Quel giorno si disputava il Gran Premio motociclistico del Belgio, terzo appuntamento del motomondiale 1958, primo anno in cui erano vietate le carenature integrali ed erano assenti Mondial, Gilera e Moto Guzzi in seguito al famigerato patto di astensione.
Nelle due gare precedenti la Ducati aveva piazzato due piloti al secondo posto alle spalle di Ubbiali con la MV Agusta, rispettivamente Romolo Ferri al Tourist Trophy e Luigi Taveri ad Assen in Olanda.
Il Gran Premio del Belgio si disputò sul circuito di Spa-Francorchamps; erano in programma tutte le classi tranne la 250, ovvero 125, 350 e 500.
Prima gara della giornata fu quella della 125; Alberto Gandossi si prese la rivincita sulla MV portando la Ducati alla sua prima vittoria iridata. E fu doppietta con Romolo Ferri al secondo posto. Terzo arrivò provini con la MV.
John Surtees si aggiudicò le gare della 350 e della 500 con le 4 cilindri MV.