per dare alla gara una svolta decisiva. Garry McCoy è stato sicuramente uno di questi ultimi.

Il pilota australiano, nato a Sydney il 18 aprile 1972, era infatti famoso per le sue derapate al limite della fisica; non era certo un super campione (comunque non è da tutti aggiudicarsi tre Gran Premi della classe regina con la moto di un team satellite) ma era amato dagli appassionati per le emozioni che riusciva a dare loro con i suoi “traversi”.

Le sue derapate erano manovre spesso tanto al limite da rendere difficile il tentativo di sorpasso da parte degli avversari. Sul web girano ancora alcuni video dove si vede la sua moto di traverso con la ruota posteriore fumante.

Nel suo palmarès vanta 5 vittorie nel motomondiale (2 in 125 e 3 in 500) ed una vittoria in Superbike.
Il suo debutto nel motomondiale risale al 1992 in sella ad una Rotax 125 del team AGV che lo aveva ingaggiato per sostituire Peter Oettl infortunatosi nel precedente Gran Premio del Giappone. L’australiano era stato segnalato al team da Barry Sheene che lo aveva notato in occasione di una gara per  derivate di serie ad Eastern Creek.

La sua prima vittoria in un Gran Premio arriva nel 1995, quando vince il Gran Premio della Malesia con una Honda 125.
Nel 1998 fa il salto di categoria con il team Australian Shell Advance Racing che gli affida una Honda NSRV500 bicilindrica.
Nel 1999 è in sella alla Yamaha YZR 500 del team Red Bull Yamaha WCM; il suo anno migliore è il 2000 quando conquista tre vittorie nella classe regina (Sud Africa, Portogallo, Valencia).

  

Per la stagione 2003 passa alla Kawasaki ZX-RR MotoGP, ma la moto è ancora acerba e così nel 2004 approda alla Superbike con la Ducati 999 RS del team XEROX Nortel Networks, con la quale ottiene una vittoria nella seconda manche del GP d’Australia.
Nel 2005 è al team Foggy Petronas Racing con la Petronas FP1.

Quindi viene chiamato, nel 2006,  a sviluppare  la nuova Ilmor X3 MotoGP progettata ed allestita per la stagione 2007; la porterà in gara negli ultimi due Gran Premi ottenendo, nonostante l’handicap della cilindrata 800 (prevista per il 2007) contro i 990cc degli altri costruttori, due punti iridati regalando così alla Ilmor il record di essere statala prima MotoGP da 800cc ad andare a punti.

Nel biennio 2008/09, partecipa al mondiale Supersport in sella ad una Triumph 675, infine nel 2010 sarà coinvolto nella fallimentare avventura della FB Corse MotoGP sviluppata dalla ORAL inizialmente per conto della BMW che poi rinunciò al progetto per impegnarsi nella SBK.

408      22      
430
Shares
  • Tags
  • derapata
  • FB corse
  • fumante
  • ilmor
  • McCoy
  • Oral
  • Petronas
  • traversi
PROSSIMO ARTICOLO Freddie Frith, il primo vincitore di un Gran Premio e primo Campione nella storia del Motomondiale
ARTICOLO PRECEDENTE Dorino Serafini, il primo italiano laureatosi ufficialmente “Campione” di Motociclismo

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel Pillole di storia
Febbraio 21st, 2022

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes) Pillole di storia
Dicembre 17th, 2021

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes)

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP) Pillole di storia
Ottobre 20th, 2021

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218