Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Perché non pensare ad una Moto2 500 bicilindrica?
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Perché non pensare ad una Moto2 500 bicilindrica?

Dicembre 21st, 2018 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

EICMA 2015 – Le DUCATI MY 2016, quali saranno e cosa dobbiamo aspettarci?
EICMA 2015 – Le DUCATI MY 2016, quali saranno e cosa dobbiamo aspettarci?
Gli ipotetici 15 titoli iridati di Marquez avrebbero lo stesso valore dei 15 titoli di Agostini?
Gli ipotetici 15 titoli iridati di Marquez avrebbero lo stesso valore dei 15 titoli di Agostini?

Certamente l’attuale classe Moto2, che prevede un motore monomarca derivato dalla serie, è molto distante dal concetto di prototipo che ha sempre ispirato i regolamenti delle classi partecipanti al Motomondiale.

Per elevarne il livello tecnico sarebbe stato già sufficiente aprire la classe ad altri costruttori di motori e liberalizzando maggiormente le possibilità di elaborazione.

Sarebbe però, a mio parere, più consono allo spirito del motomondiale un regolamento che preveda motori prototipo 500 bicilindrici. In tal modo si verrebbe a creare una catena di modularità con Moto3 e MotoGP in quanto le 3 classi avrebbero tutte una termica di base da 250 cc.

D’altronde è noto che i primi collaudi di una nuova termica spesso vengono effettuati con un prototipo monocilindrico.

Questo regolamento darebbe ampia libertà alla fantasia dei progettisti che potrebbero realizzare motori con architetture diverse: bicilindrico in linea, bicilindrico in tandem, bicilindrico in linea orizzontale, bicilindrico a V (45°, 60°, 75°, 90°, 180°) o addirittura boxer.

Oppure potrebbe anche accadere che un costruttore si voglia impegnare inizialmente nella classe intermedia per poi fare il grande salto in MotoGP.

Si aprirebbe così la strada tanto a costruttori di Moto3 che vogliano salire di categoria senza dover ricorrere ad onerosi investimenti quanto a costruttori di MotoGP che vogliano portare nella (vera) classe intermedia la propria tecnologia.

Qualcosa di analogo accadeva quando esisteva la classe 350 nella quale gareggiavano moto che possiamo definire, semplicisticamente, delle 250 maggiorate o delle 350 che servivano di base per sviluppare delle 500 o ancora delle 500 con cilindrata ridotta a 350.

In questa classe si aprirebbe la possibilità a Ducati di partecipare potendo scegliere tra due ipotesi: mezzo motore D16 che potrebbe essere o un 2 in linea o un 2V90°, in questo secondo caso si otterrebbe una architettura molto vicina a quella delle moto di serie.

       2      
2
Shares
  • Tags
  • 500
  • bicilindrica
  • ducati
  • moto2
PROSSIMO ARTICOLO Prova BMW X2 – Una vettura dinamica, spaziosa e alla moda
ARTICOLO PRECEDENTE Prova Mitsubishi Eclipse Cross - Comfort e sicurezza, OnRoad e OffRoad

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218