Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
PATON, l’italiana più longeva nella top class
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

PATON, l’italiana più longeva nella top class

Dicembre 22nd, 2018 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Tre 250 da Gran Premio di tre costruttori diversi ma con un unico filo conduttore
Tre 250 da Gran Premio di tre costruttori diversi ma con un unico filo conduttore
28 agosto 1988, Martinez ottiene l’ultima doppietta in un Gran Premio iridato
28 agosto 1988, Martinez ottiene l’ultima doppietta in un Gran Premio iridato

Nell’immaginario collettivo, comprese forse anche le generazioni più recenti, il costruttore italiano più assiduo nella top class del Motomondiale è la MV Agusta che ha partecipato al Campionato del Mondo ininterrottamente per  27 anni, dal 1950 al 1976, seguita dalla Ducati presente nella MotoGP dal 2003; per la casa bolognese ad oggi sono 16 anni, senza dimenticare qualche sporadica presenza nella 500 all’inizio degli anni ’70 con la bicilindrica a coppie coniche.

Anche la CAGIVA ha testimoniato la presenza italiana nella 500 per un lungo periodo che va dal 1980 al 1994 (15 anni) mentre più ridotte sono le presenze di Linto, Morbidelli e Sanvenero.

Ma il costruttore italiano che è ha partecipato alla classe regina del Motomondale per il più ampio arco temporale, pur con qualche momentanea assenza, è stata sicuramente la PATON che si è pervicacemente confrontata con i grandi del Motomondiale, MV Agusta prima e i giapponesi poi.

La PATON ha infatti partecipato alla classe 500 del Motomondiale per un primo decennio, dal 1966 al 1975, con una bicilindrica 4 tempi

  

per dedicarsi poi alla tecnologia del 2 tempi/4 cilindri dal 1976 al 2001, quindi in un arco temporale di 36 anni.

Riportiamo qui un breve ricordo della figura del tecnico cui spetta il merito di questa avventura, Giuseppe “Pep” Pattoni (Milano, 7 luglio 1926 – Milano, 29 agosto 1999).

Già tecnico al reparto corse della FB Mondial dove curò, tra le altre, la moto con cui Cecil Sandford si aggiudicò il titolo iridato della classe 250 nel 1957, quando alla fine di quello stesso anno la Mondial si ritirò dalle competizioni aderendo al Patto di astensione sottoscritto con Gilera e Moto Guzzi, Pattoni  ottenne insieme al progettista Lino Tonti, il materiale giacente nel magazzino corse con cui iniziò l’avventura della Paton nel Campionato del Mondo.

Morì il 29 agosto 1999 per un aneurisma.

 

867      1      
868
Shares
  • Tags
  • cagiva
  • Linto
  • Morbidelli
  • mv agusta
  • Paton
  • sanvenero
PROSSIMO ARTICOLO 15 luglio 1956, il “desmo” Ducati si rivela al mondo
ARTICOLO PRECEDENTE Prova BMW X2 – Una vettura dinamica, spaziosa e alla moda

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese Pillole di storia
Gennaio 10th, 2023

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari? Pillole di storia
Dicembre 22nd, 2022

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari?

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi? Pillole di storia
Ottobre 19th, 2022

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218