Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 6th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Campionato del Mondo di Motociclismo del 1997
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Campionato del Mondo di Motociclismo del 1997

Dicembre 18th, 2018 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

31 luglio 2011, la Ducati fa 300 in SBK
31 luglio 2011, la Ducati fa 300 in SBK
14 agosto 2016 - Iannone riporta la Ducati alla vittoria dopo 100 Gran Premi
14 agosto 2016 - Iannone riporta la Ducati alla vittoria dopo 100 Gran Premi

Nella 125 si registrava il primo titolo mondiale di Valentino Rossi con l’Aprilia mentre Max Biaggi si confermava campione della 250 per la quarta volta nonostante il cambio di casacca dalla Aprilia alla Honda.

Una novità che rompeva con una tradizione consolidata sin dal primo Mondiale del 1949 fu l’esclusione dei sidecar dal calendario del Motomondiale.

Debuttava quell’anno la Modenas KR V3 (sponsorizzata Proton) realizzata dal team dell’ex campione del mondo Kenny Roberts che ne affidò la guida al figlio Kenny jr.
Quell’anno l’Honda schierava uno squadrone con Mick Doohan affiancato da Criville, Okada, Checa, Barros, i fratelli Aoki e Puig. La  Yamaha a sua volta schierava Cadalora, Abe e Gibernau mentre la Suzuki era presente con Beattie e Gobert.

Nonostante questo imponente schieramento di forze, ad Assen sul terzo gradino del podio della 500 troveremo Doriano Romboni in sella alla Aprilia bicilindrica (foto di copertina).

L’Aprilia bicilindrica era di 30km/h più lenta delle quattro cilindri; nessuno avrebbe mai ipotizzato un risultato di questa portata.

Ed invece Doriano fece il miracolo sul vecchio circuito di Assen,  dove praticamente non esistono veri rettilinei ma le medie sono ugualmente altissime. In effetti solo su quel tipo di circuito si potevano esaltare le caratteristiche di una leggera ma meno potente bicilindrica. Alla fine della stagione l’Aprilia decise di ritirarsi dalla classe 500, nonostante il decimo posto di Romboni nella  classifica finale.

       1      
1
Share
  • Tags
  • 1997
  • aprilia
  • doriano romboni
  • Kenny Roberts
  • MaxBiaggi
  • Modenas KR V3
  • Proton
  • Valentino Rossi
PROSSIMO ARTICOLO La Nuova MAZDA3 è straordinariamente bella!
ARTICOLO PRECEDENTE Aprilia Tuono RR è la moto più cool secondo gli americani

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo Pillole di storia
Settembre 30th, 2023

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo

Il 21 maggio 1950, una data storica per l’automobilismo da competizione: la Scuderia Ferrari debutta in Formula1 Pillole di storia
Agosto 28th, 2023

Il 21 maggio 1950, una data storica per l’automobilismo da competizione: la Scuderia Ferrari debutta in Formula1

Ascari, Scarfiotti, Alboreto, Larini, gli ultimi quattro italiani che si sono distinti alla guida di una Ferrari in Formula 1 Ferrari
Luglio 20th, 2023

Ascari, Scarfiotti, Alboreto, Larini, gli ultimi quattro italiani che si sono distinti alla guida di una Ferrari in Formula 1

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Dic 5th 9:43 AM
Articoli e Notizie

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024

Dic 5th 9:41 AM
Mondocorse

Da Biaggi a Rossi: l’evoluzione della Yamaha M1 (Mission One) dal 2002 al 2004

Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218